Venerdi 14 novembre alle ore 17.30 presso la Sala CGIL Lucca (Viale luporini 1115/F) sarà presentato il libro di Claudio Orsi "La musica e la vergogna" (edizioni ETS).
Ne discutono con l’autore:
Fabrizio Simonetti - Seg.Gen. CGIL Lucca
Romano Zipolini - Presidente A.N.P.I.
Marcello Massei...
La Cgil ha indetto per il prossimo 12 dicembre uno sciopero generale contro la Legge di Bilancio del Governo. L’annuncio è arrivato venerdì 7 novembre dall’assemblea nazionale di delegati e delegate al Mandela Forum di Firenze "Democrazia al lavoro".
Nel corso dell'assemblea...
Sabato 8 novembre a San Marcello Pistoiese (PT) sarà inaugurato lo Scaffale Donna, un nuovo spazio della Biblioteca SPI CGIL dedicato alla letteratura di genere. Molti dei testi sono di autrici della Montagna Pistoiese.
L’iniziativa è promossa dallo SPI CGIL Montagna P.se...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è il manifesto con cui lo Spi Cgil Toscana e il Coordinamento donne celebrano quest’anno la ricorrenza, ricordando...
“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il Centro Civico di Sant’Albino, promosso da Auser Sant’Albino ODV, Coordinamento regionale delle Biblioteche "C'è un libro per...
Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente di memoria e impegno civile. L’iniziativa verrà inaugurata martedì 18 novembre con una giornata dedicata alla legalità,...
Il 12 novembre alle 15.30 alla Casa del Popolo di Cafaggio (Prato) si terrà l'incontro "Non ci casco!" organizzato dalla Lega Spi Santi Di Vittorio. Si parlerà di come difendersi da truffe e raggiri.
Interverranno:
Gianni Nocera
Segretario del Sindacato Guardia di Finanza SILF...
L'8 novembre alle ore 15 presso il Circolo ARCI Bizzarrino (Monsummano Terme) si terrà un incontro pubblico promosso dalla Lega Spi Valdinievole sud est dedicato a come difendersi da truffe e raggiri.
Interviene il maresciallo Antonino Orlando, Comandante della Stazione dei Carabineiri...
Venerdi 14 novembre alle ore 17.30 presso la Sala CGIL Lucca (Viale luporini 1115/F) sarà presentato il libro di Claudio Orsi "La musica e la vergogna"...
La Cgil ha indetto per il prossimo 12 dicembre uno sciopero generale contro la Legge di Bilancio del Governo. L’annuncio è arrivato venerdì 7 novembre dall’assemblea...
Sabato 8 novembre a San Marcello Pistoiese (PT) sarà inaugurato lo Scaffale Donna, un nuovo spazio della Biblioteca SPI CGIL dedicato alla letteratura di genere. Molti...
Sabato 8 novembre a San Marcello Pistoiese (PT) sarà inaugurato lo Scaffale Donna, un nuovo spazio della Biblioteca SPI CGIL dedicato alla letteratura di...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è...
“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il...
(dal numero di aprile 2024 di Liberetà Toscana)
Dall’abbazia di San Miniato, padre Bernardo parla di pace e dei morti nei cantieri. Il suo è il sogno di una città dove tutte le differenze siano rispettate...
(dal numero di Liberetà Toscana di aprile 2024)
A settant’anni dalla «madre di tutte le vertenze», ricordiamo la figura di Giorgio La Pira, artefice della trattativa che cambiò la nostra industria. Interviste a Patrizia Giunti, presidente...
(dal numero di Liberetà Toscana di aprile 2024)
Quattro voci femminili si confrontano sul senso di questa celebrazione, tra guerre, destra al potere, disuguaglianze di genere ed economiche
Un 25 aprile, questo, tra guerre, clima, inflazione, aumento...
Giovedì 11 aprile a Firenzuola (FI) presso il Cinema Don Otello Puccetti è in programma "Le favole finiscono in autunno", uno spettacolo musical-teatrale sul tema della violenza sulle donne, tra musica, canzoni e poesia. Ingresso...
Il numero 1/2024 di "Federalismo in Toscana", trimestrale a cura di Irpet, ospita un approfondimento dedicato a "L’assistenza agli anziani non autosufficienti: squilibri territoriali e prospettive di riforma".
L'articolo è a firma di Laura Pelliccia, Studiosa...
Una cinquantina di persone si è riunita ieri davanti al Tribunale di Massa per manifestare solidarietà all'equipaggio della nave di soccorso Geo Barents della ong Medici Senza Frontiere, sottoposta a fermo amministrativo per 20 giorni...
“Ora la priorità è la nuova organizzazione dell’assistenza territoriale: dobbiamo prendere per mano i cittadini ed accompagnarli nel sistema anziché farli continuamente entrare ed uscire. Dobbiamo farlo soprattutto con gli anziani, i malati cronici e...
Rassegne, nuove mostre, cinema e cultura. Ecco il cartellone di aprile, con una selezione dei principali appuntamenti che si terranno in Toscana.
Toscana
6-7 aprile
Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri
L’Associazione Nazionale Case della Memoria apre le...
Il 9 aprile a Pisa (ore 17.30, Aula 3, Scuola Superiore Sant’Anna) si terrà la presentazione del libro Quale Europa, a cura di Elena Granaglia e Gloria Riva.
Relatori
Fabrizio Barca, co-coordinatore Forum Disuguaglianze e Diversità e...
Sabato 8 novembre a San Marcello Pistoiese (PT) sarà inaugurato lo Scaffale Donna, un nuovo spazio della Biblioteca SPI CGIL dedicato alla letteratura di...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è...
“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il...