Featured Articles

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni. Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni. Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. L’esposizione sarà...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari. «I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione. Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...

Corte costituzionale: incostituzionale il tetto di sei mesi di indennità per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese

La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria. La cancellazione del tetto era inclusa nei...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di...

Discover

Trending

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Latest Articles

Speedvelox nel centro abitato di Pian di San Bartolo, Spi Cgil Firenze: “Un primo risultato”

Pubblichiamo a seguire una nota di Chiara Tozzi, Segretaria Spi Cgil Firenze, relativa all'installazione degli speedvelox nel centro abitato di Pian di San Bartolo. All’inizio del 2019 il Sindacato Pensionati Cgil è stato promotore di una...

Come il Testo diventa un libro

Chi è appassionato di libri non può perdere l’appuntamento con “Testo – Come si diventa un libro”, la rassegna organizzata da Pitti Immagine in collaborazione con la libreria Todo Modo, che si tiene alla stazione...

Pietro Annigoni A Livorno, la mostra di un “pittore di magnifico intelletto”

(dal numero di febbraio 2024 di LiberEtà Toscana) A Livorno, presso i Granai di Villa Mambelli - Museo civico Giovanni Fattori, fino al 15 marzo sarà possibile visitare la mostra “Pietro Annigoni, pittore di magnifico intelletto”....

L’arte della ghisa. A Follonica il museo racconta la siderurgia

(dal numero di febbraio 2024 di LiberEtà Toscana) A Follonica (Grosseto), negli spazi dell’edificio più antico della città, il Forno fusorio San Ferdinando, il Museo delle arti in ghisa della Maremma (Magma) racconta la storia dell’industria siderurgica...

Gli eventi dell’Istituto della Resistenza

(dal numero di febbraio 2024 di LiberEtà Toscana) A Firenze, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea propone per la rassegna “Mosaico Novecento”, un ciclo di presentazioni di libri dal titolo Guerra totale. Aspetti e...

Il 22 febbraio a Firenze la presentazione del libro “Violenzissima”

Giovedì 22 febbraio a Firenze, alle ore 16 presso la BiblioteCaNova Isolotto si terrà la presentazione del libro di Ilaria Bonuccelli Violenzissima. Dopo il successo ottenuto con il libro Per ammazzarti meglio, la giornalista Ilaria Bonuccelli...

Anziani non autosufficienti: Cgil, nessuna risorsa aggiuntiva e contributo solo per lo 0,6% degli anziani non autosufficienti ma non è il problema principale

Pubblichiamo la nota della Cgil sullo schema di decreto legislativo sulla non autosufficienza approdato in Commissione Affari sociali alla Camera. Lo schema di decreto legislativo su anziani e non autosufficienza è appena arrivato in Commissione affari...

“La salute una rete due mestieri”: prosegue il ciclo di incontri a Borgo San Lorenzo

"La salute una rete due mestieri" è il titolo di un ciclo di quattro incontri di informazione-formazione realizzati da Spi Cgil, l'Associazione CORE Mugello e la sezione soci Unicoop Firenze di Borgo San Lorenzo. Gli...

Il 10 febbraio al Cinema di Castello proiezione di “Sorry, we missed you” di Ken Loach

Nell'ambito delle iniziative su "Costituzione e lavoro" promosse dalle Sezioni ANPI A.M.E. Agnoletti e Firenze-Rifredi in collaborazione con il Circolo CRCS di Castello e con Spi Cgil Quartiere 5 Firenze, il 10 febbraio alle ore 17.30...

Sponsor

spot_img

Stars

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...