Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il patrocinio...
Ha preso il via stamattina allo Spazio Alfieri di Firenze il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzato da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il...
È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia: giunge così a compimento il percorso di unificazione avviato negli scorsi mesi tra i due Spi provinciali. La nuova realtà conta un bacino di quasi 30mila iscritti.
Nella mattinata di mercoledì 7 maggio al Parco...
È notizia di questi giorni che il Comune di Firenze ha prorogato al 30 maggio prossimo la possibilità per i residenti di registrarsi al Servizio SAS per il permesso di sosta gratuita.
Come CGIL Firenze insieme al Centro Life mettiamo a disposizione...
Una riflessione sul valore della pace, a 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale. Con il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, in programma l’8 e 9 maggio a Firenze e Scandicci,...
(dal numero di maggio 2025 di Liberetà Toscana)
Da anni la sanità toscana fa televisite e teleconsulti. Entro la fine di quest’anno, oltre 50.000 pazienti saranno monitorati in questo modo. Tali strumenti diventeranno sempre più importanti e necessari
Il 1° luglio partirà la...
(dal numero di maggio 2025 di Liberetà Toscana)
Il Pnrr ha previsto la creazione di una rete di “punti digitali” per aiutare i cittadini a districarsi tra i servizi on line forniti dalla pubblica amministrazione
La Missione 1 del Pnrr prevede la creazione...
Lunedì 5 maggio alle ore 17 a Scandicci (Fi) il Comitato della memoria organizza un incontro aperto alla cittadinanza nella Sala Consiliare Orazio Barbieri dal titolo “Resistenza: le scelte della nostra Liberazione”.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Scandicci, ARCO – Associazione...
Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da...
Ha preso il via stamattina allo Spazio Alfieri di Firenze il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzato...
È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia: giunge così a compimento il percorso di unificazione avviato negli scorsi mesi tra i due Spi provinciali. La nuova...
Piccolo aumento in arrivo per l’assegno di alcuni pensionati. L’ultima bozza delle Legge di bilancio prevede infatti che la rivalutazione al 100% del trattamento, oggi applicata solo per pensioni sotto i 1500 euro lordi circa...
“Invisibili. Ignorati. Inascoltati. Come se non esistessimo. Il governo si è dimenticato ancora una volta dei pensionati. C’è bisogno di tornare ancora una volta in piazza e per questo il 16 novembre con Fnp Cisl...
Appena 50 centesimi lordi in più al mese, che netti diventano 40. All’anno sono poco più di 6 euro per 2,5 milioni di pensionati.
È questo il peso della mini-rivalutazione su cui sta lavorando il governo...
Sanità, diritto alla cura, non autosufficienza, fisco. Il segretario generale del sindacato pensionati Cgil mette in fila in un video sul suo profilo Facebook le richieste al centro della manifestazione nazionale unitaria che si terrà...
Appuntamento il 26 settembre al Teatro Politeama di Prato con la 23° edizione della Festa di LiberEtà dello Spi Cgil Toscana. “Parole per una nuova età” è il titolo di quest’anno; titolo che, spiega il...
Si intitola “Italia. Dove stiamo andando? Le proposte dello Spi Cgil” l’iniziativa dello Spi Cgil-Lega di Empoli, Camera del Lavoro Empolese-Valdelsa e Auser Empoli che si tiene il 2 settembre alla Casa del Popolo di...
Il ddl sulla tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, il cosiddetto “Codice rosso”, ha avuto il via libera definitivo del Senato e con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale sarà quindi legge.
Siamo soddisfatti?...
In allegato, il protocollo di intesa sul tema della non autosufficienza sottoscritto da Regione Toscana, Cgil Cisl Uil e Spi, Fnp, Uilp (marzo 2019), e la piattaforma unitaria regionale sulla sanità (maggio 2019).
Protocollo intesa RT_OOSS_Servizi...
Lo scorso 5 luglio presso la sede della Cgil Toscana è stato presentato l’8° Rapporto sulla Contrattazione sociale territoriale in Toscana, curato dall’Ires.
In allegato il Report della ricerca di Patrizia Costantini, ricercatrice Ires, e la...