In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
Il 25 aprile ANPI, Spi Cgil Firenze Lega Quartiere 5 e Sms Rifredi celebrano la Festa della Liberazione.
La mattina, con ritrovo alle alle 9.30 all'Sms di Rifredi, è prevista la deposizione di una corona alla...
Un inno alla libertà. In occasione della Festa della Liberazione del 25 aprile 2023, la Lega Spi Cgil del Quartiere 5 di Firenze ha realizzato un video dedicato alla canzone "Bella Ciao". Ad accompagnare il...
(dal numero di aprile 2023 di LiberEtà Toscana)
A Firenze Alberto Giacometti e Lucio Fontana per la prima volta insieme nella mostra a cura di Chiara Gatti e Sergio Risaliti aperta fino al 4 giugno.
Un progetto...
Nel libro sono narrate le circostanze grazie alle quali l’Autore riuscì a evitare la morte nel lager di Auschwitz e negli altri tre campi di concentramento in cui fu trasferito con le cosiddette “marce della...
Livorno, anni ‘30. I cantieri navali OTO si aggiudicano un’importante commessa: costruire per la flotta russa una classe di incrociatori caratterizzata da innovazioni tecnologiche della massima rilevanza. La progettazione e la direzione dei lavori vengono...
Un giallo in cui entra anche il Sindacato così com’è, non come impersonale, improbabile, invenzione letteraria. Per di più ambientato a “casa nostra”. La crisi economica dell’ultimo decennio spinge Prato e i suoi abitanti verso...
Era presente anche una delegazione dello Spi Cgil di Massa Carrara all'ingresso porto di Marina di Carrara, in occasione dello sbarco dei 55 migranti trasportati dalla nave di Emergency Life Support. "Nel mio Paese nessuno...
Nell'ambito del progetto "Connessi in buona compagnia" l'11 aprile è stato presentato al Teatro della Compagnia di Firenze, alla presenza del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, dell'assessore regionale alle infrastrutture digitali e alla semplificazione...
Novità per gli iscritti Spi Cgil Toscana. Cgil Toscana ha sottoscritto una polizza assicurativa Infortuni gratuita a favore di tutti gli iscritti operante 24 ore su 24, senza limiti di età. La polizza prevede: morte...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...