"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni.
L'iniziativa è...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile.
Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...
Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo.
Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile.
Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...
Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...
È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...
Cosa sono i Punti Digitale Facile
È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale.
Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...
Venerdì 11 aprile alle ore 16.30, la Sala Soci Coop.fi di Firenze in piazza Leopoldo 6H ospita un nuovo appuntamento del ciclo Il percorso della salute, dedicato al tema dell’integrazione sociosanitaria e alla riforma dell’assistenza territoriale.
“Le parole della salute” un ciclo...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...
Venerdì 3 marzo a Roma presso il Teatro Ambra Jovinelli (ore 9.30), si terrà l'Assemblea nazionale delle donne della CGIL.
Nel corso dell’iniziativa verrà presentato, attraverso il contributo di studentesse, delegate, lavoratrici e pensionate, l’aggiornamento della...
Su La Nazione di venerdì 17 febbraio si parla del rischio sempre più concreto di una crescita della solitudine tra le persone anziane. Secondo Mario Batistini, segretario generale dello Spi Cgil Firenze, per evitare che...
Dopo la costituzione del 10 gennaio, la scorsa settimana si è di nuovo riunita l’assemblea delle associazioni del territorio promossa dalla Lega Spi Cgil di Roccastrada per analizzare la grave situazione dei medici di medicina...
Con il primo pranzo del 2 febbraio al Circolo Arci di Carraia (Calenzano, Fi) è partito il progetto "A pranzo insieme" promosso da ARCI e da vari soggetti tra cui lo Spi Cgil Calenzano. Giovedì...
"Passione, lotte e vita sociale. Incontri di ricerca partecipata sui luoghi della memoria a Prato e in Val di Bisenzio" è il titolo di un ciclo di appuntamenti a cura di Annalisa Marchi organizzati da...
“Un confronto deludente: non abbiamo ricevuto alcuna risposta”. Così il segretario confederale della Cgil, Christian Ferrari, in merito al primo tavolo tecnico che si è svolto questa mattina tra Governo e sindacati sulle pensioni, in...
"Si può fare. La sinistra fra rappresentanza sociale e rappresentanza politica". È il titolo dell'incontro di lunedì 13 febbraio alle ore 15 al Circolo Sms di Rifredi di (via Vittorio Emanuele II, 303 - Firenze...
In questi giorni stanno circolando delle finte email apparentemente provenienti dall'Inps in merito al recupero di tasse/contributi pagati nel 2022. La mail inizia così "Gentile cliente, con la presente comunicazione la informiamo che il nostro...
La Parrocchia di Casalguidi, con il patrocinio del Comune di Serravalle Pistoiese, ha presentato il libro “Sposati e sii sottomessa” di Costanza Miriano.
In un primo momento abbiamo pensato che, considerato il periodo, si trattasse di...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...