In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
Venerdì 15 dicembre i pensionati della Cgil sono scesiin piazza Santi Apostoli a Roma. Una manifestazione nazionale per bocciare le politiche messe in campo dal governo Meloni e rilanciare le richieste del sindacato.
L’appuntamento ha preso...
La burocrazia. Un nemico spesso invisibile, poiché quasi mai si riesce a scoprire l’ostacolo con precisione, rimbalzati da un ufficio all’altro, oggi più spesso da un registratore vocale all’altro, premi uno se, premi due se,...
Il 13 dicembre la Cgil e lo Spi di Pisa hanno incontrato il Prefetto e consegnato le firme raccolte durante la campagna "100mila firme per migliorare e salvare il servizio sanitario nazionale".
Ieri ci ha lasciati Simonetta Bessi, storica dirigente della CGIL e instancabile presidente dell’Auser toscano.
Perdiamo una donna intelligente e capace: una Compagna.
Alessio Gramolati
Segretario Generale Spi Cgil Toscana
La stagione più fredda ci offre la possibilità di passare del tempo visitando bellissime mostre in giro per la nostra regione.
Una selezione di eventi, alcuni anche gratuiti, dall’arte antica al contemporaneo, da Leonardo a Kapoor,...
Circa 9mila firme a difesa della sanità pubblica raccolte nell'ambito della campagna "100mile firme per la migliorare e salvare il servizio sanitario nazionale" sono state consegnate da Spi Cgil Firenze e Cgil al sindaco di...
Lo Spi Cgil di Massa e Montignoso ha aperto uno sportello rivolto in particolare a coloro che rischiando rimanere esclusi dai processi di digitalizzazione.
Qui si portanno avere ad esempio consulenze mirate per muoversi online, fare...
Il 13 dicembre al Tuscany Hall di Firenze (via Fabrizio De André, ore 9.30-13.30) lo Spi Cgil Toscana organizza l’evento “Prenditi cura di me: difendere la sanità pubblica, migliorare la sanità toscana”.
L’evento affronterà, attraverso specifici...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...