Featured Articles

Il 19 settembre la Festa di LiberEtà a Foiano della Chiana

"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore 16 presso il Loggiato di Piazza Cavour. Sarà presente tra gli altri il segretario generale...

ISRT: due appuntamenti a Firenze a settembre

Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre. Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la Biblioteca delle Oblate di Firenze, nella Sala storica “Dino Campana” è in programma il primo...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...

Presentato il “Manifesto per la reindustrializzazione della Toscana”

L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...

Stenterello Film Festival, menzione speciale SPI Toscana alle sceneggiatrici de “La vita da grandi”

Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...

All’esecutivo SPI Toscana una lezione sull’intelligenza artificiale

Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...

Il 19 settembre la Festa di LiberEtà a Foiano della Chiana

"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore...

ISRT: due appuntamenti a Firenze a settembre

Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre. Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di...

Discover

Trending

Il 19 settembre la Festa di LiberEtà a Foiano della Chiana

"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...

ISRT: due appuntamenti a Firenze a settembre

Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre. Il 25 settembre alle ore 17.30...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...

Latest Articles

Per gli amanti della natura: eventi al Parco regionale della Maremma

(da LiberEtà Toscana di gennaio 2024) Anche d’inverno si può visitare il Parco regionale della Maremma, anzi proprio questa stagione è una delle più suggestive per vivere la ricchezza della natura e l’incanto del paesaggio di...

Fine mercato tutelato, in provincia di Grosseto un’iniziativa a tutela dei consumatori

Federconsumatori e Spi Cgil Grosseto organizzano alcuni incontri informativi sul territorio dedicati alla fine del "mercato tutelato" per il gas. Appuntamenti il 18 gennaio a Follonica e il 19 gennaio a Ribolla (Roccastrada). Pubblichiamo a seguire...

“All’Ombra de’ cipressi…” il 17 gennaio il quarto appuntamento promosso dal Teatro dell’Affratellamento

Dopo la visita-omaggio al sepolcro, presso la Basilica di San Miniato al Monte visibile sul web qui da venerdì 12 gennaio, mercoledì 17 gennaio alle ore 17.30, è in programma un ulteriore tributo a Giuseppe...

Alluvione Campi Bisenzio, l’Istituto “Rita Levi Montalcini” ringrazia lo Spi Firenze per la donazione alla scuola Andersen

Il professor Francesco Giari, dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo "Rita Levi Montalcini" di Campi Bisenzio (FI) ha inviato una lettera allo Spi Cgil Firenze per ringraziare il sindacato pensionati della donazione ricevuta in aiuto della scuola...

Ad Arezzo si può scoprire come giocavano gli antichi romani

(dal numero di gennaio 2024 di LiberEtà Toscana) Ad Arezzo per scoprire come giocavano gli antichi romani. Al Museo Archeologico Nazionale (Via Margaritone, 10), infatti, con “Barando con le noci. Giochi e giocattoli nell’antichità” si potrà,...

Vita e morte di Giacomo Matteotti

(dal numero di gennaio 2024 di LiberEtà Toscana) Un libro e uno spettacolo raccontano l’esponente socialista ucciso da una squadra fascista un secolo fa. Dal punto di vista delle donne «Più che “Solo”, è il nuovo libro...

Democrazia è partecipazione: come ridare fiducia e ridurre il “partito del non voto”

C’è una parte sempre più numerosa di cittadini che decidono di non esercitare il diritto di voto, diritto universale sancito dall’articolo 48 della nostra Costituzione. Quali sono le molteplici ragioni alla base di tale fenomeno...

Nel gennaio 1954 l’accordo per la Pignone, la “madre di tutte le vertenze”

La Nazione di martedì 9 gennaio 2024 dedica un approfondimento alla "madre di tutte le vertenze", ovvero l'accordo per la Pignone che fu firmato dopo una lunga trattativa nel gennaio del 1954, con il sostegno...

RIMANDATO! | Il 18 gennaio inaugurazione della nuova sede della Lega Spi Cgil a Incisa Valdarno

ATTENZIONE! L'evento è stato rimandato a data da destinarsi per la concomitanza con la convocazione dell'Assemblea nazionale Cgil Giovedì 18 gennaio alle ore 11 sarà inaugurata la nuova sede della Lega Spi Cgil a Incisa Valdarno...

Sponsor

spot_img

Stars

Il 19 settembre la Festa di LiberEtà a Foiano della Chiana

"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...

ISRT: due appuntamenti a Firenze a settembre

Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre. Il 25 settembre alle ore 17.30...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...