Il 24 novembre alla Camera del lavoro di Prato (ore 16) si terrà la presentazione del libro Si salvi chi può? Rinascita o morte della sanità per tutti di Renzo Berti e Ilaria Ulivelli, con Luigi Caroppo e Stefano Vetusti, edito da...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere le grandi trasformazioni che hanno interessato la città di Firenze.
La SMS di Rifredi e la Lega SPI...
Venerdi 14 novembre alle ore 17.30 presso la Sala CGIL Lucca (Viale luporini 1115/F) sarà presentato il libro di Claudio Orsi "La musica e la vergogna" (edizioni ETS).
Ne discutono con l’autore:
Fabrizio Simonetti - Seg.Gen. CGIL Lucca
Romano Zipolini - Presidente A.N.P.I.
Marcello Massei...
La Cgil ha indetto per il prossimo 12 dicembre uno sciopero generale contro la Legge di Bilancio del Governo. L’annuncio è arrivato venerdì 7 novembre dall’assemblea nazionale di delegati e delegate al Mandela Forum di Firenze "Democrazia al lavoro".
Nel corso dell'assemblea...
Sabato 8 novembre a San Marcello Pistoiese (PT) sarà inaugurato lo Scaffale Donna, un nuovo spazio della Biblioteca SPI CGIL dedicato alla letteratura di genere. Molti dei testi sono di autrici della Montagna Pistoiese.
L’iniziativa è promossa dallo SPI CGIL Montagna P.se...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è il manifesto con cui lo Spi Cgil Toscana e il Coordinamento donne celebrano quest’anno la ricorrenza, ricordando...
“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il Centro Civico di Sant’Albino, promosso da Auser Sant’Albino ODV, Coordinamento regionale delle Biblioteche "C'è un libro per...
Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente di memoria e impegno civile. L’iniziativa verrà inaugurata martedì 18 novembre con una giornata dedicata alla legalità,...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere le grandi...
Venerdi 14 novembre alle ore 17.30 presso la Sala CGIL Lucca (Viale luporini 1115/F) sarà presentato il libro di Claudio Orsi "La musica e la vergogna"...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere...
Sabato 8 novembre a San Marcello Pistoiese (PT) sarà inaugurato lo Scaffale Donna, un nuovo spazio della Biblioteca SPI CGIL dedicato alla letteratura di...
Sabato 16 marzo alle ore 16.30 a Impruneta (Loggiato del Pellegrino - Piazza Buondelmonti) si terrà la prima delle iniziative in programma per l'Anno Maltoniano: "Maria Maltoni e la scuola di San Gersolè. La società...
L'8 marzo lo Spi Cgil Empolese ha partecipato alla cerimonia di commemorazione che ha reso onore ai 55 operai che, ottant’anni fa, furono deportati nei campi di concentramento.
La mattinata di ricordo e memoria è...
Il 9 marzo si è svolta a Roma la manifestazione romana organizzata dalla Coalizione AssisiPaceGiusta, di cui la CGIL fa parte, per:
difendere il diritto e la libertà di manifestare; cessate il fuoco; impedire il genocidio;...
Ecco: ancora l’otto marzo. Un presunto incendio scoppiato in una fabbrica di New York, negli Stati Uniti, dove persero la vita 129 donne, si è detto fosse la ragione di questa ricorrenza. Ma non è...
Al CARMI di Carrara in Via Sorgnano 42, fino al 5 maggio, la mostra antologica Altre voci Altri Luoghi del fotografo Uliano Lucas (Milano, 1942), curata dall’Associazione Archivi della Resistenza di Fosdinovo-Circolo Edoardo Bassignani. Articolata...
La Lega SPI Montagna ha organizzato la presenza sulla montagna pistoiese del “Camper SPI CGIL” per l’intera settimana dall’11 al 16 marzo.
Ricordiamo che il camper è attrezzato per prenotare gli appuntamenti al Patronato Inca, al...
Il corpo delle donne, il "terzo tempo" della vita, il femminismo, l'equità tra uomini e donne. Sono stati questi i temi al centro dell'incontro con la scrittrice e giornalista Lidia Ravera, che si è svolto...
dal numero di marzo 2024 di Liberetà Toscana
Da marzo a maggio un ciclo di eventi ricorda la prima conferenza della donna lavoratrice, promossa dalla Cgil nel gennaio 1954 a Firenze. Oggi, femminismo significa cambiare linguaggio...
Pubblichiamo la parte della ricerca INPS dal titolo "ANALISI DEI DIVARI DI GENERE NEL MERCATO DEL LAVORO E NEL SISTEMA PREVIDENZIALE ATTRAVERSO I DATI INPS", presentata al Convegno Inps, organizzato dal Civ il 21 febbraio...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere...
Sabato 8 novembre a San Marcello Pistoiese (PT) sarà inaugurato lo Scaffale Donna, un nuovo spazio della Biblioteca SPI CGIL dedicato alla letteratura di...