In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
Sabato 20 gennaio alle ore 15.30 presso il Centro di Geo Tecnologie dell'Università di Siena si terrà l'incontro "Consultorio in Valdarno. Prospettive e sviluppo" organizzato da Cgil Arezzo, Spi Arezzo e Coordinamento donne Spi Cgil...
Proseguono gli appuntamenti al Teatro dell'Affratellamento di Firenze (Via Giampaolo Orsini, 73).
Domenica 21 gennaio, ore 11, è in programma un nuovo appuntamento con le sCORrIBande! a cura di Paolo Zampini, un concerto con la premiata...
A Pistoia fino al 29 febbraio 2024 nell’Antico Palazzo dei Vescovi (piazza del Duomo 7) potrete fare un viaggio interattivo nel famoso Arazzo millefiori, detto “dell’Adorazione”, in seta e lana, (267 x 790 cm), una...
A fine gennaio - ricorda lo Spi nazionale - scade il termine per la presentazione dei decreti legislativi che devono attuare principi e obbiettivi della legge 33 “Deleghe al Governo in materia di politiche in...
Il segretario dello Spi Cgil Pistoia Andrea Brachi e Referente del Coordinamento provinciale Libera Pistoia Alessandra Pastore hanno inviato una lettera all'Agenzia nazionale Beni confiscati alle mafie, al Prefetto di Pistoia e all'Agenzia del Demanio...
Il 16 gennaio è stato presentato il libro "Pronto, ti racconti?" agli alunni e alunne di due classi della scuola primaria di San Marcello Pistoiese. Si tratta di una raccolta di interviste, per lo più...
CGIL e SPI CGIL Firenze hanno organizzato insieme a Federconsumatori Toscana alcune assemblee per approfondire il tema della nascita di due comunità energetiche all'interno dei Quartieri 4 e 5 di Firenze.
Una comunità energetica consiste...
(da LiberEtà Toscana di gennaio 2024)
Anche d’inverno si può visitare il Parco regionale della Maremma, anzi proprio questa stagione è una delle più suggestive per vivere la ricchezza della natura e l’incanto del paesaggio di...
Federconsumatori e Spi Cgil Grosseto organizzano alcuni incontri informativi sul territorio dedicati alla fine del "mercato tutelato" per il gas. Appuntamenti il 18 gennaio a Follonica e il 19 gennaio a Ribolla (Roccastrada).
Pubblichiamo a seguire...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...