"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni.
L'iniziativa è...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile.
Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...
Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo.
Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile.
Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...
Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...
È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...
Cosa sono i Punti Digitale Facile
È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale.
Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...
Venerdì 11 aprile alle ore 16.30, la Sala Soci Coop.fi di Firenze in piazza Leopoldo 6H ospita un nuovo appuntamento del ciclo Il percorso della salute, dedicato al tema dell’integrazione sociosanitaria e alla riforma dell’assistenza territoriale.
“Le parole della salute” un ciclo...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...
Appuntamento il 26 settembre al Teatro Politeama di Prato con la 23° edizione della Festa di LiberEtà dello Spi Cgil Toscana. “Parole per una nuova età” è il titolo di quest’anno; titolo che, spiega il...
Si intitola “Italia. Dove stiamo andando? Le proposte dello Spi Cgil” l’iniziativa dello Spi Cgil-Lega di Empoli, Camera del Lavoro Empolese-Valdelsa e Auser Empoli che si tiene il 2 settembre alla Casa del Popolo di...
Il ddl sulla tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, il cosiddetto “Codice rosso”, ha avuto il via libera definitivo del Senato e con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale sarà quindi legge.
Siamo soddisfatti?...
In allegato, il protocollo di intesa sul tema della non autosufficienza sottoscritto da Regione Toscana, Cgil Cisl Uil e Spi, Fnp, Uilp (marzo 2019), e la piattaforma unitaria regionale sulla sanità (maggio 2019).
Protocollo intesa RT_OOSS_Servizi...
Lo scorso 5 luglio presso la sede della Cgil Toscana è stato presentato l’8° Rapporto sulla Contrattazione sociale territoriale in Toscana, curato dall’Ires.
In allegato il Report della ricerca di Patrizia Costantini, ricercatrice Ires, e la...
Casa Pound è una organizzazione dichiaratamente neofascista, e l’Anpi nazionale ne chiede con forza lo scioglimento.
Per la difesa della Costituzione e i valori democratici, lo Spi Cgil nazionale aderisce convintamente all’appello e chiede che si...
di Alessio Gramolati
L’Assemblea generale dello Spi Cgil Toscana riunita il 9 luglio scorso all’Hotel Albani a Firenze accogliendo la proposta del Segretario generale dello Spi Cgil nazionale Ivan Pedretti ha eletto con il 97,6% dei...
L’Assemblea generale dello Spi Cgil Toscana riunita oggi all’Hotel Albani a Firenze ha accolto la proposta del Segretario generale dello Spi Cgil nazionale Ivan Pedretti e ha eletto con il 97,6% dei voti favorevoli Alessio...
Al Cinema La Perla di Empoli (Firenze) si è tenuta oggi la giornata conclusiva del progetto promosso da Spi Cgil e Coordinamento Donne dello Spi Cgil Toscana “Antifascismo, dalle idee alle azioni”, progetto che fa...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...