In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
Vent’anni dopo, Firenze si appresta a ricordare il Social Forum del 6-10 novembre 2002, cinque giornate culminate nella grande manifestazione pacifica che il 9 novembre attraversò la città dalla Fortezza da Basso allo Stadio, e...
Si è tenuta oggi l’Assemblea nazionale delle Associazioni dei Consumatori, a cui hanno partecipato oltre 4000 attivisti, per sollecitare il Governo all’adozione misure urgenti per fronteggiare i rincari sul fronte dell’energia e dei beni di...
Dal 21 al 23 ottobre a Firenze (Manifattura Tabacchi, via delle Cascine 35) e on line su www.ereditadelledonne.eu e sulla pagina Facebook della manifestazione torna l'Eredità delle Donne, il festival con la direzione artistica di...
"Tutte le vertenze sindacali sono importanti ma quella della Manifattura del Casentino aveva un elemento in più: si rischiava di veder scomparire un ‘pezzo’ della storia e della cultura del Casentino”. Per questo abbiamo espresso...
Dall'approvazione del disegno di legge sulla non autosufficienza agli scenari futuri legati all'invecchiamento della popolazione, i quotidiani di domenica 16 ottobre dedicano ampio spazio alla popolazione anziana.
A pochi giorni dall'approvazione del disegno di legge delega...
In occasione dei 120 anni della Camera del Lavoro di Pistoia, la Fondazione Valore Lavoro ha organizzato la mostra “La città del lavoro”, che sarà visitabile fino al 12 novembre presso le Sale Affrescate del...
"Salute e Welfare creano il futuro: per uno stato sociale forte pubblico e universale". È questo il titolo dell'iniziativa organizzata da Cgil nazionale in programma il 24 ottobre prossimo a Roma.
L'appuntamento è presso la sede...
La quarta dose contro il Covid-19 è una vaccinazione non obbligatoria ma raccomandata in particolare per le persone da sessant’anni in su, per chi ne ha meno ma è esposto al rischio di complicanze per...
Cgil, Cisl e Uil tornano a scendere in piazza per la salute e la sicurezza sul lavoro. Sabato 22 ottobre a Roma si svolgerà una manifestazione nazionale unitaria. L'appuntamento è in Piazza Santi Apostoli a...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...