Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...
Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...
Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...
Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle”, un invito a ricucire legami e a costruire il futuro.
Tra gli eventi previsti per il 24...
Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa: conoscere, capire, curare”, promossa dal Coordinamento Donne SPI CGIL Zona Valdarno con il patrocinio del...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...
“A vent’anni dal Social Forum Europeo la Toscana parla alle donne”: è questo il titolo dell’iniziativa che si tiene martedì 8 novembre alla Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell’Oriuolo, 24).
Questo il programma dell’incontro:
LE DONNE...
Nove musei civici a ingresso gratuito per i residenti nella Città metropolitana di Firenze, che potranno anche partecipare (sempre gratuitamente) ad attività su prenotazione. Il 6 novembre torna la Domenica metropolitana, promossa dal Comune di...
Una scelta difficile e coraggiosa. Vent'anni fa, dopo i tragici fatti di Genova, Firenze scelse di ospitare il Social forum europeo, un grande appuntamento - dal 6 al 9 novembre 2002 - che richiamò centinaia...
Dal 5 al 27 novembre le associazioni sportive di Rosignano Marittimo (Li) scenderanno in campo indossando una maglia con un messaggio antiviolenza "La violenza sulle donne è una sconfitta per tutti", in adesione all'iniziativa promossa...
"IL SENTIERO INTERROTTO. Firenze Social Forum 20 anni dopo" è il titolo di una serie di iniziative organizzate da Cgil, Cgil Toscana, Cgil Firenze, Spi Cgil Toscana e Spi Cgil Firenze a vent'anni di distanza...
A Sesto Fiorentino nasce per iniziativa dello Spi Cgil uno sportello per la non autosufficienza, che va ad implementare la rete già attiva nella provincia di Firenze, in Mugello e nell’Empolese.
Lo Sportello, come spiegato su...
“La Cgil, insieme a numerose associazioni, promuove e sostiene la manifestazione per la pace che si terrà sabato 5 novembre a Roma, e invita la cittadinanza, le lavoratrici e i lavoratori, gli studenti e i...
Dal 5 al 13 novembre torna, con 100 documentari in programma, il Festival dei Popoli, il festival internazionale del film documentario. La 63esima edizione del festival si terrà a Firenze nei cinema La Compagnia, Stensen,...
La prenotazione di visite mediche ed esami online, la stampa di referti medici, l'attivazione dello Spid o della tessera sanitaria. Sono alcuni dei servizi di assistenza gratuita offerti dalla nuova Bottega della Salute di San...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...