In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
A Prato si può fare turismo con Tipo (Turismo industriale Prato) nell’ambito dell’iniziativa Le fabbriche raccontano storie. Un’esperienza di turismo originale allo scoperta di luoghi, storia e fascino del distretto tessile più importante d’Europa.
Il 22...
Anche nel 2023 continua l’impegno dello SPI CGIL di Pistoia sul tema del controllo pensione, allo scopo di individuare eventuali prestazioni aggiuntive non richieste o non erogate. Si tratta di eventualità possibili soprattutto nel caso...
Venerdì 31 marzo al Circolo ricreativo Niccolò Puccini Capostrada (Pt) si è tenuta un'iniziativa a sostegno delle donne iraniane, con il coinvolgimento di vari soggetti tra cui il Coordinamento donne Spi Cgil di Pistoia.
Presenti attiviste...
È stata pubblicata dall’ISTAT l’indagine “Aspetti della Vita Quotidiana – Cittadini e ICT 2022”. Dai dati, relativi al periodo 2020-2022, emerge una crescita importante del numero di persone dai 6 anni in su che hanno...
Si aggrava l'emergenza abitativa a Firenze, dagli studenti, che non trovano posti letto a costi accessibili, alle famiglie, colpite dalla crisi economica e lavorativa, fino agli anziani, i cui sfratti sono in aumento. Da un...
Si è svolta il 31 marzo alla Casa del Popolo ARCI di Ponte a Elsa l'Assemblea generale dello Spi Cgil Toscana. La presidenza dell'Assemblea era composta da Paolo Graziani (Presidente), Alberta Bresci e Cristiana Duetti...
La Città Metropolitana di Firenze e MUS.E celebrano Luca Giordano (1634-1705), pittore napoletano, fra gli artisti più virtuosi e prolifici del Barocco italiano, attraverso la mostra “Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze”, curata da Riccardo...
Si rinnova a Sesto Fiorentino (Fi) l’appuntamento con “Wander and pick - Giardini diffusi”. Sabato 1 aprile, dalle 15.30, al Giardino del Bardo si potrà passeggiare tra i camminamenti fioriti e raccogliere, a fronte di...
Sabato 1 aprile a partire dalle ore 16 Laura Boldrini presenta il suo ultimo libro "Questo non è normale. Come porre fine al potere maschile sulle donne" al Caffè Letterario La Cittadella di Piombino.
L'iniziativa è...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...