In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
Il 16 settembre a Borgo San Lorenzo si è tenuto l'incontro "Non autosufficienza: presente e futuro" per parlare della Legge delega per la non autosufficienza e i progetti della Sds Mugello; l’impegno della Regione Toscana...
Martedì 26 settembre alle ore 17.30 al Giardino dei Ciliegi (Via dell’Agnolo, 5) a Firenze sarà presentato il libro "EXIT - Uscita di sicurezza" di Enrica Ficai Veltroni (Sensoinverso edizioni, 2021).
Ambientato in un'agenzia di pubblicità,...
“L’ambiente siamo noi” è il titolo scelto per la ventiseiesima edizione della Festa di LiberEtà, il mensile dello SPI CGIL. Una tre giorni di dibattito, confronto, musica e mobilitazione tenutasi a Senigallia dal 13 al...
Lunedì 18 settembre 2023 presso la Camera del Lavoro Territoriale CGIL Pisa si terrà la tavola rotonda "L'autonomia differenziata divide l'Italia", promosso da Cgil Pisa, Spi Cgil Pisa e Flc Cgil Pisa. L'appuntamento è a...
La pandemia e il ritorno alla normalità: a che punto siamo? Se ne parla martedì 19 settembre a Pontedera in una iniziativa organizzata dalla Lega intercomunale Spi Bassa Valdera.
Programma
Nei giorni scorsi ha fatto discutere, anche sui quotidiani, la richiesta di assoluzione da parte di un pm di Brescia in un processo per maltrattamenti con protagonista una coppia di ex coniugi provenienti dal Bangladesh....
La festa nazionale di LiberEtà si è aperta il 13 settembre a Senigallia, con la venticinquesima edizione del premio letterario LiberEtà e la quarta edizione del premio Guido Rossa.
A condurre l'evento l'attore, conduttore e cantante...
Il 15 e 16 settembre a Pistoia presso il Circolo Arci di Capostrada si tiene l'evento "Non siamo nati imparati! Politica formazione comunità".
Tre le sessioni in programma distribuite sulle due giornate.
La seconda sessione dell'evento, il...
Un libro ripercorre la storia del “tenente viola” fucilato dai tedeschi in Montenegro. Quando morì, aveva la tessera della Fiorentina in tasca
(dal numero di settembre 2023 di LiberEtà Toscana)
Nel groviglio di vicende umane che si...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...