Liste di attesa, Rsa, carenza di medici di famiglia nelle aree interne, difficoltà burocratiche per i malati cronici: i temi della salute sono al centro delle quattro Feste di LiberEtà Toscana, che nel mese di settembre toccano varie parti della Toscana. Gli appuntamenti, organizzati dallo SPI CGIL Toscana insieme agli SPI provinciali, fanno tappa nelle province di Livorno, Pistoia, Siena e Firenze.
“Le nostre Feste sono un’opportunità per discutere e per stare bene insieme – afferma il Segretario generale dello SPI CGIL Toscana Alessio Gramolati – Per il nostro Paese il tema della sanità, in particolar modo per gli anziani, è decisivo. Occorre garantire l’equità nell’accesso ai servizi sanitari e snellire la burocrazia, a partire dai malati cronici. È prioritario assicurare l’assistenza sanitaria di base nelle aree interne, dove mancano i medici di medicina generale. Senza dimenticare il tema delle RSA e delle politiche per la non autosufficienza”.
La prima delle quattro Feste si si è svolta il 9 settembre al Parco delle Sughere di Donoratico (LI), organizzata dallo SPI Toscana e dallo SPI di Livorno insieme agli SPI di Massa Carrara, Lucca e Pisa, è stata l’occasione per discutere insieme di liste di attesa ed equo accesso alle cure. Presenti, tra gli altri l’Assessore regionale alla Sanità Simone Bezzini e Valtere Giovannini, già Direttore generale Sanità Toscana. La tavola rotonda è stata condotta dall’attrice Daniela Morozzi.
Leggi la news, ascolta le videointerviste e guarda le foto della Festa di LiberEtà di Donoratico (LI)
La seconda Festa di è tenuta invece al parco Verde a Olmi di Quarrata (Pt) promossa dallo SPI Toscana e organizzata dallo SPI di Pistoia e dallo SPI di Prato. Si è parlato di Rsa e politiche per la non autosufficienza con l’Assessora regionale al Sociale Serena Spinelli, il Segretario dello SPI Nazionale Ivan Pedretti e molti altri ospiti.
Leggi la news, acolta le videointerviste e guarda le foto della Festa di LiberEtà di Quarrata (Pt)
Le Feste di LiberEtà Toscana proseguono con altri tre appuntamenti sempre promossi dallo SPI regionale. Il 28 settembre all’Hotel Garden di Siena, durante la Festa organizzata dallo SPI di Siena insieme agli SPI provinciali di Arezzo e Grosseto, si approfondirà il tema della carenza di medici di famiglia nelle aree interne con vari interlocutori, tra cui l’Assessore regionale Bezzini ed il Direttore della ASL Toscana Sud Est Antonio D’Urso. Infine, il 29 settembre alla Casa del Popolo di Sovigliana (FI) la Festa, organizzata dallo SPI provinciale di Firenze, avrà come tema i problemi e le difficoltà burocratiche per i malati cronici. Tra gli esperti che interverranno nella tavola rotonda il geriatra Enrico Benvenuti ed il Presidente della Commissione Sanità del Consiglio Regionale Enrico Sostegni. Chiuderà i lavori delle Feste di Siena e Firenze, Alessio Gramolati.
Locandina quattro Feste
Locandina 9 settembre
- Comunicato Stampa 1 Festa LiberEtà Donoratico (LI)
- Comunicato Stampa 2 Festa LiberEtà Donoratico (LI)