In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
Il mondo del lavoro è molto cambiato dalla fine dello scorso millennio ad oggi, ma le dinamiche del mobbing, ovvero le tecniche per emarginare e "far fuori" i lavoratori senza una giusta causa sono rimaste...
È riaperto il portale per le prenotazioni per il vaccino anti Covid-19, raccomandate ma non obbligatorie per varie categorie, tra cui gli over 60.
Contestualmente alla vaccinazione anti Covid-19, a richiesta, sarà offerta la vaccinazione antinfluenzale.
La...
64 speaker nazionali e internazionali, 7 talk, 4 workshop, 11 partner coinvolti, una mostra. Dal 28 al 30 settembre la piazza di Manifattura Tabacchi ospita la quinta edizione di Many Possible Cities. La manifestazione vuol...
"Donne di lotta e di lavoro" è l'iniziativa che si svolge il 27 settembre alle 15.30 presso la Sala Tobino della Provincia di Lucca e che vede tra gli organizzatori lo SPI CGIL Lucca e...
Il 26 settembre alla Biblioteca Civica del Comune di Calenzano si è tenuto l'incontro "Memoriale di Valibona - Difendiamo i luoghi della memoria contro i "neofascismi" per i valori della nostra Costituzione".
Fotogallery
Locandina
Il prossimo 29 settembre torna la “Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori”, manifestazione annuale nata per impulso della Commissione UE con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica, che si celebra in contemporanea in tutta...
Si è conclusa la XXI edizione di Corri la vita, la manifestazione che unendo sport, cultura e solidarietà, promuove la raccolta fondi destinata a progetti dedicati alla cura del tumore al seno.
Alla manifestazione, che ha...
Assemblee pubbliche, volantinaggio, Feste di LiberEtà: in questi giorni in Lunigiana si svolgono una serie di iniziative in preparazione della manifestazione nazionale del 7 ottobre.
Ecco il calendario:
In autunno la formazione e nel 2024 le attività. I pensionati dello Spi Cgil diventano volontari del Parco nazionale delle foreste casentinesi.
"Le attività saranno molte - ha annunciato stamani Fiorenzo Pistolesi, responsabile della lega Spi...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...