In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
Profondo cordoglio da parte di tutto lo Spi Cgil Toscana per la morte di Dalida Angelini, già segretaria generale di Cgil Toscana e prima donna a rivestire questa carica.
“La Toscana perde una grande dirigente, generosa...
Una grande manifestazione nazionale perché i diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione italiana tornino a essere pienamente riconosciuti dal Nord al Sud del Paese, dalle grandi città alle estreme periferie. Circa 200mila persone da tutta Italia...
A Palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza della Regione, si sono riuniti per parlare di sanità pubblica direttori generali delle Asl, parlamentari, consiglieri regionali il presidente della Regione Toscana Giani e l’assessore alla sanità Simone...
(dal numero di ottobre 2023 di LiberEtà Toscana)
Lo sapevate che nel castello dei conti Guidi a Poppi in Casentino (Arezzo), durante la seconda guerra mondiale, erano state messe al riparo dai bombardamenti opere come la...
(dal numero di ottobre 2023 di LiberEtà Toscana)
Una serie di mostre per rendere omaggio alla lavorazione della paglia e della terracotta. Due attività artigianali che hanno reso famosa Signa (Firenze), che ora le celebra negli...
(dal numero di ottobre 2023 di LiberEtà Toscana)
Due luoghi suggestivi da visitare, a Pontremoli (Massa Carrara), la cittadina famosa per il premio letterario “Bancarella”.
• Il museo delle statue stele lunigianesi ospitato nel castello del Piagnaro,...
Pubblichiamo a seguire una nota della CGIL di Massa Carrara che esprime solidarietà alla Open Arms bloccata per la seconda volta al porto di Marina di Carrara.
La CGIL di Massa Carrara esprime la massima solidarietà...
Il 12 ottobre a Livorno presso la Sala congressi del Palazzo del Portuale si terrà un convegno a cura di Istoreco per riflettere sull’attualità del pensiero di Trentin, dal titolo Una biografia esemplare del Novecento:...
Prende il via "Siamo qui per restare" la campagna nazionale CGIL per la prevenzione e il contrasto a tutte le forme di molestie e violenza sulle donne.
Una campagna social accompagnerà si affiancherà ad iniziative sui...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...