“Verso il voto. Generazioni diverse, uguali diritti” è il titolo dell’iniziativa promossa da Spi Cgil, Cgil e Auser in programma il 20 maggio a partire dalle ore 9.30 presso Villa Cuturi, in Viale Amerigo Vespucci 24 a Marina di Massa.
A introdurre...
Il 15 maggio alle ore 17.00, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati (Piazza Duomo 10, Firenze), si terrà la presentazione del libro Firenze in bici, scritto dal giornalista del Corriere Fiorentino Mauro Bonciani e pubblicato da Le Lettere.
All'incontro, promosso dalla...
Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il patrocinio...
Ha preso il via stamattina allo Spazio Alfieri di Firenze il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzato da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il...
È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia: giunge così a compimento il percorso di unificazione avviato negli scorsi mesi tra i due Spi provinciali. La nuova realtà conta un bacino di quasi 30mila iscritti.
Nella mattinata di mercoledì 7 maggio al Parco...
È notizia di questi giorni che il Comune di Firenze ha prorogato al 30 maggio prossimo la possibilità per i residenti di registrarsi al Servizio SAS per il permesso di sosta gratuita.
Come CGIL Firenze insieme al Centro Life mettiamo a disposizione...
Una riflessione sul valore della pace, a 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale. Con il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, in programma l’8 e 9 maggio a Firenze e Scandicci,...
(dal numero di maggio 2025 di Liberetà Toscana)
Da anni la sanità toscana fa televisite e teleconsulti. Entro la fine di quest’anno, oltre 50.000 pazienti saranno monitorati in questo modo. Tali strumenti diventeranno sempre più importanti e necessari
Il 1° luglio partirà la...
“Verso il voto. Generazioni diverse, uguali diritti” è il titolo dell’iniziativa promossa da Spi Cgil, Cgil e Auser in programma il 20 maggio a partire dalle...
Il 15 maggio alle ore 17.00, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati (Piazza Duomo 10, Firenze), si terrà la presentazione del libro Firenze in bici,...
Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da...
"La bolla di sapone - tutti i riflessi di una campagna elettorale vincente" è il titolo del libro a cura di Guelfo Guelfi che sarà presentato giovedì 14 settembre alle ore 18 a Firenze presso...
Dal 19 al 21 settembre al Teatro della Pergola di Firenze sono in programma tre giorni di spettacoli, incontri e dibattiti su don Milani e l’arte nel centenario della nascita del priore di Barbiana. Il...
Domenica 10 settembre al Forte Belvedere di Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione a chiusura dell'edizione 2023 dello Stenterello Film Festival.
Nell'ambito della cerimonia Spi Toscana e Cgil Toscana, che hanno supportato il Festival,...
Liste di attesa ed equo accesso alle cure sono stati al centro della Festa di LiberEtà che si è svolta sabato 9 settembre al Parco delle Sughere di Donoratico (LI), organizzata dallo SPI Toscana e...
La Camera del Lavoro di Massa Carrara ha deciso di contribuire all’acquisto di materiale di consumo per sostenere la nave Open Arms impegnata nei salvataggi dei migranti in
mare e ferma nel porto di Marina di...
L'8 settembre a Pisa presso il Circolo Arci Isola Verde si è tenuto l'attivo provinciale dei delegati e pensionati della Cgil Pisa, in preparazione della manifestazione nazionale del 7 ottobre a Roma.
Giovedì 21 settembre alle ore 16.30 sarà inaugurata la nuova sede SPI di Lastra a Signa in via Livornese 108, con taglio del nastro alla presenza dei Sindaci de Le Signe e dell'Assessora Regionale al...
Solitudine, casa, salute, burocrazia. Su La Repubblica Firenze di venerdì 8 settembre si continua a parlare delle implicazioni della sfida demografica, dei bisogni della popolazione anziana e di alcune possibili soluzioni.
Uno degli aspetti senza dubbio...
La Repubblica Firenze di giovedì 7 settembre ospita un intervento a firma di Stefano Casini Benvenuti, già direttore dell'Irpet e oggi referente per Spi Cgil Toscana del Progetto Governance, Partecipazione Sociale e Istituzionale, nel quale...