Featured Articles

“Fermare il massacro a Gaza”: il 19 settembre sciopero generale

“Fermare il massacro a Gaza”: alla luce degli ultimi eventi in corso nella Striscia la Cgil ha indetto a livello nazionale una giornata di mobilitazione per venerdì 19 settembre. In Toscana è in programma uno sciopero generale per l’intero turno di lavoro,...

Il 19 settembre la Festa di LiberEtà a Foiano della Chiana

"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore 16 presso il Loggiato di Piazza Cavour. Sarà presente tra gli altri il segretario generale...

ISRT: due appuntamenti a Firenze a settembre

Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre. Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la Biblioteca delle Oblate di Firenze, nella Sala storica “Dino Campana” è in programma il primo...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...

Presentato il “Manifesto per la reindustrializzazione della Toscana”

L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...

Stenterello Film Festival, menzione speciale SPI Toscana alle sceneggiatrici de “La vita da grandi”

Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...

“Fermare il massacro a Gaza”: il 19 settembre sciopero generale

“Fermare il massacro a Gaza”: alla luce degli ultimi eventi in corso nella Striscia la Cgil ha indetto a livello nazionale una giornata di mobilitazione per...

Il 19 settembre la Festa di LiberEtà a Foiano della Chiana

"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore...

ISRT: due appuntamenti a Firenze a settembre

Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre. Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la...

Discover

Trending

“Fermare il massacro a Gaza”: il 19 settembre sciopero generale

“Fermare il massacro a Gaza”: alla luce degli ultimi eventi in corso nella Striscia la Cgil ha indetto a livello nazionale una giornata di...

Il 19 settembre la Festa di LiberEtà a Foiano della Chiana

"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...

ISRT: due appuntamenti a Firenze a settembre

Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre. Il 25 settembre alle ore 17.30...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...

Latest Articles

Sciopero Cgil-Uil: 50mila in corteo a Firenze (FOTO)

Circa 50mila persone hanno sfilato a Firenze il 17 novembre alla manifestazione regionale per lo sciopero Cgil-Uil di 8 ore contro la Manovra del Governo. Lo sciopero ha registrato un’alta adesione in tutti i settori:...

Il 28 novembre “Musica è Libertà” al Circolo SMS Rifredi

La musica bene comune. Martedì 28 novembre al Circolo SMS di Rifredi (via Vittorio Emanuele II, 303) alle ore 15.30 è in programma l'iniziativa "Musica e Libertà", organizzata da Spi Cgil Lega Quartiere 5, Udu,...

Anziani sanità servizi sociali: se ne parla il 21 novembre a Calenzano

"Anziani sanità servizi sociali" è il titolo dell'iniziativa che si terrà martedì 21 novembre alle ore 17.30 alla Biblioteca CiviCA di Calenzano (FI). Locandina  

2° Report sull’attività degli sportelli SPI Na

È stato presentato il 14 novembre presso la Camera del lavoro Cgil a Firenze il secondo report dell'attività degli Sportelli SPI Na, progetto dello Spi Cgil di Firenze. I primi 8 sportelli sono stati inaugurati a...

“Toscana Digitale 2023”: investire sulla transizione digitale pensando sempre ai più fragili

"Toscana Digitale 2023, Istruzioni per l'uso" è l'iniziativa organizzata dalla Regione Toscana per fare il punto sulla transizione digitale della Toscana e del paese che si è tenuta 15 novembre a Firenze, a Palazzo Pucci. "Dobbiamo...

Diario delle cento piazze | 6. Massa Carrara La mancanza di medici e infermieri… e una lunga lista di difficoltà

La mancanza di medici e infermieri è uno dei problemi principali della sanità a Massa Carrara. Servono assunzioni per poter garantire i livelli minimi di assistenza alla popolazione ed evitare che ci siano persone, sempre...

Diario delle cento piazze: i racconti di Stefano Vetusti

Il “diario” delle 100 piazze, a cura di Stefano Vetusti, racconta, attraverso un viaggio a puntate nelle diverse province toscane, l’impegno dei volontari Spi e le ragioni delle persone che che hanno deciso di firmare...

La scuola di ieri e di oggi a confronto grazie a un progetto della Lega Lavagnini Q1 con gli studenti

La scuola di ieri e quella di oggi si mettono a confronto grazie a un progetto promosso dalla Lega Spartaco Lavagnini Q1 Firenze. Lunedì 13 novembre allo Spazio Alfieri di Firenze si è tenuto il...

Nuove tecnologie: nascono in Toscana i Punti Digitale Facile (PDF)

Nascono in Toscana i Punti Digitale Facile (PDF), che in tutte le province e in ogni Comune, anche nelle aree più interne e periferiche, aiuteranno a usare in modo autonomo, consapevole e responsabile le tecnologie...

Sponsor

spot_img

Stars

“Fermare il massacro a Gaza”: il 19 settembre sciopero generale

“Fermare il massacro a Gaza”: alla luce degli ultimi eventi in corso nella Striscia la Cgil ha indetto a livello nazionale una giornata di...

Il 19 settembre la Festa di LiberEtà a Foiano della Chiana

"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...

ISRT: due appuntamenti a Firenze a settembre

Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre. Il 25 settembre alle ore 17.30...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...