Featured Articles

Il 19 settembre la Festa di LiberEtà a Foiano della Chiana

"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore 16 presso il Loggiato di Piazza Cavour. Sarà presente tra gli altri il segretario generale...

ISRT: due appuntamenti a Firenze a settembre

Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre. Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la Biblioteca delle Oblate di Firenze, nella Sala storica “Dino Campana” è in programma il primo...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...

Presentato il “Manifesto per la reindustrializzazione della Toscana”

L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...

Stenterello Film Festival, menzione speciale SPI Toscana alle sceneggiatrici de “La vita da grandi”

Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...

All’esecutivo SPI Toscana una lezione sull’intelligenza artificiale

Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...

Il 19 settembre la Festa di LiberEtà a Foiano della Chiana

"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore...

ISRT: due appuntamenti a Firenze a settembre

Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre. Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di...

Discover

Trending

Il 19 settembre la Festa di LiberEtà a Foiano della Chiana

"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...

ISRT: due appuntamenti a Firenze a settembre

Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre. Il 25 settembre alle ore 17.30...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...

Latest Articles

“A pranzo insieme”: gli appuntamenti di febbraio 2024

Proseguono a Calenzano (Fi) gli appuntamenti di "A pranzo insieme", il progetto promosso dalla Lega Spi Cgil di Calenzano insieme alle Associazioni del volontariato e ai Circoli Arci di Calenzano. Ecco gli appuntamenti in calendario per...

A Vicopisano siglata la Carta dei diritti delle persone anziane

Il 24 gennaio, presso il Comune di Vicopisano, è stata firmata la Carta dei diritti delle persone anziane, frutto della contrattazione sociale tra l'Amministrazione comunale di Vicopisano e i Sindacati. Come riporta la pagina facebook del...

“Parole di pace” ad Assisi

“Parole di pace” è l’incontro che lo Spi Cgil promuove oggi ad Assisi. Un momento di confronto tra palestinesi e israeliani in un luogo simbolo per la Pace. L'iniziativa si tiene presso il Sacro convento della...

Non autosufficienza, presentato il primo decreto. Il comunicato dei sindacati pensionati

Il governo ha presentato il primo decreto legislativo di attuazione della legge 33 "Deleghe al governo in materia di politiche in favore delle persone anziane". "Questo può essere un primo passo, indispensabile per iniziare a costruire...

Nino Cartabellotta su La Stampa: “Autonomia differenziata va in direzione contraria al Pnrr”

La Stampa di giovedì 25 gennaio 2024 ospita un articolo a firma di Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, secondo il quale il Ddl Calderoli sull'autonomia differenziata approvato dall'Aula del Senato e che passerà all'esame...

Presentato il libro di Vannino Chiti “Dare un’anima alla sinistra” (FOTO e VIDEO)

"Dare un'anima alla sinistra - Idee per un cambiamento profondo" è il libro di Vannino Chiti che è stato presentato mercoledì 17 gennaio a Firenze alle ore 17 presso la sede della Cgil Toscana (Salone...

Votato il nuovo Coordinamento donne SPI CGIL Toscana. Marisa Grilli confermata coordinatrice

Giovedì 11 gennaio 2024 a Firenze, come prevede lo Statuto, è stato votato all'unanimità dalle donne facenti parte l'Assemblea Generale dello SPI Toscana il Coordinamento Donne dello SPI CGIL Toscana, composto da 88 compagne che...

“Delle donne e del Novecento”: un ciclo di appuntamenti a Marina di Pisa

"Delle Donne e del Novecento" è un ciclo di spettacoli e racconti di donne speciali, organizzato da Cgil Pisa, Coordinamento donne Spi Cgil e Associazione Casa della donna al Circolo Arci Il Fortino di Marina...

“Più integrazione fra ospedale e territorio”: se ne parla il 26 gennaio a Firenze

Venerdì 26 gennaio torna l'appuntamento con "Il percorso della salute" organizzato Unicoop Firenze in collaborazione con Federconsumatori Toscana e Lega Spi Q5. L'appuntamento è alle ore 17 presso la Sala soci Coop.fi in Piazza Leopoldo...

Sponsor

spot_img

Stars

Il 19 settembre la Festa di LiberEtà a Foiano della Chiana

"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...

ISRT: due appuntamenti a Firenze a settembre

Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre. Il 25 settembre alle ore 17.30...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...