Il 24 novembre alla Camera del lavoro di Prato (ore 16) si terrà la presentazione del libro Si salvi chi può? Rinascita o morte della sanità per tutti di Renzo Berti e Ilaria Ulivelli, con Luigi Caroppo e Stefano Vetusti, edito da...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere le grandi trasformazioni che hanno interessato la città di Firenze.
La SMS di Rifredi e la Lega SPI...
Venerdi 14 novembre alle ore 17.30 presso la Sala CGIL Lucca (Viale luporini 1115/F) sarà presentato il libro di Claudio Orsi "La musica e la vergogna" (edizioni ETS).
Ne discutono con l’autore:
Fabrizio Simonetti - Seg.Gen. CGIL Lucca
Romano Zipolini - Presidente A.N.P.I.
Marcello Massei...
La Cgil ha indetto per il prossimo 12 dicembre uno sciopero generale contro la Legge di Bilancio del Governo. L’annuncio è arrivato venerdì 7 novembre dall’assemblea nazionale di delegati e delegate al Mandela Forum di Firenze "Democrazia al lavoro".
Nel corso dell'assemblea...
Sabato 8 novembre a San Marcello Pistoiese (PT) sarà inaugurato lo Scaffale Donna, un nuovo spazio della Biblioteca SPI CGIL dedicato alla letteratura di genere. Molti dei testi sono di autrici della Montagna Pistoiese.
L’iniziativa è promossa dallo SPI CGIL Montagna P.se...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è il manifesto con cui lo Spi Cgil Toscana e il Coordinamento donne celebrano quest’anno la ricorrenza, ricordando...
“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il Centro Civico di Sant’Albino, promosso da Auser Sant’Albino ODV, Coordinamento regionale delle Biblioteche "C'è un libro per...
Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente di memoria e impegno civile. L’iniziativa verrà inaugurata martedì 18 novembre con una giornata dedicata alla legalità,...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere le grandi...
Venerdi 14 novembre alle ore 17.30 presso la Sala CGIL Lucca (Viale luporini 1115/F) sarà presentato il libro di Claudio Orsi "La musica e la vergogna"...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere...
Sabato 8 novembre a San Marcello Pistoiese (PT) sarà inaugurato lo Scaffale Donna, un nuovo spazio della Biblioteca SPI CGIL dedicato alla letteratura di...
dal numero di marzo 2024 di Liberetà Toscana
Silvana Sciarra, presidente emerita della Corte costituzionale, si racconta. Il rapporto con le figlie, il voto trasversale del Parlamento per un incarico che ha richiesto un impegno totalizzante....
«Siamo nelle fabbriche d’Italia…mi arrabbio, dico no, no alla morte nelle fabbriche». Un groppo alla gola. La voce si rompe. Si commuove l’operaio al microfono sul palco, davanti alla gente che lo ascolta in silenzio....
Nati protetti da una incubatrice dismessa, abbandonata in un androne, accatastata come tutte le cose in attesa di venire vendute a peso. Vivi perché protetti per quel che serve, quel tanto o poco che sia...
Mostre, tradizioni, eventi, giornate di primavera e molto altro ancora. Ecco il cartellone di marzo, con una selezione dei principali appuntamenti che si terranno in Toscana.
Toscana
8 marzo
Giornata internazionale della donna
Iniziative in tutta la regione
23-24 marzo
Giornate...
Sabato 2 marzo si è svolta la Festa di Liberetà e del tesseramento a Certaldo, organizzata dalla Lega Spi Cgil Valdelsa 1. Tema della serata Autonomia differenziata e premierato. Hanno partecipato Dario Parrini, componente della...
“Il lavoro di oggi, la pensione di domani” è la Festa di Liberetà che si è tenuta sabato 2 marzo alla Certosa di Pontignano (Siena). Si è parlato del futuro del sistema previdenziale con Pasquale...
Su iniziativa dello SPI Regionale in accordo con lo SPI Nazionale, si è individuata nella Tenuta di Suvignano, bene confiscato alla mafia ed assegnato alla gestione delle Regione Toscana, la sede ideale per la realizzazione...
Vannino Chiti è stato eletto, con voto unanime, presidente dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea.
Le più vive congratulazioni ed i più sinceri auguri di buon lavoro da parte di tutto lo SPI CGIL...
Lunedì 4 marzo alle ore 16.30 a Livorno, presso il Salone degli affreschi della Villa del Presidente (via G. Marradi 116) ci sarà un incontro pubblico in occasione dell'80° anniversario della strage delle Fosse Ardeatine.
L'iniziativa,...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere...
Sabato 8 novembre a San Marcello Pistoiese (PT) sarà inaugurato lo Scaffale Donna, un nuovo spazio della Biblioteca SPI CGIL dedicato alla letteratura di...