"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore 16 presso il Loggiato di Piazza Cavour. Sarà presente tra gli altri il segretario generale...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la Biblioteca delle Oblate di Firenze, nella Sala storica “Dino Campana” è in programma il primo...
Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...
Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...
Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
Pubblichiamo il comunicato stampa Cgil-Cisl-Uil: Strage sul lavoro di Firenze, Cgil-Cisl-Uil Toscana indicono sciopero generale oggi per le ultime due ore di turno.
"Sortirne insieme. Don Lorenzo Milani e la politica" è l'iniziativa, in memoria di Massimo Toschi, in programma il 23 febbraio a Lucca (ore 15.30, Palazzo Ducale, Sala del Trono). L'incontro rientra nell'ambito delle iniziative organizzate...
Nei prossimi giorni sono in programma in Toscana, a Pisa e a Lucca due iniziative che vedranno la partecipazione del Segretario generale della CGIL nazionale Maurizio Landini.
Venerdì 16 febbraio Maurizio Landini interverrà a Pisa, dove...
Lo SPI CGIL Toscana aderisce a “M’illumino di meno” e invita tutte le iscritte e gli iscritti a partecipare attivamente a questa giornata che ha lo scopo di sensibilizzare le Istituzioni, i cittadini, le aziende...
Domenica 18 febbraio a San Vincenzo (LI) è in programma la Festa del Tesseramento organizzata dalla Lega Spi Cgil San Vincenzo. L'appuntamento è dalle 15.30 alla Bocciofila di San Vincenzo. Sarà presente la segreteria provinciale...
Continuano le iniziative in provincia di Grosseto sulla fine del mercato tutelato del gas organizzate da Spi Cgil con Federconsumatori. Venerdì 9 febbraio è stata la volta di Bagno di Gavorrano. L'iniziativa ha visto una...
Nei prossimi giorni sono in programma due iniziative dedicate alla storia del lavoro e del movimento sindacale che vedono la collaborazione della Fondazione Valore Lavoro.
15 febbraio, ore 14.30 - Firenze
Il 15 febbraio a Firenze, in...
Lunedì 12 febbraio la Lega SPI CGIL "Ugo Schiano" di Pistoia ha inaugurato lo "sportello sociale" presso la Casa del Popolo di Bottegone (via Fiorentina, 697). Lo sportello sarà aparto dal lunedì al venerdì dalle...
Vorrei ricordare il nostro grande amico Beppe Matulli, formidabile e generoso sostenitore di molte delle nostre iniziative e instancabile animatore del pensatoio di idee dello SPI Toscano che chiamavamo amichevolmente Gruppo del tè, per l’orario...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...