Lunedì 19 maggio a Certaldo ci sarà una Festa al parco Liberatutti. L’appuntamento è dalle 16:30 alle 19:00.
L’evento è promosso dal Comitato per i Referendum sul Lavoro 2025 e mira a sensibilizzare i partecipanti sui cinque quesiti referendari che saranno al...
“Verso il voto. Generazioni diverse, uguali diritti” è il titolo dell’iniziativa promossa da Spi Cgil, Cgil e Auser in programma il 20 maggio a partire dalle ore 9.30 presso Villa Cuturi, in Viale Amerigo Vespucci 24 a Marina di Massa.
A introdurre...
Il 15 maggio alle ore 17.00, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati (Piazza Duomo 10, Firenze), si terrà la presentazione del libro Firenze in bici, scritto dal giornalista del Corriere Fiorentino Mauro Bonciani e pubblicato da Le Lettere.
All'incontro, promosso dalla...
Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il patrocinio...
Ha preso il via stamattina allo Spazio Alfieri di Firenze il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzato da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il...
È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia: giunge così a compimento il percorso di unificazione avviato negli scorsi mesi tra i due Spi provinciali. La nuova realtà conta un bacino di quasi 30mila iscritti.
Nella mattinata di mercoledì 7 maggio al Parco...
È notizia di questi giorni che il Comune di Firenze ha prorogato al 30 maggio prossimo la possibilità per i residenti di registrarsi al Servizio SAS per il permesso di sosta gratuita.
Come CGIL Firenze insieme al Centro Life mettiamo a disposizione...
Lunedì 19 maggio a Certaldo ci sarà una Festa al parco Liberatutti. L’appuntamento è dalle 16:30 alle 19:00.
L’evento è promosso dal Comitato per i Referendum sul...
“Verso il voto. Generazioni diverse, uguali diritti” è il titolo dell’iniziativa promossa da Spi Cgil, Cgil e Auser in programma il 20 maggio a partire dalle...
La stagione più fredda ci offre la possibilità di passare del tempo visitando bellissime mostre in giro per la nostra regione.
Una selezione di eventi, alcuni anche gratuiti, dall’arte antica al contemporaneo, da Leonardo a Kapoor,...
Circa 9mila firme a difesa della sanità pubblica raccolte nell'ambito della campagna "100mile firme per la migliorare e salvare il servizio sanitario nazionale" sono state consegnate da Spi Cgil Firenze e Cgil al sindaco di...
Lo Spi Cgil di Massa e Montignoso ha aperto uno sportello rivolto in particolare a coloro che rischiando rimanere esclusi dai processi di digitalizzazione.
Qui si portanno avere ad esempio consulenze mirate per muoversi online, fare...
Il 13 dicembre al Tuscany Hall di Firenze (via Fabrizio De André, ore 9.30-13.30) lo Spi Cgil Toscana organizza l’evento “Prenditi cura di me: difendere la sanità pubblica, migliorare la sanità toscana”.
L’evento affronterà, attraverso specifici...
Mercoledì 6 dicembre (ore 15.30) a Firenze al Circolo SMS di Rifredi si è tenuta l'iniziativa "Gas: fine del mercato tutelato" organizzata da Federconsumatori Toscana e Lega Spi Q5 Firenze.
Foto
Locandina
ttualità
Occuparsi dei propri anziani, prendersi cura di loro, dovrebbe essere ai primi posti tra gli obiettivi di una società civile. Invece tanti anziani, malati, non autosufficienti, vivono senza una mano tesa verso di loro, soli....
All'interno del progetto "Conoscere per conoscersi" il 3 dicembre le donne dello Spi hanno visitato un luogo che appartiene al DNA dei pistoiesi "di una certa età", il vecchio ospedale del Ceppo, nel cuore del...
Un pacco con 60mila firme di cittadini e cittadine toscane, “per migliorare e salvare il servizio sanitario nazionale pubblico”, è stato consegnato, brevi manu, da Rossano Rossi (segretario generale Cgil Toscana) e Alessio Gramolati (segretario...
Organizzata dalla Lega della Valtiberina, il 1 dicembre si è tenuta una significativa
festa di LiberEtà a Sansepolcro sul tema delle Aree interne e del Lago di Montedoglio.
L’iniziativa ha suscitato un dibattito moto intenso perché la...