In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
La Lega SPI Montagna ha organizzato la presenza sulla montagna pistoiese del “Camper SPI CGIL” per l’intera settimana dall’11 al 16 marzo.
Ricordiamo che il camper è attrezzato per prenotare gli appuntamenti al Patronato Inca, al...
Il corpo delle donne, il "terzo tempo" della vita, il femminismo, l'equità tra uomini e donne. Sono stati questi i temi al centro dell'incontro con la scrittrice e giornalista Lidia Ravera, che si è svolto...
dal numero di marzo 2024 di Liberetà Toscana
Da marzo a maggio un ciclo di eventi ricorda la prima conferenza della donna lavoratrice, promossa dalla Cgil nel gennaio 1954 a Firenze. Oggi, femminismo significa cambiare linguaggio...
Pubblichiamo la parte della ricerca INPS dal titolo "ANALISI DEI DIVARI DI GENERE NEL MERCATO DEL LAVORO E NEL SISTEMA PREVIDENZIALE ATTRAVERSO I DATI INPS", presentata al Convegno Inps, organizzato dal Civ il 21 febbraio...
dal numero di marzo 2024 di Liberetà Toscana
Silvana Sciarra, presidente emerita della Corte costituzionale, si racconta. Il rapporto con le figlie, il voto trasversale del Parlamento per un incarico che ha richiesto un impegno totalizzante....
«Siamo nelle fabbriche d’Italia…mi arrabbio, dico no, no alla morte nelle fabbriche». Un groppo alla gola. La voce si rompe. Si commuove l’operaio al microfono sul palco, davanti alla gente che lo ascolta in silenzio....
Nati protetti da una incubatrice dismessa, abbandonata in un androne, accatastata come tutte le cose in attesa di venire vendute a peso. Vivi perché protetti per quel che serve, quel tanto o poco che sia...
Mostre, tradizioni, eventi, giornate di primavera e molto altro ancora. Ecco il cartellone di marzo, con una selezione dei principali appuntamenti che si terranno in Toscana.
Toscana
8 marzo
Giornata internazionale della donna
Iniziative in tutta la regione
23-24 marzo
Giornate...
Sabato 2 marzo si è svolta la Festa di Liberetà e del tesseramento a Certaldo, organizzata dalla Lega Spi Cgil Valdelsa 1. Tema della serata Autonomia differenziata e premierato. Hanno partecipato Dario Parrini, componente della...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...