"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore 16 presso il Loggiato di Piazza Cavour. Sarà presente tra gli altri il segretario generale...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la Biblioteca delle Oblate di Firenze, nella Sala storica “Dino Campana” è in programma il primo...
Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...
Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...
Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
“Il sistema sanitario nazionale è in pericolo, urgono più risorse, serve una battaglia politica”: è l’allarme lanciato dalla segretaria regionale Cgil Paola Galgani dall’assemblea toscana dell’organizzazione a Scandicci (Fi). “Senza un adeguato finanziamento dal Governo,...
Il 19 marzo 1994 veniva ucciso dalla camorra don Peppe Diana, parroco di Casal di Principe, simbolo del riscatto di una terra dura e difficile. L'omicidio di don Peppino ha segnato un passaggio epocale: la...
L'8 marzo si celebra la Giornata internazionale dei diritti delle donne. Quest'anno la data cade proprio nel periodo in cui a Firenze è in corso la rassegna di eventi "Una lotta senza tempo", che celebra...
Tania Scacchetti è la nuova segretaria generale dello SPI CGIL. È la più giovane segretaria generale che lo Spi abbia avuto nella sua storia. È stata eletta con il 93,4% dei voti a favore.
“Sono...
Martedì 26 marzo alle ore 15.30 al Circolo Vie Nuove in Viale Giannotti 13sarà presentato il libro "Gli anziani in Toscana. Breve storia del futuro Quartiere 3 di Firenze" di Alberto Tassinari.
Programma
La Toscana a caccia di giovani medici disposti a farsi le ossa e a fare carriera partendo dalle strutture ospedaliere periferiche e insulari. Per questo lancia un progetto sperimentale, unico nel suo genere a livello...
L'azione sindacale nel territorio come strumento di partecipazione e trasformazione. Il 20 marzo a Roma sarà presentato il XIV Rapporto sulla contrattazione sociale territoriale. L'appuntamneto è alle ore 10 in Sala G. Di Vittorio presso...
Dal 22 al 27 luglio si svolgerà il Campo “Coltiviamo la legalità” organizzato Libera Pistoia e Spi Cgil Pistoia a Quarrata (Pt), sul terreno confiscato in località Catena di Quarrata.
Si tratta di un capo residenziale...
Tutto esaurito a Livorno per lo spettacolo teatrale "Il corpo", nato da un'idea dell’onorevole Riccardo Nencini, promosso e sostenuto dallo Spi Cgil Toscana in occasione del centenario dell’uccisione per mano fascista di Giacomo Matteotti.
La pièce...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...