Lo Spi Cgil Toscana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco.
“Ho provato grande tristezza, quando ho appreso che Papa Francesco ha lasciato la vita terrena ed è tornato alla casa del Padre. Nella sua missione di vita, nel...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni.
L'iniziativa è...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile.
Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...
Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo.
Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile.
Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...
Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...
È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...
Cosa sono i Punti Digitale Facile
È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale.
Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...
Lo Spi Cgil Toscana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco.
“Ho provato grande tristezza, quando ho appreso che Papa Francesco ha lasciato la...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...
Lo Spi Cgil Toscana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco.
“Ho provato grande tristezza, quando ho appreso che Papa Francesco ha...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...
(dal numero di gennaio 2024 di LiberEtà Toscana)
Un libro e uno spettacolo raccontano l’esponente socialista ucciso da una squadra fascista un secolo fa. Dal punto di vista delle donne
«Più che “Solo”, è il nuovo libro...
C’è una parte sempre più numerosa di cittadini che decidono di non esercitare il diritto di voto, diritto universale sancito dall’articolo 48 della nostra Costituzione. Quali sono le molteplici ragioni alla base di tale fenomeno...
La Nazione di martedì 9 gennaio 2024 dedica un approfondimento alla "madre di tutte le vertenze", ovvero l'accordo per la Pignone che fu firmato dopo una lunga trattativa nel gennaio del 1954, con il sostegno...
ATTENZIONE! L'evento è stato rimandato a data da destinarsi per la concomitanza con la convocazione dell'Assemblea nazionale Cgil
Giovedì 18 gennaio alle ore 11 sarà inaugurata la nuova sede della Lega Spi Cgil a Incisa Valdarno...
Nella serata dell'8 gennaio una delegazione dell'Anpi e una della Cgil hanno organizzato un presidio sotto il Comune di Massa per protestare contro la proposta avanzata dal partito Fratelli d’Italia di intitolare una strada a...
I principali teatri fiorentini offrono promozioni e biglietti scontati agli iscritti Spi Cgil Toscana. Basta registrarsi online sulla piattaforma convenzioni.cgiltoscana.it. Ecco le prossime opportunità.
Passport al Teatro di Rifredi
Per grandi e piccoli al Teatro di Rifredi...
Dal 10 gennaio 2024 il servizio di maggior tutela e le relative tariffe nel settore del gas saranno riservate esclusivamente ai clienti - titolari di contratto - classificati come vulnerabili (circa 5 milioni di famiglie)...
La biblioteca SPI CGIL di Pistoia si arricchisce di nuovi volumi grazie al contributo dello SPI CGIL Toscana. I nuovi arrivi a disposizione si contraddistinguono per la loro fruibilità, per la loro qualità e per...
Ha raggiunto e superato l’obiettivo delle 100mila firme la campagna organizzata dallo Spi Cgil Toscana e da Cgil Toscana a difesa della sanità pubblica. Grazie anche alla “spinta” della petizione on line su change.org le...
Lo Spi Cgil Toscana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco.
“Ho provato grande tristezza, quando ho appreso che Papa Francesco ha...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...