Venerdi 14 novembre alle ore 17.30 presso la Sala CGIL Lucca (Viale luporini 1115/F) sarà presentato il libro di Claudio Orsi "La musica e la vergogna" (edizioni ETS).
Ne discutono con l’autore:
Fabrizio Simonetti - Seg.Gen. CGIL Lucca
Romano Zipolini - Presidente A.N.P.I.
Marcello Massei...
Il 12 dicembre la Cgil ha indetto uno sciopero generale contro la Legge di Bilancio del Governo.
L’annuncio è arrivato oggi venerdì 7 novembre dall’assemblea nazionale di delegati e delegate al Mandela Forum di Firenze "Democrazia al lavoro".
Nel corso dell'assemblea ha preso...
Sabato 8 novembre a San Marcello Pistoiese (PT) sarà inaugurato lo Scaffale Donna, un nuovo spazio della Biblioteca SPI CGIL dedicato alla letteratura di genere. Molti dei testi sono di autrici della Montagna Pistoiese.
L’iniziativa è promossa dallo SPI CGIL Montagna P.se...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è il manifesto con cui lo Spi Cgil Toscana e il Coordinamento donne celebrano quest’anno la ricorrenza, ricordando...
“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il Centro Civico di Sant’Albino, promosso da Auser Sant’Albino ODV, Coordinamento regionale delle Biblioteche "C'è un libro per...
Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente di memoria e impegno civile. L’iniziativa verrà inaugurata martedì 18 novembre con una giornata dedicata alla legalità,...
Il 12 novembre alle 15.30 alla Casa del Popolo di Cafaggio (Prato) si terrà l'incontro "Non ci casco!" organizzato dalla Lega Spi Santi Di Vittorio. Si parlerà di come difendersi da truffe e raggiri.
Interverranno:
Gianni Nocera
Segretario del Sindacato Guardia di Finanza SILF...
L'8 novembre alle ore 15 presso il Circolo ARCI Bizzarrino (Monsummano Terme) si terrà un incontro pubblico promosso dalla Lega Spi Valdinievole sud est dedicato a come difendersi da truffe e raggiri.
Interviene il maresciallo Antonino Orlando, Comandante della Stazione dei Carabineiri...
Venerdi 14 novembre alle ore 17.30 presso la Sala CGIL Lucca (Viale luporini 1115/F) sarà presentato il libro di Claudio Orsi "La musica e la vergogna"...
Il 12 dicembre la Cgil ha indetto uno sciopero generale contro la Legge di Bilancio del Governo.
L’annuncio è arrivato oggi venerdì 7 novembre dall’assemblea nazionale di...
Sabato 8 novembre a San Marcello Pistoiese (PT) sarà inaugurato lo Scaffale Donna, un nuovo spazio della Biblioteca SPI CGIL dedicato alla letteratura di genere. Molti...
Il 12 dicembre la Cgil ha indetto uno sciopero generale contro la Legge di Bilancio del Governo.
L’annuncio è arrivato oggi venerdì 7 novembre dall’assemblea...
Sabato 8 novembre a San Marcello Pistoiese (PT) sarà inaugurato lo Scaffale Donna, un nuovo spazio della Biblioteca SPI CGIL dedicato alla letteratura di...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è...
“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il...
Venerdì 17 maggio a Firenze, alle ore 15.30 alla Casa del popolo di San Bartolo a Cintoia ci sarà l'intitolazione della Sede Spi Cgil Q4 a Guido Sacconi.
Politico e Dirigente sindacale, dagli anni ‘80 ai...
"Sicurezza urbana: quali interventi sul territorio tra prevenzione e politiche sociali" è il titolo dell'iniziativa che si terrà il 9 maggio alle ore 15 a Firenze presso l'Educatorio del Fuligno, organizzata da Spi Cgil Firenze...
Ricorrono quest’anno i 450 anni dalla morte di Giorgio Vasari e di Cosimo dei Medici. Vasari l’uomo poliedrico: pittore, letterato, architetto, matematico e scrittore d’arte. E Cosimo I: mecenate, legislatore e statista, il “pater patriae”...
Ad Arezzo la Fondazione Ivan Bruschi (corso Italia 14) ospita fino al 9 giugno la mostra “La libera maniera. Arte astratta e informale” nelle collezioni Intesa Sanpaolo, a cura di Marco Bazzini. L’esposizione che raccoglie...
(dal numero di maggio di Liberetà Toscana)
Torna La città dei lettori, il festival dedicato alla letteratura contemporanea e ai suoi protagonisti, diretto da Gabriele Ametrano, promosso da associazione Wimbledon Aps e Fondazione CR Firenze.
La settima...
(dal numero di LiberEtà Toscana di maggio 2024)
Sulla cima di una collina, il pensionato Marco Vanni ha posto una cabina dove chi vuole affida alle correnti i suoi pensieri per le persone più care
Nel percorso...
(dal numero di maggio 2024 di LiberEtà Toscana)
Quattro cose in cinque minuti. Poi i minuti furono anche di meno, l’attenzione fu massima. Le quattro cose spiegate da Giuseppe (Beppe) Matulli, invitato in qualità di presidente...
Lo SPI Cgil ha dato la propria adesione all'appello "Non autosufficienza, salvare la riforma: libertà, diritti e dignità della persona anziana" promosso da Sos sanità, Conferenza salute mentale e Salute Internazionale.
Appello
Il 12 dicembre la Cgil ha indetto uno sciopero generale contro la Legge di Bilancio del Governo.
L’annuncio è arrivato oggi venerdì 7 novembre dall’assemblea...
Sabato 8 novembre a San Marcello Pistoiese (PT) sarà inaugurato lo Scaffale Donna, un nuovo spazio della Biblioteca SPI CGIL dedicato alla letteratura di...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è...
“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il...