Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...
Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...
Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...
Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle”, un invito a ricucire legami e a costruire il futuro.
Tra gli eventi previsti per il 24...
Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa: conoscere, capire, curare”, promossa dal Coordinamento Donne SPI CGIL Zona Valdarno con il patrocinio del...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...
(dal numero di luglio/agosto 2024 di LiberEtà Toscana)
Dobbiamo abituarci all’idea che i mutamenti climatici cambieranno le nostre campagne. Sta già avvenendo. Intervista a Bernardo Gozzini
Bernardo Gozzini, amministratore unico del consorzio Lamma, volto noto anche perché...
Il Coordinamento Donne Spi Cgil Pistoia, Anpi, Libera offrono il proprio contributo alla realizzazione della Giornata per la Sensibilizzazione contro la Violenza sulle Donne promossa da Viva Vittoria Pistoia.
Il 1° luglio si è svolto un...
Festival, incontri culturali, mostre e molto altro ancora. Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nei mesi di luglio e agosto 2024.
Toscana
Dal 1° luglio al 4 agosto
Notti dell'archeologia
Giunta alla 24esima edizione, la...
L'11 luglio presso il Museo della Resistenza di Fosdinovo si è tenuta "La Grande ingiustizia" Fisco e Costituzione, la Festa di LiberEtà organizzata dallo Spi Cgil di Massa Carrara. Presente anche il segretario generale dello...
Continuano a Settimello (Calenzano - FI) gli appuntamenti di "A pranzo insieme".
Hanno partecipato anche il neo sindaco di Calenzano Giuseppe Carovani e i bambini del centro estivo di Settimello.
Fotogallery
Il 2 luglio è in programma in Toscana una giornata speciale di raccolta firme per i referendum sul lavoro promossi dalla CGIL.
4 FIRME PER IL LAVORO
Per la reintegra dei licenziamenti ingiusti
Diritti e tutele alle...
Pubblichiamo a seguire materiali e foto relativi al seminario interno Spi Cgil Toscana "Per chi suona la... campanella" che si è tenuto il 26 giugno all'Educatorio del Fuligno di Firenze.
Materiali
Slide Stefano Casini Benvenuti
Slide...
Da domani sul sito pensionati.it gestito dallo Spi Cgil sarà attiva l'"IA delle pensioni", pronta a rispondere ai quesiti relativi all'uscità dal lavoro: età, contributi, versamenti etc. "L’abbiamo addestrata noi, con i nostri esperti di...
Giancarlo Gambineri, segretario generale Spi Arezzo, insieme a Paolo Mugnai responsabile Lega Spi di Terranuova Bracciolini e alla segreteria, ha consegnato ad Ivo Pontenani, di 103 anni, la tessera dello Spi per l'anno 2024 ed...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...