Featured Articles

Cordoglio Spi Toscana per la scomparsa di Papa Francesco. Le parole del Segretario CGIL Maurizio Landini

Lo Spi Cgil Toscana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. “Ho provato grande tristezza, quando ho appreso che Papa Francesco ha lasciato la vita terrena ed è tornato alla casa del Padre. Nella sua missione di vita, nel...

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni. L'iniziativa è...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile. Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo. Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile. Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...

“I mali delle donne”: il 17 aprile a Firenze (Circolo Vie Nuove) un incontro tra storia, medicina e diritti

Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...

Fino al 25 aprile la Mostra “Peace & Care”: aperture con possibilità di visite guidate nei weekend

È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...

Punti Digitale Facile: ecco cosa sono e dove trovarli

Cosa sono i Punti Digitale Facile È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale. Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...

Cordoglio Spi Toscana per la scomparsa di Papa Francesco. Le parole del Segretario CGIL Maurizio Landini

Lo Spi Cgil Toscana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. “Ho provato grande tristezza, quando ho appreso che Papa Francesco ha lasciato la...

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...

Discover

Trending

Cordoglio Spi Toscana per la scomparsa di Papa Francesco. Le parole del Segretario CGIL Maurizio Landini

Lo Spi Cgil Toscana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. “Ho provato grande tristezza, quando ho appreso che Papa Francesco ha...

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal...

Latest Articles

Un anno di LiberEtà Toscana 2021

Un anno di LiberEtà Toscana: i passi che abbiamo percorso, le questioni che abbiamo affrontato, le ferite e le speranze che abbiamo curato e alimentato. Ora una raccolta riunisce gli 11 numeri del supplemento regionale...

Viva il Presidente (e la vignetta di Vincino)

Ecco il testo dell'articolo Viva il Presidente (e la vignetta di Vincino) a firma di Guelfo Guelfi uscito mercoledì 2 febbraio sul Corriere Fiorentino.

Solidarietà alla fabbrica di marroni

Spi Cgil della Toscana insieme a Fnp Cisl, ha incontrato le maestranze della fabbrica di marroni di Marradi.

Data Valley e Tecnopolo di Bologna, il video presentato a Dubai

Superare la crisi post pandemia e costruire, da subito, un futuro più equo e sostenibile e nuove opportunità attraverso la ricerca, l’innovazione, la conoscenza.

Le nuove regole contro il Covid. Dal 10 gennaio Toscana in zona gialla

Dai vaccini al green pass rafforzato, ecco la scheda Anci Toscana che sintetizza le nuove regole contro il Covid decise dal Governo con il Decreto Legge 7 gennaio 2022. Dal 10 gennaio la Toscana è...

Le misure contro Omicron: la scheda Anci Toscana

Il Dl del 30 dicembre 2021 contiene nuove norme per contenere l'epidemia. Qui sotto la scheda di Anci Toscana che riassume le misure approvate dal Governo per contrastare la variante Omicron.    

Covid19: la scheda Anci Toscana con le nuove misure varate dal Governo

Ecco le nuove misure di contrasto alla pandemia da Covid19 alla luce del decreto legge del Consiglio dei ministri del 23 dicembre 2021. Nella scheda di Anci Toscana tutte le novità riguardo a mascherine, green...

Festa delle Feste di Liberetà annullata per lo sciopero del 16 dicembre

A causa dello sciopero generale proclamato per il 16 dicembre la Festa delle Feste di Liberetà Toscana fissata per il 16 dicembre al Teatro del Sale è rinviata a data da destinarsi.  

Insieme per la giustizia: Cgil e Uil proclamano lo sciopero generale per il 16 dicembre

Nei giorni scorsi Cgil e Uil hanno riunito i propri singoli organismi statutari per una valutazione sulla manovra economica varata dal Governo. Pur apprezzando lo sforzo e l’impegno del Premier Draghi e del suo Esecutivo, la...

Sponsor

spot_img

Stars

Cordoglio Spi Toscana per la scomparsa di Papa Francesco. Le parole del Segretario CGIL Maurizio Landini

Lo Spi Cgil Toscana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. “Ho provato grande tristezza, quando ho appreso che Papa Francesco ha...

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal...