(dal numero di Liberetà Toscana di luglio-agosto 2025)
Il quartiere potrebbe essere, per popolazione, la quarta città toscana, ma la fermata è senza biglietteria, sala d’aspetto e ascensori, mentre i bagni apriranno a ottobre. E non mancano i problemi di sicurezza
«Il quartiere...
(dal numero di Liberetà Toscana di luglio-agosto 2025)
Tre libraie raccontano come sono cambiate le abitudini dei lettori. Per Ilaria Guidelli, i più assidui sono i meno giovani che hanno più tempo e l’abitudine consolidata di leggere. Per Alba Donati, la cosa...
Pubblichiamo a seguire il comunicato stampa dello Spi Cgil Prato Pistoia in merito allo sgombero degli ultimi migranti rimasti nei locali parrocchiali di Vicofaro a Pistoia.
Comunicato stampa
Non era possibile arrivare allo svuotamento della struttura senza la sceneggiata, una pagina vergognosa, di...
Leggiamo con preoccupazione il nuovo Piano Strategico Nazionale delle Aree interne appena approvato dal Governo Meloni. Il tema delle aree interne è da tempo presente nel dibattito pubblico e nasce dalla giustificata preoccupazione per il loro progressivo spopolamento: col calo della...
Musica, eventi, festival, manifestazioni culturali. Sono numerosi gli eventi in programma durante il mese di luglio 2025 nelle dieci province toscane. Ecco gli appuntamenti che abbiamo selezionato per il nostro cartellone del mese.
Toscana
28 giugno - 3 agosto
Le notti dell'Archeologia 2025
Giunta alla...
La Costituzione italiana è il portato più eminente della lotta di liberazione dal Nazifascismo. Il 25 aprile del 1945 prende il via il processo democratico che porta prima al referendum istituzionale, poi alle prime libere elezioni, ed infine, attraverso il lavoro...
Lo Spi Cgil Toscana ha acquistato 25 defibrillatori. Le sedi in cui saranno collocati sono state scelte privilegiando i luoghi indicati dal sistema sanitario toscano, in primo luogo dal 118, in modo da implementare la rete regionale che si sta realizzando...
Il 18 giugno alla SMS di Rifredi si è tenuto il secondo e uitimo incontro di "Du passi ni' fiorentino", il corso accelerato per cavarsela quando si ha a che fare con la parlata fiorentina, iniziativa organizzata da SMS Rifredi e...
(dal numero di Liberetà Toscana di luglio-agosto 2025)
Il quartiere potrebbe essere, per popolazione, la quarta città toscana, ma la fermata è senza biglietteria, sala d’aspetto e...
(dal numero di Liberetà Toscana di luglio-agosto 2025)
Tre libraie raccontano come sono cambiate le abitudini dei lettori. Per Ilaria Guidelli, i più assidui sono i meno...
Pubblichiamo a seguire il comunicato stampa dello Spi Cgil Prato Pistoia in merito allo sgombero degli ultimi migranti rimasti nei locali parrocchiali di Vicofaro a Pistoia.
Comunicato...
(dal numero di Liberetà Toscana di luglio-agosto 2025)
Il quartiere potrebbe essere, per popolazione, la quarta città toscana, ma la fermata è senza biglietteria, sala...
(dal numero di Liberetà Toscana di luglio-agosto 2025)
Tre libraie raccontano come sono cambiate le abitudini dei lettori. Per Ilaria Guidelli, i più assidui sono...
Pubblichiamo a seguire il comunicato stampa dello Spi Cgil Prato Pistoia in merito allo sgombero degli ultimi migranti rimasti nei locali parrocchiali di Vicofaro...
Leggiamo con preoccupazione il nuovo Piano Strategico Nazionale delle Aree interne appena approvato dal Governo Meloni. Il tema delle aree interne è da tempo...
Musica, eventi, festival, manifestazioni culturali. Sono numerosi gli eventi in programma durante il mese di luglio 2025 nelle dieci province toscane. Ecco gli appuntamenti...
Presidente della Fondazione Filippo Turati onlus, ha svolto un'intensa attività giornalistica in Rai. È stato vicesindaco di Firenze. Dal 2009 era presidente della Fondazione Filippo Turati onlus
Per la segretaria generale della Cgil Toscana servono risposte urgenti "nella tutela e sulla sicurezza del lavoro, ai cittadini che non riescono ad arrivare a fine mese per via del caro vita e i salari bassi, ai bisogni di chi ha pagato più la crisi come donne, giovani, pensionati"
Intervista a Luca D'Onofrio (Federconsumatori Toscana) e Laura Grandi (Sunia Toscana). Sul problema della casa il 20 settembre Cgil Toscana e Sunia Toscana organizzano l'iniziativa “La Casa in Parlamento”
Sarà siglato a breve con Infratel dall’assessore regionale alle infrastrutture digitali. L'accordo serve ad ampliare la rete Wi-Fi Italia a copertura delle aree pubbliche del territorio regionale
(dal numero di Liberetà Toscana di luglio-agosto 2025)
Il quartiere potrebbe essere, per popolazione, la quarta città toscana, ma la fermata è senza biglietteria, sala...
(dal numero di Liberetà Toscana di luglio-agosto 2025)
Tre libraie raccontano come sono cambiate le abitudini dei lettori. Per Ilaria Guidelli, i più assidui sono...
Pubblichiamo a seguire il comunicato stampa dello Spi Cgil Prato Pistoia in merito allo sgombero degli ultimi migranti rimasti nei locali parrocchiali di Vicofaro...
Leggiamo con preoccupazione il nuovo Piano Strategico Nazionale delle Aree interne appena approvato dal Governo Meloni. Il tema delle aree interne è da tempo...
Musica, eventi, festival, manifestazioni culturali. Sono numerosi gli eventi in programma durante il mese di luglio 2025 nelle dieci province toscane. Ecco gli appuntamenti...