Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...
Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...
Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...
Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle”, un invito a ricucire legami e a costruire il futuro.
Tra gli eventi previsti per il 24...
Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa: conoscere, capire, curare”, promossa dal Coordinamento Donne SPI CGIL Zona Valdarno con il patrocinio del...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...
Vent’anni dopo, Firenze si appresta a ricordare il Social Forum del 6-10 novembre 2002, cinque giornate culminate nella grande manifestazione pacifica che il 9 novembre attraversò la città dalla Fortezza da Basso allo Stadio, e...
Si è tenuta oggi l’Assemblea nazionale delle Associazioni dei Consumatori, a cui hanno partecipato oltre 4000 attivisti, per sollecitare il Governo all’adozione misure urgenti per fronteggiare i rincari sul fronte dell’energia e dei beni di...
Dal 21 al 23 ottobre a Firenze (Manifattura Tabacchi, via delle Cascine 35) e on line su www.ereditadelledonne.eu e sulla pagina Facebook della manifestazione torna l'Eredità delle Donne, il festival con la direzione artistica di...
"Tutte le vertenze sindacali sono importanti ma quella della Manifattura del Casentino aveva un elemento in più: si rischiava di veder scomparire un ‘pezzo’ della storia e della cultura del Casentino”. Per questo abbiamo espresso...
Dall'approvazione del disegno di legge sulla non autosufficienza agli scenari futuri legati all'invecchiamento della popolazione, i quotidiani di domenica 16 ottobre dedicano ampio spazio alla popolazione anziana.
A pochi giorni dall'approvazione del disegno di legge delega...
In occasione dei 120 anni della Camera del Lavoro di Pistoia, la Fondazione Valore Lavoro ha organizzato la mostra “La città del lavoro”, che sarà visitabile fino al 12 novembre presso le Sale Affrescate del...
"Salute e Welfare creano il futuro: per uno stato sociale forte pubblico e universale". È questo il titolo dell'iniziativa organizzata da Cgil nazionale in programma il 24 ottobre prossimo a Roma.
L'appuntamento è presso la sede...
La quarta dose contro il Covid-19 è una vaccinazione non obbligatoria ma raccomandata in particolare per le persone da sessant’anni in su, per chi ne ha meno ma è esposto al rischio di complicanze per...
Cgil, Cisl e Uil tornano a scendere in piazza per la salute e la sicurezza sul lavoro. Sabato 22 ottobre a Roma si svolgerà una manifestazione nazionale unitaria. L'appuntamento è in Piazza Santi Apostoli a...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...