Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...
Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...
Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...
Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle”, un invito a ricucire legami e a costruire il futuro.
Tra gli eventi previsti per il 24...
Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa: conoscere, capire, curare”, promossa dal Coordinamento Donne SPI CGIL Zona Valdarno con il patrocinio del...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...
Dalle contrattazioni salariali all'impegno nell'Anpi fino alla sua attività di divulgazione dei valori della Resistenza e della Costituzione italiana. Alla figura di Silvano Sarti è dedicato l'evento organizzato venerdì 11 novembre 2022 alle ore 17.15...
La Cgil ha aderito alla mobilitazione diffusa di Europe For Peace che si è svolta nelle piazze italiane dal 21 al 23 ottobre. Attraverso questa nuova mobilitazione “TACCIANO LE ARMI, NEGOZIATO SUBITO! Verso una Conferenza...
La Cgil Toscana lancia la campagna “Salute valore pubblico”, verso un nuovo Patto sulla Salute con la Regione: iniziative, eventi, seminari e un decalogo di proposte.
Questi gli obiettivi della campagna: difendere e rafforzare il sistema...
"Contrattazione sociale: impegno, strumenti, territorio": è questo il titolo dell'iniziativa organizzata da Spi Cgil nazionale che si svolgerà mercoledì 26 ottobre a Roma (ore 10) presso il Centro Congressi Frentani (Sala Auditorium, via dei Frentani,4).
Fino al 4 novembre presso il Centro congressi Frentani di Roma è possibile visitare la mostra fotografica “Il confine della libertà” del fotoreporter free lance Stefano Stranges. La mostra è allestita dallo Spi nazionale.
“Il confine...
Apre la "Bottega della Salute" di Lamporecchio, a San Baronto, in Via Montalbano 91.
Qui gli operatori dello Spi Cgil forniranno assistenza gratuita alle persone per l'accesso ai servizi pubblici digitali, promuovendo diritti di cittadinanza nei...
La Toscana si contraddistingue per un invecchiamento attivo e in buona salute, anche grazie all’innovazione digitale e a buone pratiche che lo favoriscono. La nostra regione era già considerata dal 2016 “sito di riferimento” a...
È stata presentata a Roma il 19 ottobre un’anticipazione del tredicesimo Rapporto Cgil, Spi Cgil sulla Contrattazione sociale e territoriale 2021.
Dallo studio realizzato dalla Fondazione di Vittorio e illustrato dal ricercatore FDV Beppe De Sario,...
Avete una storia da raccontare o conoscete qualcuno che ha una? Affrettatevi a far sì che esca dal cassetto!
C'è tempo fino al 31 dicembre 2022 per partecipare al Premio letterario LiberEtà 2023 "i sogni (r)esistono"...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...