Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...
Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...
Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...
Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle”, un invito a ricucire legami e a costruire il futuro.
Tra gli eventi previsti per il 24...
Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa: conoscere, capire, curare”, promossa dal Coordinamento Donne SPI CGIL Zona Valdarno con il patrocinio del...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...
Fabio Carmignani è stato confermato segretario generale dello Spi Cgil di Pisa con il 95,31% dei consensi.
È quanto emerge dal congresso provinciale dello Spi Cgil di Pisa che si è svolto il 15 dicembre.
Patrizia Bernieri è la nuova segretaria generale dello Spi Cgil di Massa Carrara.
È stata eletta dall'Assemblea Spi Cgil che si è svolta il 15 dicembre: su 27 votanti, sono stati 25 i sì, 1 astenuto...
Si è svolto oggi a Livorno, al teatro Goldonetta, il Congresso provinciale Spi Cgil Livorno.
Beppe Bartoletti è stato confermato segretario dello Spi Cgil di Livorno all’unanimità con 54 voti a favore, nessun contrario e 8...
Il quotidiano Il Manifesto intervista il Segretario generale dello Spi-Cgil Ivan Pedretti alla vigilia della manifestazione nazionale dei pensionati in programma il 16 dicembre a Roma.
"Per quello che il governo ha messo in campo la...
Regione Toscana e sindacati hanno siglato il 14 dicembre a Firenze a Palazzo Sacrati Strozzi un protocollo di intesa su Sanità e socio-assistenziale, alla presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, degli assessori alla...
Erio Giovannelli è il nuovo segretario generale dello Spi Cgil Grosseto. È stato eletto con 36 voti a favore, 4 contrari, 2 astenuti e una scheda bianca nel corso dell'XI Congresso provinciale dello Spi Cgil...
Ricordiamo la convenzione con i teatri fiorentini per i nostri iscritti.
Basta registrarsi su https://convenzioni.cgiltoscana.it/ e compilare la scheda di registrazione per poter usufruire delle promozioni nei teatri: Maggio Musicale Fiorentino, Puccini, Rifredi, Verdi.
È stato presentato il primo report dell’attività degli 8 sportelli Spi-Na, rivolti alle persone anziane non autosufficienti, su Firenze e provincia dopo 9 mesi di attività.
Secondo una stima dell’Ars, gli anziani non autosufficienti nell’Ausl Toscana...
Si è spento, a 81 anni, all’ospedale Don Gnocchi di Scandicci, dove era ricoverato per una lunga malattia, Pasquale Mennonna, tra i maggiori neurochirurghi italiani, per anni primario della neurochirurgia dell’Ospedale Careggi.
“Persona di grande umanità...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...