Featured Articles

Il 10 aprile l’inaugurazione della mostra “Storie di atlete e atleti nelle barbarie della II Guerra Mondiale”

Sarà inaugurata giovedì 10 aprile alle ore 17 a Tavarnuzze, presso i locali della Pubblica Assistenza, la mostra “Storie di atlete e atleti nelle barbarie della II Guerra Mondiale”. La mostra foto-biografica è promossa da ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati) e racconta...

“Le sigaraie parlano”: al Teatro di Rifredi le letture tratte dai racconti delle lavoratrici

“Le sigaraie parlano – Letture liberamente tratte dai racconti delle lavoratrici”: è l’iniziativa organizzata da Spi Cgil Firenze e dal suo Coordinamento Donne, in occasione degli 80 anni dalla Liberazione e delle iniziative del filone “Marzo mese delle donne”. Nell’occasione, presso...

A Castelnuovo Garfagnana l’ultima tappa del tour sul digitale facile promosso dalla Regione Toscana

Si è concluso il tour promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con le amministrazioni comunali e i sindacati dei pensionati Cgil, Cisl e Uil per diffondere la conoscenza e le competenze rispetto all’utilizzo dei servizi digitali e dei dispositivi elettronici nei...

Progetto “ForGlobe. Formazione gratuita a 360° per giovani e adulti nelle biblioteche e negli archivi”

Grazie al progetto ‘ForGlobe’ per i prossimi 2 anni nelle biblioteche dei 17 comuni aderenti allo Sdiaf (Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina) si organizzeranno corsi di formazione gratuita a 360° per giovani e adulti. I primi corsi cominceranno a maggio; altri avranno...

Cgil e Spi Cgil: Prestazione ‘Universale’, pochissimo per pochissimi

In Italia ci sono 4 milioni di persone non autosufficienti. I potenziali beneficiari sono solo 24.000 ovvero meno dell’1% COS’È LA PRESTAZIONE UNIVERSALE Dal 1° gennaio 2025 è partita la sperimentazione della Prestazione Universale, che dovrebbe integrare l’Indennità di accompagnamento. È composta da due...

Cgil e Spi Cgil: Basta slogan sulla pelle delle persone con disabilità! Il governo fa marcia indietro ma i problemi restano

Il nuovo sistema di valutazione della disabilità è un labirinto burocratico che finora ha causato: • Crollo delle domande presentate • Aumento delle tariffe a carico dei cittadini • Tempi più lunghi per i medici certificatori RISULTATO: Migliaia di persone con disabilità non riescono nemmeno a...

Digitalizzato e fruibile l’archivio di Sergio Staino

Grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, alla collaborazione della Regione Toscana e del Comune di Scandicci e grazie alla straordinaria partecipazione di amici, Enti e Associazioni, tra cui anche lo SPI CGIL Toscana che, nel 2024, hanno...

Il 22 aprile a Pavana un incontro pubblico su sanità e qualità della vita in montagna

Martedì 22 aprile alle ore 16.00, presso il Circolo MCL di Pavana (Sambuca Pistoiese), si terrà l’incontro pubblico “Montagna P.se e qualità della vita. Sanità pubblica e servizi territoriali fanno la differenza”, promosso dal Comune di Sambuca Pistoiese e da SPI...

Il 10 aprile l’inaugurazione della mostra “Storie di atlete e atleti nelle barbarie della II Guerra Mondiale”

Sarà inaugurata giovedì 10 aprile alle ore 17 a Tavarnuzze, presso i locali della Pubblica Assistenza, la mostra “Storie di atlete e atleti nelle barbarie della...

“Le sigaraie parlano”: al Teatro di Rifredi le letture tratte dai racconti delle lavoratrici

“Le sigaraie parlano – Letture liberamente tratte dai racconti delle lavoratrici”: è l’iniziativa organizzata da Spi Cgil Firenze e dal suo Coordinamento Donne, in occasione degli...

A Castelnuovo Garfagnana l’ultima tappa del tour sul digitale facile promosso dalla Regione Toscana

Si è concluso il tour promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con le amministrazioni comunali e i sindacati dei pensionati Cgil, Cisl e Uil per diffondere...

Discover

Trending

Il 10 aprile l’inaugurazione della mostra “Storie di atlete e atleti nelle barbarie della II Guerra Mondiale”

Sarà inaugurata giovedì 10 aprile alle ore 17 a Tavarnuzze, presso i locali della Pubblica Assistenza, la mostra “Storie di atlete e atleti nelle...

“Le sigaraie parlano”: al Teatro di Rifredi le letture tratte dai racconti delle lavoratrici

“Le sigaraie parlano – Letture liberamente tratte dai racconti delle lavoratrici”: è l’iniziativa organizzata da Spi Cgil Firenze e dal suo Coordinamento Donne, in...

A Castelnuovo Garfagnana l’ultima tappa del tour sul digitale facile promosso dalla Regione Toscana

Si è concluso il tour promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con le amministrazioni comunali e i sindacati dei pensionati Cgil, Cisl e Uil...

Progetto “ForGlobe. Formazione gratuita a 360° per giovani e adulti nelle biblioteche e negli archivi”

Grazie al progetto ‘ForGlobe’ per i prossimi 2 anni nelle biblioteche dei 17 comuni aderenti allo Sdiaf (Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina) si organizzeranno...

Cgil e Spi Cgil: Prestazione ‘Universale’, pochissimo per pochissimi

In Italia ci sono 4 milioni di persone non autosufficienti. I potenziali beneficiari sono solo 24.000 ovvero meno dell’1% COS’È LA PRESTAZIONE UNIVERSALE Dal 1° gennaio...

Latest Articles

Interrogazione parlamentare sugli atti vandalici alla sede Spi del Q4 Firenze

Il parlamentare Arturo Scotto ha promosso una interrogazione parlamentare, che è stata  sottoscritta dai parlamentari toscani, in merito agli atti vandalici che hanno colpito la sede dello Spi Cgil del Quartiere 4 di Firenze nella...

Manovra, Spi Cgil: a gennaio salta la rivalutazione per 4mln pensionati

“A causa della confusione e dei ritardi del governo nell’approvazione della manovra di bilancio a gennaio salta la rivalutazione delle pensioni per 4 milioni di pensionati. L’Inps, infatti, non è stato messo nelle condizioni di...

A Pistoia Andrea Brachi confermato segretario generale

Andrea Brachi è stato confermato segretario generale dello Spi Cgil Pistoia con 45 sì, 2 contrari e una scheda bianca.  

Franco Capaccioli rieletto segretario generale Spi Cgil Siena

Il 19 e 20 dicembre si è tenuto a Siena il congresso provinciale dello Spi Cgil. Franco Capaccioli è stato confermato segretario generale dello Spi Cgil Siena con 49 voti favorevoli e uno contrario. Fotogallery  

Congresso Spi Cgil Arezzo: Giancarlo Gambineri confermato segretario generale

Buon lavoro a Giancarlo Gambineri, confermato segretario generale dello Spi Cgil Arezzo. Lunedì 19 dicembre si è tenuto il congresso provinciale. Hanno votato in 46: 44 favorevoli, 1 contrario, 1 scheda bianca. Presente anche il segretario generale...

Roberto Cortopassi confermato segretario generale Spi Cgil Lucca

Si è svolto a Lucca lunedì 19 dicembre il congresso provinciale dello Spi Cgil. Roberto Cortopassi è stato confermato segretario generale Spi Cgil Lucca con 32 voti favorevoli e 1 astenuto. Erano 41 gli aventi diritto...

Pace, lavoro e fraternità: la Cgil incontra Papa Francesco (FOTO E VIDEO)

Per la prima volta oggi 19 dicembre la Cgil è stata ricevuta in Vaticano. In udienza da papa Bergoglio erano presenti 5 mila tra delegati, attivisti e dirigenti: tra loro anche una delegazione di Cgil...

Manifestazione Spi Cgil a Roma: FOTO e VIDEO

Il 16 dicembre si è svolta a Roma la manifestazione indetta dallo Spi Cgil nazionale, per rivendicare nei confronti del Governo il cambiamento della Legge di bilancio in merito alla rivalutazione delle pensioni, Legge sulla...

Scritte offensive alla sede Spi Cgil del Q4 di Firenze

"Stamattina abbiamo trovato la sede dello Spi Cgil del quartiere 4 di Firenze imbrattata con le solite scritte offensive. Da mesi continua questo attacco alle nostre sedi. Recentemente anche a Scandicci come in diverse zone della Toscana". Lo...

Sponsor

spot_img

Stars

Il 10 aprile l’inaugurazione della mostra “Storie di atlete e atleti nelle barbarie della II Guerra Mondiale”

Sarà inaugurata giovedì 10 aprile alle ore 17 a Tavarnuzze, presso i locali della Pubblica Assistenza, la mostra “Storie di atlete e atleti nelle...

“Le sigaraie parlano”: al Teatro di Rifredi le letture tratte dai racconti delle lavoratrici

“Le sigaraie parlano – Letture liberamente tratte dai racconti delle lavoratrici”: è l’iniziativa organizzata da Spi Cgil Firenze e dal suo Coordinamento Donne, in...

A Castelnuovo Garfagnana l’ultima tappa del tour sul digitale facile promosso dalla Regione Toscana

Si è concluso il tour promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con le amministrazioni comunali e i sindacati dei pensionati Cgil, Cisl e Uil...

Progetto “ForGlobe. Formazione gratuita a 360° per giovani e adulti nelle biblioteche e negli archivi”

Grazie al progetto ‘ForGlobe’ per i prossimi 2 anni nelle biblioteche dei 17 comuni aderenti allo Sdiaf (Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina) si organizzeranno...

Cgil e Spi Cgil: Prestazione ‘Universale’, pochissimo per pochissimi

In Italia ci sono 4 milioni di persone non autosufficienti. I potenziali beneficiari sono solo 24.000 ovvero meno dell’1% COS’È LA PRESTAZIONE UNIVERSALE Dal 1° gennaio...