Featured Articles

Il 19 settembre la Festa di LiberEtà a Foiano della Chiana

"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore 16 presso il Loggiato di Piazza Cavour. Sarà presente tra gli altri il segretario generale...

ISRT: due appuntamenti a Firenze a settembre

Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre. Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la Biblioteca delle Oblate di Firenze, nella Sala storica “Dino Campana” è in programma il primo...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...

Presentato il “Manifesto per la reindustrializzazione della Toscana”

L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...

Stenterello Film Festival, menzione speciale SPI Toscana alle sceneggiatrici de “La vita da grandi”

Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...

All’esecutivo SPI Toscana una lezione sull’intelligenza artificiale

Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...

Il 19 settembre la Festa di LiberEtà a Foiano della Chiana

"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore...

ISRT: due appuntamenti a Firenze a settembre

Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre. Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di...

Discover

Trending

Il 19 settembre la Festa di LiberEtà a Foiano della Chiana

"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...

ISRT: due appuntamenti a Firenze a settembre

Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre. Il 25 settembre alle ore 17.30...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...

Latest Articles

Visite guidate del Sistema Museale dell’Ateneo Fiorentino

Prosegue il calendario delle visite guidate organizzate dal Sistema Museale dell'Ateneo Fiorentino. Costo € 5 euro a persona oltre al biglietto d’ingresso (gratuite per bambini/e, ragazzi/e fino ai 14 anni compiuti). Prenotazione consigliata, telefono: 055 2756444 da...

“Una vita tra due rivoluzioni”: essere donna oggi in Iran (foto)

I Coordinamenti Donne Cgil e Spi di Grosseto accendono i riflettori sugli avvenimenti che stanno scuotendo l’Iran e che hanno fatto nascere un’ondata rivoluzionaria, la più grande dopo quella del 1979, guidata dalle donne e...

XIII Rapporto sulla contrattazione sociale e territoriale

Pubblichiamo il XIII Rapporto sulla Contrattazione Sociale e Territoriale consegnato al Congresso Nazionale della CGIL. Il Rapporto contiene una parte dedicata a "La contrattazione sociale territoriale tra pandemia, 'ripresa' e incertezza sistemica" ed una seconda parte...

Il 25 e 26 marzo le “Giornate FAI di Primavera”

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 tornano le “Giornate FAI di Primavera”. Questa 31ª edizione, la manifestazione di punta del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS offrirà l’opportunità di scoprire e riscoprire, insieme...

Legge non autosufficienza, Grilli: “Abbiamo la cornice, dobbiamo riempirla di contenuti e di risorse”

"Abbiamo la cornice, ora dobbiamo riempirla di contenuti e di risorse". Marisa Grilli, Spi Cgil Toscana, commenta così il via libera definitivo, da parte del Senato nella serata del 21 marzo, alla legge sulla non...

“La storia trasparente. I vetri romani di Empoli”

A Empoli “La storia trasparente. I vetri romani di Empoli”. In mostra reperti vitrei di epoca romana rinvenuti nel corso di alcuni scavi eseguiti in città dalla Soprintendenza competente con la collaborazione dell'Associazione Archeologica Volontariato...

Pensioni: a gennaio 2023 quelle vigenti sono 17,7 milioni

Sono 17.718.685 le pensioni vigenti al 1° gennaio 2023: 13.685.475 (il 77,2%) di natura previdenziale e 4.033.210 (il 22,8%) di natura assistenziale. Lo rende noto l'Inps. L’importo complessivo annuo è pari a 231 miliardi di...

Approvata la legge sulla non autosufficienza

Dopo il via libera al Senato dello scorso 8 marzo, nella serata del 21 marzo è stato approvato alla Camera il disegno di Legge delega in materia di politiche in favore delle persone anziane (Ddl...

Delegazione SPI Grosseto alla commemorazione dell’eccidio di Maiano Lavacchio

Una folta delegazione dello SPI di Grosseto ha partecipato stamani alla 79esima commemorazione dell'eccidio nazifascista di Maiano Lavacchio. La "Casa della Memoria al futuro" inaugurata proprio stamani è stata finanziata anche con il contributo dello SPI...

Sponsor

spot_img

Stars

Il 19 settembre la Festa di LiberEtà a Foiano della Chiana

"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...

ISRT: due appuntamenti a Firenze a settembre

Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre. Il 25 settembre alle ore 17.30...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...