In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
Pubblichiamo il XIII Rapporto sulla Contrattazione Sociale e Territoriale consegnato al Congresso Nazionale della CGIL.
Il Rapporto contiene una parte dedicata a "La contrattazione sociale territoriale tra pandemia, 'ripresa' e incertezza sistemica" ed una seconda parte...
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 tornano le “Giornate FAI di Primavera”. Questa 31ª edizione, la manifestazione di punta del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS offrirà l’opportunità di scoprire e riscoprire, insieme...
"Abbiamo la cornice, ora dobbiamo riempirla di contenuti e di risorse". Marisa Grilli, Spi Cgil Toscana, commenta così il via libera definitivo, da parte del Senato nella serata del 21 marzo, alla legge sulla non...
A Empoli “La storia trasparente. I vetri romani di Empoli”. In mostra reperti vitrei di epoca romana rinvenuti nel corso di alcuni scavi eseguiti in città dalla Soprintendenza competente con la collaborazione dell'Associazione Archeologica Volontariato...
Sono 17.718.685 le pensioni vigenti al 1° gennaio 2023: 13.685.475 (il 77,2%) di natura previdenziale e 4.033.210 (il 22,8%) di natura assistenziale. Lo rende noto l'Inps. L’importo complessivo annuo è pari a 231 miliardi di...
Dopo il via libera al Senato dello scorso 8 marzo, nella serata del 21 marzo è stato approvato alla Camera il disegno di Legge delega in materia di politiche in favore delle persone anziane (Ddl...
Una folta delegazione dello SPI di Grosseto ha partecipato stamani alla 79esima commemorazione dell'eccidio nazifascista di Maiano Lavacchio.
La "Casa della Memoria al futuro" inaugurata proprio stamani è stata finanziata anche con il contributo dello SPI...
Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite. Il tema di quest'anno è “Accelerare il cambiamento”, per risolvere la crisi idrica e sanitaria.
Quest'anno la celebrazione...
Il 20 e 21 marzo 2023 a Milano si è svolta la XVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie organizzata da Libera con la partecipazione di CGIL, CISL, UIL.
Aderendo...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...