Cosa sono i Punti Digitale Facile
È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale.
Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...
Venerdì 11 aprile alle ore 16.30, la Sala Soci Coop.fi di Firenze in piazza Leopoldo 6H ospita un nuovo appuntamento del ciclo Il percorso della salute, dedicato al tema dell’integrazione sociosanitaria e alla riforma dell’assistenza territoriale.
“Le parole della salute” un ciclo...
Venerdì 11 aprile 2025 alle ore 16.30 a Livorno (Scali del Ponte di Marmo 1), si terrà la presentazione del libro Nuovo Inizio. Per poter riscrivere il finale di Elisa Valente, educatrice professionale e autrice del libro.
L’iniziativa, promossa dalla Lega Centro...
In vista delle celebrazioni per il 25 aprile, la CGIL e lo SPI-CGIL di Massa Carrara propongono un evento dedicato agli studenti delle scuole superiori.
L'appuntamento è per martedì 8 aprile alle ore 10.00 nello spazio culturale “Fuori Luogo” di via Carriona...
(dal numero di aprile 2025 di Liberetà Toscana)
Il 25 aprile rimane una data cruciale per la nostra democrazia. In modo particolare per la sinistra, che deve battersi partendo dai diritti del lavoro e dalla pace. Contro la deriva che sta minando...
(dal numero di aprile 2025 di Liberetà Toscana)
Un messaggio pubblicitario fatto circolare dal principale sindacato dei dottori di base, riapre la polemica. Per la Cgil, i nuovi assunti devono essere dipendenti pubblici: solo così si mette al primo posto la salute...
Il 5 aprile la Lega SPI di Sesto Fiorentino si è recata con gli studenti del liceo A.M. Agnoletti sui sentieri della libertà a Monte Morello, prima iniziativa per gli 80 anni dalla Liberazione dell'Italia. Ci sono stati interventi dei ragazzi...
“Noi del Novecento”: dall’11 aprile al Museo Novecento di Firenze prende il via una nuova serie di incontri del percorso gratuito rivolto agli anziani con Alzheimer e decadimento cognitivo, ospiti delle RSA o in famiglia, a cura dei Musei Civici Fiorentini...
Cosa sono i Punti Digitale Facile
È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale.
Il progetto...
Venerdì 11 aprile alle ore 16.30, la Sala Soci Coop.fi di Firenze in piazza Leopoldo 6H ospita un nuovo appuntamento del ciclo Il percorso della salute,...
Venerdì 11 aprile 2025 alle ore 16.30 a Livorno (Scali del Ponte di Marmo 1), si terrà la presentazione del libro Nuovo Inizio. Per poter riscrivere...
Cosa sono i Punti Digitale Facile
È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione...
(dal numero di aprile 2025 di Liberetà Toscana)
Il 25 aprile rimane una data cruciale per la nostra democrazia. In modo particolare per la sinistra,...
In occasione della Giornata della Memoria, domenica 29 gennaio, l'assessorato alla cultura del Comune di San Marcello Piteglio (Pt), lo Spi Cgil Montagna Pistoiese e l'Auser Bardalone, con la collaborazione della Pro Loco di Maresca...
Prosegue fino al 26 febbraio 2023 a Pisa - Palazzo Blu la mostra I Macchiaioli.
La mostra ripercorre la storia di questo movimento artistico attraverso una retrospettiva di oltre 130 dipinti, in gran parte capolavori provenienti...
Il segretario generale dello Spi Cgil Firenze Mario Batistini commenta due recenti notizie che riguardano Firenze e il territorio fiorentino: l'inagurazione appena avvenuta dell'ospedale di comunità a Camerata e la previsione di residenze per anziani...
A partire dall'11 gennaio a Chiesina Uzzanese la Lega Spi Cgil “Valdinievole Ovest” organizza in accordo con l’associazione di promozione sociale “Avventura democratica” una presenza settimanale presso i locali di via Garibaldi, n. 5, ogni...
Iniziano martedì 10 gennaio alle ore 15, nella Sala della Resistenza della Provincia di Massa-Carrara le “Lezioni di storia del Novecento”. Il ciclo di lezioni di storia, completamente gratuito, è organizzato dallo SPI-CGIL, Lega di...
Contro le aberrazioni linguistiche serve un progetto che riaffermi l’importanza dell’italiano
(dal numero di gennaio 2023 di LiberEtà Toscana)
Quando si nasce si stipula un patto con i genitori, con la famiglia e dopo con una classe...
La fine di una delle ultime aree agricole della città per fare spazio a un parcheggio ci ricorda che la lotta contro il cemento non è finita
(dal numero di gennaio 2023 di LiberEtà Toscana)
«Là dove...
Mercoledì 18 e giovedì 19 gennaio si svolgerà a Livorno il XII Congresso dello Spi Cgil Toscana. La due giorni si terrà al Teatro Goldoni, in via Enrico Mayer 57.
Ad aprire i lavori del Congresso,...
Sono ripartite a Firenze le Passeggiate della Salute gli appuntamenti organizzati dalla Uisp Firenze, in collaborazione con la Società della Salute, per fare attività fisica, socializzare e scoprire aspetti storici, culturali e ambientali dei cinque...
Cosa sono i Punti Digitale Facile
È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione...
(dal numero di aprile 2025 di Liberetà Toscana)
Il 25 aprile rimane una data cruciale per la nostra democrazia. In modo particolare per la sinistra,...