Featured Articles

Il potere della musica

(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana) L’ex presidente della Regione Toscana, appassionato musicofilo, terrà ogni mese una rubrica su LiberEtà Toscana per raccontare i grandi classici: da Liszt a Verdi, senza disdegnare Morricone La passione musicale accompagna da sempre Claudio Martini...

Prima di Basaglia

(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana) Dieci anni prima della legge che superò i cosiddetti manicomi, a San Salvi si sperimentò un nuovo sistema di cura in cui i malati potevano comunicare con l’esterno e vivere una vita dignitosa come...

Al cimitero di Trespiano (Firenze) l’anteprima del progetto “Non Mollare”

Domenica 31 agosto al quadrato di "Non Mollare" al cimitero di Trespiano si è tenuta un'anteprima - con omaggio teatrale e musicale ai fratelli Rosselli - del progetto "Non Mollare" di cui Spi Cgil di Firenze è partner nell'ambito dell'Estate Fiorentina...

Gli eventi di settembre 2025 in Toscana

Festival, eventi, mostre... Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di settembre 2025. Toscana 7 settembre "Domenica al museo" Ogni prima domenica del mese entrata gratuita nei musei e nei parchi archeologici statali su inziativa del Ministero della Cultura. https://cultura.gov.it/domenicalmuseo 26 settembre BRIGHT...

“Custodi della Memoria”: la Resistenza nelle strade del Quartiere 5 di Firenze

Il Quartiere 5 del Comune di Firenze organizza “Custodi della Memoria – La Resistenza lungo le strade del nostro quartiere”, una rassegna di eventi per ricordare la lotta partigiana nei luoghi simbolici della zona. Un ricco calendario di appuntamenti, promosso in collaborazione...

Giornata Nazionale di Digiuno per Gaza (FOTO)

La CGIL Toscana ha aderito il 28 agosto alla Giornata Nazionale di Digiuno per Gaza, iniziativa (lanciata dagli operatori e dalle operatrici del servizio sanitario della rete #digiunogaza, con l’adesione della rete “Sanitari per Gaza” e della campagna BDS “TEVA? No grazie”)...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni. Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...

Il potere della musica

(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana) L’ex presidente della Regione Toscana, appassionato musicofilo, terrà ogni mese una rubrica su LiberEtà Toscana per raccontare i grandi...

Prima di Basaglia

(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana) Dieci anni prima della legge che superò i cosiddetti manicomi, a San Salvi si sperimentò un nuovo sistema di...

Al cimitero di Trespiano (Firenze) l’anteprima del progetto “Non Mollare”

Domenica 31 agosto al quadrato di "Non Mollare" al cimitero di Trespiano si è tenuta un'anteprima - con omaggio teatrale e musicale ai fratelli Rosselli -...

Discover

Trending

Il potere della musica

(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana) L’ex presidente della Regione Toscana, appassionato musicofilo, terrà ogni mese una rubrica su LiberEtà Toscana per raccontare...

Prima di Basaglia

(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana) Dieci anni prima della legge che superò i cosiddetti manicomi, a San Salvi si sperimentò un nuovo...

Al cimitero di Trespiano (Firenze) l’anteprima del progetto “Non Mollare”

Domenica 31 agosto al quadrato di "Non Mollare" al cimitero di Trespiano si è tenuta un'anteprima - con omaggio teatrale e musicale ai fratelli...

Gli eventi di settembre 2025 in Toscana

Festival, eventi, mostre... Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di settembre 2025. Toscana 7 settembre "Domenica al museo" Ogni prima domenica del...

“Custodi della Memoria”: la Resistenza nelle strade del Quartiere 5 di Firenze

Il Quartiere 5 del Comune di Firenze organizza “Custodi della Memoria – La Resistenza lungo le strade del nostro quartiere”, una rassegna di eventi...

Latest Articles

PENSIONI Chi va e chi resta

(dal numero di giugno 2023 di LiberEtà Toscana) Molte persone che si ritirano hanno dei buoni assegni. Ma c'è chi sceglie l'estero perchè non arriva a fine mese Da un po’ di tempo, per richiamare l’importanza di...

“Vivere distante”: la condizione delle persone anziane nelle aree interne

"Vivere distante" è l'iniziativa dedicata alla condizione delle persione anziane nelle aree interne che si è tentua venerdì 9 giugno a Marradi presso il Teatro degli Animosi, organizzata da Spi Cgil Firenze e Lega Spi...

Dynamo Camp apre le porte agli anziani. Domande di partecipazione entro il 15 giugno

A Limestre (Pistoia) Dynamo Camp apre le porte agli anziani: 3 giorni gratuiti di attività, svago e socializzazione in una magnifica struttura in mezzo al verde. SPI CGIL Pistoia, Lega SPI CGIL Montagna Pistoiese e Auser...

Attualità del Pensiero di Luciano Lama: il convegno di Arezzo

La famiglia Lama è tornata ad Arezzo. È una storia lunga quella che la lega a questa terra. Il 7 aprile 1944 il giovane Lelio, fratello del futuro segretario della Cgil, fu fucilato davanti al...

La piattaforma storialavorotoscana.it (VIDEO)

La Fondazione Valore Lavoro è stata presente con un video e un’iniziativa pubblica all'ottava edizione della Notte degli Archivi del 9 giugno. L’iniziativa Per una nuova terra. Alla scoperta delle mobilitazioni contadine, delle trasformazioni agricole e...

Festa LiberEtà Salute ambientale Salute dell’Uomo

Il 10 giugno a partire dalle ore 9.15 al Circolo Arci Coltano (Pisa) si tiene la Festa di LiberEtà, organizzata dalle Leghe di Pisa, San Giuliano, Calci, Vecchiano, Cascina, Vicopisano. Il tema della Festa è...

Bernardo Marasco eletto segretario generale della Cgil fiorentina

Bernardo Marasco è il nuovo segretario generale della Cgil Firenze: è stato eletto l'8 giugno dall’assemblea generale dell’organizzazione (76 voti favorevoli, 4 astenuti), riunita presso la Camera del lavoro metropolitana in Borgo Greci alla...

Festa di LiberEtà a Follonica: “Bambini nonni e genitori gli Alberi della Vita”

"Bambini nonni e genitori gli Alberi della Vita" è la Festa di LiberEtà organizzata dalla Lega Spi Follonica Scarlino con il patrocinio del Comune il 10 giugno a Follonica (Arena Parco Centrale), a partire dalle...

Intervista a Patrizia Bernieri | Qui Massa Carrara Il nostro posto è accanto alle persone

(dal numero di giugno 2023 di LiberEtà Toscana) Il primo imperativo per Patrizia Bernieri è quello di far conoscere di più le battaglie del sindacato dei pensionati nel territorio. Il secondo è estendere la contrattazione  sociale,...

Sponsor

spot_img

Stars

Il potere della musica

(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana) L’ex presidente della Regione Toscana, appassionato musicofilo, terrà ogni mese una rubrica su LiberEtà Toscana per raccontare...

Prima di Basaglia

(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana) Dieci anni prima della legge che superò i cosiddetti manicomi, a San Salvi si sperimentò un nuovo...

Al cimitero di Trespiano (Firenze) l’anteprima del progetto “Non Mollare”

Domenica 31 agosto al quadrato di "Non Mollare" al cimitero di Trespiano si è tenuta un'anteprima - con omaggio teatrale e musicale ai fratelli...

Gli eventi di settembre 2025 in Toscana

Festival, eventi, mostre... Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di settembre 2025. Toscana 7 settembre "Domenica al museo" Ogni prima domenica del...

“Custodi della Memoria”: la Resistenza nelle strade del Quartiere 5 di Firenze

Il Quartiere 5 del Comune di Firenze organizza “Custodi della Memoria – La Resistenza lungo le strade del nostro quartiere”, una rassegna di eventi...