Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il patrocinio...
Ha preso il via stamattina allo Spazio Alfieri di Firenze il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzato da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il...
È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia: giunge così a compimento il percorso di unificazione avviato negli scorsi mesi tra i due Spi provinciali. La nuova realtà conta un bacino di quasi 30mila iscritti.
Nella mattinata di mercoledì 7 maggio al Parco...
È notizia di questi giorni che il Comune di Firenze ha prorogato al 30 maggio prossimo la possibilità per i residenti di registrarsi al Servizio SAS per il permesso di sosta gratuita.
Come CGIL Firenze insieme al Centro Life mettiamo a disposizione...
Una riflessione sul valore della pace, a 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale. Con il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, in programma l’8 e 9 maggio a Firenze e Scandicci,...
(dal numero di maggio 2025 di Liberetà Toscana)
Da anni la sanità toscana fa televisite e teleconsulti. Entro la fine di quest’anno, oltre 50.000 pazienti saranno monitorati in questo modo. Tali strumenti diventeranno sempre più importanti e necessari
Il 1° luglio partirà la...
(dal numero di maggio 2025 di Liberetà Toscana)
Il Pnrr ha previsto la creazione di una rete di “punti digitali” per aiutare i cittadini a districarsi tra i servizi on line forniti dalla pubblica amministrazione
La Missione 1 del Pnrr prevede la creazione...
Lunedì 5 maggio alle ore 17 a Scandicci (Fi) il Comitato della memoria organizza un incontro aperto alla cittadinanza nella Sala Consiliare Orazio Barbieri dal titolo “Resistenza: le scelte della nostra Liberazione”.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Scandicci, ARCO – Associazione...
Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da...
Ha preso il via stamattina allo Spazio Alfieri di Firenze il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzato...
È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia: giunge così a compimento il percorso di unificazione avviato negli scorsi mesi tra i due Spi provinciali. La nuova...
ll 25 aprile si terrà a Roma il corteo organizzato dall’ANPI Provinciale di Roma e promossa dalle altre associazioni partigiane e della memoria antifascista.
Alla manifestazione parteciperà il Segretario Generale della CGIL Maurizio Landini, che concluderà...
Ugo Moschi, partigiano nato al Galluzzo, di professione meccanico, aderisce il 22 settembre 1944 alla Terza brigata Bacigalupo Sesta Divisione Garibaldi "Bonfante". Fucilato con altri partigiani a Pieve di Teco, Imperia, il 26 gennaio 1945.
Informazioni...
"Publiacqua non entra in casa tua!". È questo uno dei messaggi scelti per mettere in guardia i cittadini, soprattutto gli anziani, dai casi di truffa in cui malintenzionati si fanno passare per addetti del servizio...
Pessima figura parola di pubblicitario su La Nazione
L’incertezza sta nello scegliere se quella promozione del centro commerciale dei Gigli sia un peccato veniale o un peccato mortale. Certamente è un peccato. Va bene la confessione,...
25 aprile Festa della liberazione
VIVA L'ITALIA
L'Italia liberata, l'Italia che lavora, l'Italia tutta intera
L’Italia repubblicana antifascista fondata sul lavoro, una e indivisibile, si canta, si celebra, si rimarca e sottolinea in tre giorni di festa poco distanti...
“Persone in grado di adattarsi alle novità e ai cambiamenti a prescindere dall’età anagrafica”. Sono i perennial, e a loro è dedicato il libro scritto dal segretario generale Spi Cgil nazionale Ivan Pedretti che è...
Maurizio Landini era a Prato all’auditorium della Camera di Commercio alla Festa di LiberEtà Toscana, dove ha preso parte alla presentazione di “Perennial”, il libro di Ivan Pedretti, segretario generale Spi Cgil.
Landini, ‘in piazza a...
La salute, il diritto ad un reddito dignitoso, un nuovo ruolo sulla scena politica locale nazionale che consenta agli anziani di orientare le scelte dei governi locali e nazionali.
La presentazione di Perennial, il nuovo libro...