Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il patrocinio...
Ha preso il via stamattina allo Spazio Alfieri di Firenze il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzato da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il...
È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia: giunge così a compimento il percorso di unificazione avviato negli scorsi mesi tra i due Spi provinciali. La nuova realtà conta un bacino di quasi 30mila iscritti.
Nella mattinata di mercoledì 7 maggio al Parco...
È notizia di questi giorni che il Comune di Firenze ha prorogato al 30 maggio prossimo la possibilità per i residenti di registrarsi al Servizio SAS per il permesso di sosta gratuita.
Come CGIL Firenze insieme al Centro Life mettiamo a disposizione...
Una riflessione sul valore della pace, a 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale. Con il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, in programma l’8 e 9 maggio a Firenze e Scandicci,...
(dal numero di maggio 2025 di Liberetà Toscana)
Da anni la sanità toscana fa televisite e teleconsulti. Entro la fine di quest’anno, oltre 50.000 pazienti saranno monitorati in questo modo. Tali strumenti diventeranno sempre più importanti e necessari
Il 1° luglio partirà la...
(dal numero di maggio 2025 di Liberetà Toscana)
Il Pnrr ha previsto la creazione di una rete di “punti digitali” per aiutare i cittadini a districarsi tra i servizi on line forniti dalla pubblica amministrazione
La Missione 1 del Pnrr prevede la creazione...
Lunedì 5 maggio alle ore 17 a Scandicci (Fi) il Comitato della memoria organizza un incontro aperto alla cittadinanza nella Sala Consiliare Orazio Barbieri dal titolo “Resistenza: le scelte della nostra Liberazione”.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Scandicci, ARCO – Associazione...
Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da...
Ha preso il via stamattina allo Spazio Alfieri di Firenze il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzato...
È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia: giunge così a compimento il percorso di unificazione avviato negli scorsi mesi tra i due Spi provinciali. La nuova...
L'invecchiamento sano e attivo non può prescindere dall'inclusione digitale, specialmente per le persone anziane che vivono nelle aree più distanti e decentrate della regione. In questi anni lo Spi Cgil Toscana ha lavorato molto sul...
Dalla Toscana a Roma per manifestare. Insieme per l'articolo 32 della Costituzione italiana, insieme per tutelare al diritto alla salute. Nel video qui sopra 3 pensionati spiegano perché partecipano alla mobilitazione del 24 giugno a...
Legge sulla non autosufficienza, difesa del sistema sanitario pubblico e universale, superamento delle disomogeneità tra territori. Ne abbiamo parlato con Marisa Grilli, segretaria area socio-sanitaria dello Spi Cgil Toscana, anche in vista della manifestazione nazionale...
Pubblichiamo una poesia scritta da Pietro Contardo, il 14 giugno, dopo il naufragio dell'imbarcazione con 700 migranti.
Pietro è un volontario e componente dell'Assemblea Generale di Lega Q5 e Spi provinciale Firenze.
GRECIA 2023
Scendono quaggiù lenti
e sono...
“La vicenda Keu – Fare Comunità contro le mafie in Toscana”: è l’iniziativa, organizzata da Cgil Toscana, che si è svolta il 22 giugno a Firenze presso la “Sala Pistelli” nella sede della Città Metropolitana...
"Storie di donne e non solo..." è il ciclo di film proiettato al Circolo Arci Le Fornaci di Pistoia (via del Fornacione 52).
Giovedì 22 giugno l'ultimo appuntamento con il film "Quando c'era Berlinguer"
Questi gli appuntamenti:
...
Il 21 giugno a Firenze presso l'Auditorium Meyer Health Campus (via Cosimo il Vecchio 26) si è tenuta la Giornata regionale per la promozione dell’invecchiamento sano e attivo, organizzata dalla Regione Toscana.
Nel corso dell'iniziativa è...
La settima edizione dell’African Diaspora Cinema Festival si terrà quest’anno dal 28 giugno al 1° luglio negli spazi di Villa Romana a Firenze (via Senese 68).
Al concorso partecipano ogni anno centinaia di film da Stati...
È stato presentato martedì 20 giugno a Pistoia presso la sala Luciano Lama della Cgil di Pistoia il libro "Binario Est" (Bottega Errante Edizioni), alla presenza dell'autore Marco Carlone, intervistato dal giornalista e compagno di...