“Verso il voto. Generazioni diverse, uguali diritti” è il titolo dell’iniziativa promossa da Spi Cgil, Cgil e Auser in programma il 20 maggio a partire dalle ore 9.30 presso Villa Cuturi, in Viale Amerigo Vespucci 24 a Marina di Massa.
A introdurre...
Il 15 maggio alle ore 17.00, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati (Piazza Duomo 10, Firenze), si terrà la presentazione del libro Firenze in bici, scritto dal giornalista del Corriere Fiorentino Mauro Bonciani e pubblicato da Le Lettere.
All'incontro, promosso dalla...
Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il patrocinio...
Ha preso il via stamattina allo Spazio Alfieri di Firenze il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzato da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il...
È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia: giunge così a compimento il percorso di unificazione avviato negli scorsi mesi tra i due Spi provinciali. La nuova realtà conta un bacino di quasi 30mila iscritti.
Nella mattinata di mercoledì 7 maggio al Parco...
È notizia di questi giorni che il Comune di Firenze ha prorogato al 30 maggio prossimo la possibilità per i residenti di registrarsi al Servizio SAS per il permesso di sosta gratuita.
Come CGIL Firenze insieme al Centro Life mettiamo a disposizione...
Una riflessione sul valore della pace, a 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale. Con il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, in programma l’8 e 9 maggio a Firenze e Scandicci,...
(dal numero di maggio 2025 di Liberetà Toscana)
Da anni la sanità toscana fa televisite e teleconsulti. Entro la fine di quest’anno, oltre 50.000 pazienti saranno monitorati in questo modo. Tali strumenti diventeranno sempre più importanti e necessari
Il 1° luglio partirà la...
“Verso il voto. Generazioni diverse, uguali diritti” è il titolo dell’iniziativa promossa da Spi Cgil, Cgil e Auser in programma il 20 maggio a partire dalle...
Il 15 maggio alle ore 17.00, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati (Piazza Duomo 10, Firenze), si terrà la presentazione del libro Firenze in bici,...
Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da...
La sfida più grande? Andare oltre il nostro mondo e dialogare con i giovani. Battiamoci contro la fine della sanità pubblica. Parla Andrea Brachi
(dal numero di luglio/agosto 2023 di LiberEtà Toscana)
Parola d’ordine: contaminazione. O se...
In questo racconto, l’inviato del Tirreno parla dell’incontro tra Nanni Banchi e il priore, che non sopportava l’ignoranza ostentata tra i ragazzi
(dal numero di luglio/agosto di LiberEtà Toscana)
Nel centenario della nascita di don Lorenzo Milani,...
La riduzione del costo del lavoro sarà pagato con i contributi dei lavoratori. Perché il governo non ha invece aumentato le detrazioni? Forse lo scopo della misura non era quello effettivamente dichiarato dall’esecutivo
(dal numero di...
Lo Spi Cgil rende noto che l’INPS provvederà alla revisione dei cedolini di luglio 2023 che, come denunciato dal sindacato pensionati, indicavano erroneamente gli importi della quattordicesima come “aumento pensioni basse 2023”, determinando confusione e...
Si è spenta domenica a Firenze all'età di 101 anni Elisabetta Baldi Caponnetto, che per oltre 60 anni è stata al fianco di uno degli uomini che più di tutti ha fatto della lotta alla...
"Inqualificabili e vigliacchi". Così il Segretario Generale dello Spi di Prato Luciano Lacaria definisce coloro che hanno vandalizzato, con scritte inneggianti al fascismo, il memoriale di Valibona, uno dei più significativi simboli della Resistenza nel...
Si intitola Polaroid. Istanti quotidiani di riflessioni esistenziali il progetto di Edizioni Tabloid, nonché prima fatica letteraria de Lafabbricadibraccia - educatore, tatuatore, psicoterapeuta e illustratore toscano - che ha voluto raccogliere in un’unica pubblicazione le...
Lunedì 10 luglio nell'ambito di "Carraia in festa" la Lega Spi Cgil Calenzano (Fi) organizza l'incontro "La povertà oggi: il fenomeno e le azioni di contrasto all'isolamento sociale".
"Come rilevano recenti indagini, anche nella nostra regione,...
Lo Spi Cgil Toscana aderisce e contribuisce alla manifestazione Toscana Pride che si svolgerà a Firenze l'8 Luglio 2023.
"Dopo 20 anni dalla prima manifestazione Pride in Italia dobbiamo amaramente constatare come pochi in Italia siano...