Domenica 31 agosto al quadrato di "Non Mollare" al cimitero di Trespiano si è tenuta un'anteprima - con omaggio teatrale e musicale ai fratelli Rosselli - del progetto "Non Mollare" di cui Spi Cgil di Firenze è partner nell'ambito dell'Estate Fiorentina...
Festival, eventi, mostre... Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di settembre 2025.
Toscana
7 settembre
"Domenica al museo"
Ogni prima domenica del mese entrata gratuita nei musei e nei parchi archeologici statali su inziativa del Ministero della Cultura.
https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
26 settembre
BRIGHT...
Il Quartiere 5 del Comune di Firenze organizza “Custodi della Memoria – La Resistenza lungo le strade del nostro quartiere”, una rassegna di eventi per ricordare la lotta partigiana nei luoghi simbolici della zona.
Un ricco calendario di appuntamenti, promosso in collaborazione...
La CGIL Toscana ha aderito il 28 agosto alla Giornata Nazionale di Digiuno per Gaza, iniziativa (lanciata dagli operatori e dalle operatrici del servizio sanitario della rete #digiunogaza, con l’adesione della rete “Sanitari per Gaza” e della campagna BDS “TEVA? No grazie”)...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
Domenica 31 agosto al quadrato di "Non Mollare" al cimitero di Trespiano si è tenuta un'anteprima - con omaggio teatrale e musicale ai fratelli Rosselli -...
Festival, eventi, mostre... Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di settembre 2025.
Toscana
7 settembre
"Domenica al museo"
Ogni prima domenica del mese entrata...
Il Quartiere 5 del Comune di Firenze organizza “Custodi della Memoria – La Resistenza lungo le strade del nostro quartiere”, una rassegna di eventi per ricordare...
Festival, eventi, mostre... Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di settembre 2025.
Toscana
7 settembre
"Domenica al museo"
Ogni prima domenica del...
La CGIL Toscana ha aderito il 28 agosto alla Giornata Nazionale di Digiuno per Gaza, iniziativa (lanciata dagli operatori e dalle operatrici del servizio sanitario...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Il 12 settembre a Santa Maria a Colle (Lucca) alle ore 16 è in programma la Festa di LiberEtà "Costruiremo una scuola per tutti" organizzata dalla Lega Spi Cgil Lucca Pescaglia e Lega Spi Cgil...
Le RSA e le politiche per la non autosufficienza sono state al centro della Festa di LiberEtà che si è svolta il 21 settembre 2023 al Parco Verde a Olmi di Quarrata (PT), promossa dallo...
Il 15 settembre torna "Suvignano tenuta aperta", l'appuntamento per far conoscere la Tenuta di Suvignano a Monteroni d'Arbia (SI), bene confiscato alla mafia.
La giornata prevede alle 14:30 una passeggiata organizzata da CAI - Club Alpino...
(dal numero di settembre 2023 di LiberEtà Toscana)
A Livorno, fino a domenica 8 ottobre, la poesia del mare inonda il Museo della città. “Sognando i corsari. Livorno e il suo mare negli archivi Alinari” è...
Sono trascorsi 50 anni dal colpo di stato in Cile che l'11 settembre del 1973 vide il rovesciamento del governo democraticamente eletto di Salvador Allende.
Abbiamo il piacere di condividere da ilpost.it il podcast di "Timbuctu"...
In occasione dell'iniziativa del 22 settembre a Stia (AR) "In pensione con il Parco", dopo l'Assemblea generale aperta in vista della manifestazione del 7 ottobre a Roma, si parlerà del progetto di collaborazione tra la...
(dal numero di settembre 2023 di LiberEtà Toscana)
A Pisa, dal 28 settembre al 1° ottobre, va in scena la ventunesima edizione del Pisa Book Festival, il salone dell’editoria indipendente per lettrici e lettori di ogni...
(dal numero di settembre 2023 di LiberEtà Toscana)
Un territorio che è fatto per il 70 per cento di aree interne, dove mancano i medici di famiglia e i servizi sanitari. Una sanità territoriale mai decollata....
(dal numero di settembre 2023 di LiberEtà Toscana)
Roberto Cortopassi, segretario dello Spi Cgil Lucca, rivendica l’ottimo rapporto con i vertici dei distretti sanitari locali. Due i temi su cui si sta lavorando: liste d’attesa e...
Festival, eventi, mostre... Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di settembre 2025.
Toscana
7 settembre
"Domenica al museo"
Ogni prima domenica del...
La CGIL Toscana ha aderito il 28 agosto alla Giornata Nazionale di Digiuno per Gaza, iniziativa (lanciata dagli operatori e dalle operatrici del servizio sanitario...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...