“Verso il voto. Generazioni diverse, uguali diritti” è il titolo dell’iniziativa promossa da Spi Cgil, Cgil e Auser in programma il 20 maggio a partire dalle ore 9.30 presso Villa Cuturi, in Viale Amerigo Vespucci 24 a Marina di Massa.
A introdurre...
Il 15 maggio alle ore 17.00, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati (Piazza Duomo 10, Firenze), si terrà la presentazione del libro Firenze in bici, scritto dal giornalista del Corriere Fiorentino Mauro Bonciani e pubblicato da Le Lettere.
All'incontro, promosso dalla...
Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il patrocinio...
Ha preso il via stamattina allo Spazio Alfieri di Firenze il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzato da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il...
È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia: giunge così a compimento il percorso di unificazione avviato negli scorsi mesi tra i due Spi provinciali. La nuova realtà conta un bacino di quasi 30mila iscritti.
Nella mattinata di mercoledì 7 maggio al Parco...
È notizia di questi giorni che il Comune di Firenze ha prorogato al 30 maggio prossimo la possibilità per i residenti di registrarsi al Servizio SAS per il permesso di sosta gratuita.
Come CGIL Firenze insieme al Centro Life mettiamo a disposizione...
Una riflessione sul valore della pace, a 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale. Con il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, in programma l’8 e 9 maggio a Firenze e Scandicci,...
(dal numero di maggio 2025 di Liberetà Toscana)
Da anni la sanità toscana fa televisite e teleconsulti. Entro la fine di quest’anno, oltre 50.000 pazienti saranno monitorati in questo modo. Tali strumenti diventeranno sempre più importanti e necessari
Il 1° luglio partirà la...
“Verso il voto. Generazioni diverse, uguali diritti” è il titolo dell’iniziativa promossa da Spi Cgil, Cgil e Auser in programma il 20 maggio a partire dalle...
Il 15 maggio alle ore 17.00, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati (Piazza Duomo 10, Firenze), si terrà la presentazione del libro Firenze in bici,...
Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da...
A Firenze resta aperta fino al 27 agosto 2023 l'arena estiva "(Non solo) Cinema in Manifattura" con una ricca programmazione di film ed eventi a cura della Fondazione Stensen. L'ingresso è gratuito. Il grande schermo...
I poveri. La sanità. Due emergenze a Massa Carrara. «Situazioni pesanti, sul fronte sanitario e su quello sociale, dobbiamo essere molto vigili» dice Patrizia Bernieri, segretaria generale dello Spi Cgil di Massa Carrara.
La carta povertà
Partiamo...
560 persone trucidate dalle truppe tedesche, tra cui anche anziani e bambini, 166 sono ancora oggi senza un nome. A 79 anni da quella terribile strage del 12 agosto, Sant'Anna di Stazzema ha ricordato le...
Ore 7, venerdì 11 agosto 2023. Firenze si è risvegliata con i rintocchi della Martinella che 79 anni fa annunciò la Liberazione della città dal nazifascismo. Il suono della campana di Palazzo Vecchio ha dato...
In Località Grezzano a Borgo San Lorenzo (Firenze) il Museo della Civiltà Contadina, ospitato all’interno di una colonica sul fiume Erci, seppur piccolo vanta una prestigiosa collezione di documenti della cultura mugellana rurale. Nel percorso di visita è...
È in corso fino all’8 ottobre 2023 la mostra Signorelli 500. Maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia, ospitata negli spazi del Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona (Arezzo), in piazza...
Gli iscritti allo Spi Cgil possono avvalersi di biglietti a prezzi scontati per un appuntamento imperdibile: il 69° Festival Puccini che si tiene, come di consueto, a Torre del Lago (Lucca) fino al 26 agosto....
Ancora una volta in occasione della rievocazione storica che si tiene ogni anno nel Museo della SMI a Campo Tizzoro (Pistoia) - centro di produzione bellica del 1911 con rifugi antiaerei sotterranei della seconda Guerra...
Una giornata per ricordare la Resistenza con l'inaugurazione del monumento dedicato al ricordo delle formazioni partigiane del Pratomagno. È questa l'iniziativa promossa il 5 agosto 2023 in occasione di "Pratomagno in festa", dall'ANPI provinciale di...