“Fermare il massacro a Gaza”: alla luce degli ultimi eventi in corso nella Striscia la Cgil ha indetto a livello nazionale una giornata di mobilitazione per venerdì 19 settembre.
In Toscana è in programma uno sciopero generale per l’intero turno di lavoro,...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore 16 presso il Loggiato di Piazza Cavour. Sarà presente tra gli altri il segretario generale...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la Biblioteca delle Oblate di Firenze, nella Sala storica “Dino Campana” è in programma il primo...
Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...
Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...
“Fermare il massacro a Gaza”: alla luce degli ultimi eventi in corso nella Striscia la Cgil ha indetto a livello nazionale una giornata di mobilitazione per...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Le compagne del Coordinamento Donne Spi della Provincia di Livorno hanno chiesto di incontrare le atlete del volley nazionale, che sabato 28 ottobre saranno impegnate nella 28° Supercoppa italiana di volley a Livorno.
La richiesta è...
Il Tirreno di giovedì 26 ottobre dà spazio ad un'analisi di Sandro Renzoni, coordinatore Inca Cgil Toscana sulle misure previste dalla manovra del governo sulle pensioni.
«In questa Manovra non c’è alcun miglioramento per le pensioni,...
Segnaliamo questo articolo in cui la Fondazione Gimbe critica duramente le misure relative alla sanità contenute nella manovra.
«Per l’anno 2024 – afferma Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE – il Governo ha soddisfatto quasi interamente...
Lo Spi Cgil di Montevarchi (Ar) ha consegnato una targa a Marietta Fantini, classe 1933, che vanta una lunga e continuativa permanenza all'interno del sindacato, prima in Cgil e poi in Spi.
Iscritta alla Cgil dall’età...
Grande partecipazione il 26 ottobre al pranzo che si è tenuto al Circolo "La Vedetta" di Settimello (Calenzano) per l'iniziativa "A pranzo insieme".
Ben 115 le persone che hanno partecipato al pranzo, durante il quale sono...
"La violenza di genere non ha età": è questo il titolo dell'iniziativa che si tiene mercoledì 25 ottobre alle 15.30 a Firenze, nell'ambito della rassegna "Filo rosso" per l'eliminazione della violenza contro le donne e...
"Stili di vita e alimentazione: consigli pratici per nutrisrsi bene e proteggere la nostra salute" è il titolo dell'incontro in programma venerdì 27 ottobre a Monsummano Terme (Pt), promosso dalla Lega Spi Cgil Valdinievole Sud...
Il 28 ottobre a Foiano della Chiana (ore 16, Sala G. Gervasi) si svolgerà la Festa di Liberetà organizzata dalle Leghe Spi di Foiano, Lucignano e Marciano. Si parlerà dello stato attuale e delle prospettive...
Circa 15mila persone hanno partecipato nella serata del 23 ottobre a Firenze alla fiaccolata per la pace verso San Miniato a Monte, aderendo all'appello lanciato da Padre Bernardo. La Cgil aveva subito raccolto l'invito ed...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...