In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
"Cosa resta di loro?" È l'iniziativa che si terrà il 20 ottobre alle ore 16.30 a Firenze, al Memoriale delle deportazioni in viale Giannotti 75/81. L'incontro (presentazione del libro e visita guidata gratuita) è organizzato...
In occasione del prossimo centenario dell'assassinio di Giacomo Matteotti, giovedì 26 ottobre alle ore 21.00 i nostri iscritti avranno la possibilità di assistere gratuitamente alla rappresentazione teatrale IL CORPO Primo Studio al Teatro Puccini di...
La Toscana è la regione italiana che, già prima del Covid, ha puntato prima delle altre sulla "home medicine". Un modello virtuoso, raccontato su repubblica.it da Andrea Belardinelli, responsabile del settore Sanità Digitale e Innovazione...
Alla luce delle ultime drammatiche notizie che arrivano dal Medioriente Spi nazionale lancia un accorato appello contro la guerra.
Lanciamo un appello affinché si fermi la guerra: le notizie atroci che arrivano in questi giorni dal...
Grande folla ai funerali di Dalida Angelini che si sono svolti la mattina di martedì 10 ottobre presso la chiesa di Ripa (Seravezza, Lu). Alla messa, alla cui funzione ha partecipato don Andrea Bigalli, hanno...
Martedì 10 ottobre presso l'Auditorium di Scandicci (FI) si è tenuto un incontro nel corso del quale lo Spi Cgil "Guido Rossa" di Scandicci ha assegnato 5 borse di studio in ricordo di Ciro D'Orsi...
È ripartito a Calenzano (FI) il progetto "A pranzo insieme" promosso dalla Lega Spi Cgil di Calenzano insieme alle Associazioni del volontariato e ai Circoli Arci di Calenzano.
"Un’iniziativa che lo scorso anno ha vissuto il...
(dal numero di ottobre 2023 di LiberEtà Toscana)
Il musicista che nella vita fa anche il pediatra, ha intrapreso un giro in bicicletta nei luoghi attraversati dal padre di ritorno da un lager nazista. Durante la...
(dal numero di ottobre 2023 di LiberEtà Toscana)
Foto di Pietro Ruffolo
A trent’anni dalla sua istituzione, il Parco delle Foreste Casentinesi è un ecosistema unico con alberi centenari e la sua biodiversità, tra le aree protette...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...