“Fermare il massacro a Gaza”: alla luce degli ultimi eventi in corso nella Striscia la Cgil ha indetto a livello nazionale una giornata di mobilitazione per venerdì 19 settembre.
In Toscana è in programma uno sciopero generale per l’intero turno di lavoro,...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore 16 presso il Loggiato di Piazza Cavour. Sarà presente tra gli altri il segretario generale...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la Biblioteca delle Oblate di Firenze, nella Sala storica “Dino Campana” è in programma il primo...
Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...
Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...
“Fermare il massacro a Gaza”: alla luce degli ultimi eventi in corso nella Striscia la Cgil ha indetto a livello nazionale una giornata di mobilitazione per...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
(dal numero di novembre 2023 di LiberEtà Toscana)
Il rischio è che il governo tagli i servizi pubblici e a pagare siano i più deboli, a partire dalle persone di una certa età. La Cgil e...
In questa settimana i segretari generali degli Spi provinciali consegneranno nei vari territori, insieme ai segretari generali provinciali Cgil, le firme raccolte nell'ambito della campagna "100mila firme per la sanità" promossa da Spi Cgil Toscana...
Una bella novità a Carraia (Calenzano): grazie alla disponibilità del circolo della frazione e a tanti volontari dello Spi CGIL e dell'associazione Anziani il 1° dicembre sarà aperta una bottega di vicinato all'interno del circolo...
"Gas: fine del mercato tutelato". Quali sono le cose utili da sapere per evitare rincari ed abusi. E come orientarsi attraverso i servizi web? A questo tema è stata dedicata un'iniziativa lunedì 27 novembre a...
Dopo il volantinaggio per la manifestazione nazionale del 7 ottobre a Roma, i volontari Spi continuano la loro azione sui territori con la raccolta di firme per la campagna "100 mila firme per migliorare e...
«Mio marito è malato di Alzheimer. Questa malattia è invasiva. Per una famiglia caricarsi sulle spalle una situazione così è molto doloroso. Io e mia figlia siamo state lasciate sole. Parlo per me ma credo...
Comunicato stampa congiunto Cgil nazionale - Spi Cgil
Roma, 18 novembre - “Il governo Meloni fa cassa sulle pensioni. Infatti, oltre ad essere riusciti nell’impresa clamorosa di peggiorare la legge Monti/Fornero, azzerando qualsiasi forma di flessibilità...
"Dare un'anima alla sinistra. Idee per un cambiamento profondo" è il libro di Vannino Chiti che sarà presentato martedì 21 novembre a Pistoia, alle ore 16 presso la Cgil Pistoia in Sala L. Lama.
Interverranno, oltre...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Leggi l'intervista a Marisa Grilli, responsabile Coordinamento donne Spi Cgil Toscana su lanazione.it
Nell'occasione i Coordinamenti donne dello Spi Cgil organizzano sui...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...