In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
Oltre 110 mila euro recuperati in un anno, a favore dei pensionati, per prestazioni previdenziali non vantate e arretrati, grazie al controllo di più di mille cedolini mensili e di certificati di pensione. È questo...
ACEC Toscana, CINIT Cineforum Ezechiele - Lucca e Fondazione culturale N.Stensen - Firenze, in collaborazione con il Comitato Centenario Don Milani (di cui anche la CGIL fa parte), la Fondazione Giuseppe Lazzareschi, Toscana Oggi e...
Come riportato in un articolo di quotidianosanita.it, l'ISTAT (in audizione in Commissione Cultura al Senato sui ddl per la riforma dell’accesso a Medicina) ha fornito una serie di numeri relativi al personale del Ssn in...
Giovedì 1 febbraio alle ore 15 a Impruneta (Loggiato del Porcellino, Piazza Buondelmonte) è in programma la tavola rotonda "Non autosufficienza: ignorati i bisogni delle persone anziane", organizzata da Spi CgilFirenze, Spi Cgil Lega Luciano...
Il 27 gennaio si celebra la "Giornata della Memoria" per commemorare le vittime dell'Olocausto. La ricorrenza è stata stabilita attraverso la risoluzione 60/7 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005 durante la 42ª...
Sabato 27 gennaio a Marina di Massa si è tenuta la manifestazione "Perchè il mondo non sia davvero un mondo al contrario".
L'iniziativa è nata dal fatto che proprio il 27 gennaio, Giorno della memoria, Massa...
Giovedì 25 gennaio presso i locali della Pubblica Assistenza di Tavarnuzze è stata inaugurata la mostra fotografica "Campioni nella memoria - Storie di atleti deportati nei campi di concentramento". La mostra sarà visitabile dal 26...
Proseguono a Calenzano (Fi) gli appuntamenti di "A pranzo insieme", il progetto promosso dalla Lega Spi Cgil di Calenzano insieme alle Associazioni del volontariato e ai Circoli Arci di Calenzano.
Ecco gli appuntamenti in calendario per...
Il 24 gennaio, presso il Comune di Vicopisano, è stata firmata la Carta dei diritti delle persone anziane, frutto della contrattazione sociale tra l'Amministrazione comunale di Vicopisano e i Sindacati.
Come riporta la pagina facebook del...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...