Il 24 novembre alla Camera del lavoro di Prato (ore 16) si terrà la presentazione del libro Si salvi chi può? Rinascita o morte della sanità per tutti di Renzo Berti e Ilaria Ulivelli, con Luigi Caroppo e Stefano Vetusti, edito da...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere le grandi trasformazioni che hanno interessato la città di Firenze.
La SMS di Rifredi e la Lega SPI...
Venerdi 14 novembre alle ore 17.30 presso la Sala CGIL Lucca (Viale luporini 1115/F) sarà presentato il libro di Claudio Orsi "La musica e la vergogna" (edizioni ETS).
Ne discutono con l’autore:
Fabrizio Simonetti - Seg.Gen. CGIL Lucca
Romano Zipolini - Presidente A.N.P.I.
Marcello Massei...
La Cgil ha indetto per il prossimo 12 dicembre uno sciopero generale contro la Legge di Bilancio del Governo. L’annuncio è arrivato venerdì 7 novembre dall’assemblea nazionale di delegati e delegate al Mandela Forum di Firenze "Democrazia al lavoro".
Nel corso dell'assemblea...
Sabato 8 novembre a San Marcello Pistoiese (PT) sarà inaugurato lo Scaffale Donna, un nuovo spazio della Biblioteca SPI CGIL dedicato alla letteratura di genere. Molti dei testi sono di autrici della Montagna Pistoiese.
L’iniziativa è promossa dallo SPI CGIL Montagna P.se...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è il manifesto con cui lo Spi Cgil Toscana e il Coordinamento donne celebrano quest’anno la ricorrenza, ricordando...
“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il Centro Civico di Sant’Albino, promosso da Auser Sant’Albino ODV, Coordinamento regionale delle Biblioteche "C'è un libro per...
Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente di memoria e impegno civile. L’iniziativa verrà inaugurata martedì 18 novembre con una giornata dedicata alla legalità,...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere le grandi...
Venerdi 14 novembre alle ore 17.30 presso la Sala CGIL Lucca (Viale luporini 1115/F) sarà presentato il libro di Claudio Orsi "La musica e la vergogna"...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere...
Sabato 8 novembre a San Marcello Pistoiese (PT) sarà inaugurato lo Scaffale Donna, un nuovo spazio della Biblioteca SPI CGIL dedicato alla letteratura di...
In CGIL Grosseto arriva lo sportello contro le molestie sul lavoro, nel ricordo di Dalida Angelini e del suo grande impegno per i diritti e la tutela delle donne.
Guarda il video
“Confermate tutte le nostre preoccupazioni e la nostra delusione per una grande occasione persa per dare risposte a milioni di anziani e alle loro famiglie: dopo tanti annunci, tante promesse e tanta propaganda, il Governo...
Martedì 19 marzo alle ore 21 al Circolo Arci di Margine Coperta (Massa e Cozzile, Pt) si terrà la presentazione del libro "Quel 16 marzo 1978" a cura di Ilaria Moroni e Ilaria Romeo.
“Il sistema sanitario nazionale è in pericolo, urgono più risorse, serve una battaglia politica”: è l’allarme lanciato dalla segretaria regionale Cgil Paola Galgani dall’assemblea toscana dell’organizzazione a Scandicci (Fi). “Senza un adeguato finanziamento dal Governo,...
Il 19 marzo 1994 veniva ucciso dalla camorra don Peppe Diana, parroco di Casal di Principe, simbolo del riscatto di una terra dura e difficile. L'omicidio di don Peppino ha segnato un passaggio epocale: la...
L'8 marzo si celebra la Giornata internazionale dei diritti delle donne. Quest'anno la data cade proprio nel periodo in cui a Firenze è in corso la rassegna di eventi "Una lotta senza tempo", che celebra...
Tania Scacchetti è la nuova segretaria generale dello SPI CGIL. È la più giovane segretaria generale che lo Spi abbia avuto nella sua storia. È stata eletta con il 93,4% dei voti a favore.
“Sono...
Martedì 26 marzo alle ore 15.30 al Circolo Vie Nuove in Viale Giannotti 13sarà presentato il libro "Gli anziani in Toscana. Breve storia del futuro Quartiere 3 di Firenze" di Alberto Tassinari.
Programma
La Toscana a caccia di giovani medici disposti a farsi le ossa e a fare carriera partendo dalle strutture ospedaliere periferiche e insulari. Per questo lancia un progetto sperimentale, unico nel suo genere a livello...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere...
Sabato 8 novembre a San Marcello Pistoiese (PT) sarà inaugurato lo Scaffale Donna, un nuovo spazio della Biblioteca SPI CGIL dedicato alla letteratura di...