"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore 16 presso il Loggiato di Piazza Cavour. Sarà presente tra gli altri il segretario generale...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la Biblioteca delle Oblate di Firenze, nella Sala storica “Dino Campana” è in programma il primo...
Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...
Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...
Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
(dal numero di febbraio 2024 di LiberEtà Toscana)
Ecco alcuni degli appuntamenti più particolari. Oltre alla famosa sfilata di carri allegorici a Viareggio, ricordiamo i festeggiamenti in onore di re Giocondo a Foiano della Chiana, e...
Per gli iscritti SPI CGIL Toscana, c’è una nuova polizza integrativa rischio infortuni
che si aggiunge alla polizza assicurativa infortuni gratuita di CGIL Toscana (che prevede l’assicurazione per morte da infortunio, invalidità permanente e rimborso spese...
Pubblichiamo a seguire una nota di Chiara Tozzi, Segretaria Spi Cgil Firenze, relativa all'installazione degli speedvelox nel centro abitato di Pian di San Bartolo.
All’inizio del 2019 il Sindacato Pensionati Cgil è stato promotore di una...
Chi è appassionato di libri non può perdere l’appuntamento con “Testo – Come si diventa un libro”, la rassegna organizzata da Pitti Immagine in collaborazione con la libreria Todo Modo, che si tiene alla stazione...
(dal numero di febbraio 2024 di LiberEtà Toscana)
A Livorno, presso i Granai di Villa Mambelli - Museo civico Giovanni Fattori, fino al 15 marzo sarà possibile visitare la mostra “Pietro Annigoni, pittore di magnifico intelletto”....
(dal numero di febbraio 2024 di LiberEtà Toscana)
A Follonica (Grosseto), negli spazi dell’edificio più antico della città, il Forno fusorio San
Ferdinando, il Museo delle arti in ghisa della Maremma (Magma) racconta la storia dell’industria siderurgica...
(dal numero di febbraio 2024 di LiberEtà Toscana)
A Firenze, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea propone per la rassegna “Mosaico Novecento”, un ciclo di presentazioni di libri dal titolo Guerra totale. Aspetti e...
Giovedì 22 febbraio a Firenze, alle ore 16 presso la BiblioteCaNova Isolotto si terrà la presentazione del libro di Ilaria Bonuccelli Violenzissima.
Dopo il successo ottenuto con il libro Per ammazzarti meglio, la giornalista Ilaria Bonuccelli...
Pubblichiamo la nota della Cgil sullo schema di decreto legislativo sulla non autosufficienza approdato in Commissione Affari sociali alla Camera.
Lo schema di decreto legislativo su anziani e non autosufficienza è appena arrivato in Commissione affari...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...