"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni.
L'iniziativa è...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile.
Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...
Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo.
Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile.
Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...
Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...
È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...
Cosa sono i Punti Digitale Facile
È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale.
Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...
Venerdì 11 aprile alle ore 16.30, la Sala Soci Coop.fi di Firenze in piazza Leopoldo 6H ospita un nuovo appuntamento del ciclo Il percorso della salute, dedicato al tema dell’integrazione sociosanitaria e alla riforma dell’assistenza territoriale.
“Le parole della salute” un ciclo...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...
Nei prossimi giorni sono in programma due iniziative dedicate alla storia del lavoro e del movimento sindacale che vedono la collaborazione della Fondazione Valore Lavoro.
15 febbraio, ore 14.30 - Firenze
Il 15 febbraio a Firenze, in...
Lunedì 12 febbraio la Lega SPI CGIL "Ugo Schiano" di Pistoia ha inaugurato lo "sportello sociale" presso la Casa del Popolo di Bottegone (via Fiorentina, 697). Lo sportello sarà aparto dal lunedì al venerdì dalle...
Vorrei ricordare il nostro grande amico Beppe Matulli, formidabile e generoso sostenitore di molte delle nostre iniziative e instancabile animatore del pensatoio di idee dello SPI Toscano che chiamavamo amichevolmente Gruppo del tè, per l’orario...
(dal numero di febbraio 2024 di LiberEtà Toscana)
Ecco alcuni degli appuntamenti più particolari. Oltre alla famosa sfilata di carri allegorici a Viareggio, ricordiamo i festeggiamenti in onore di re Giocondo a Foiano della Chiana, e...
Per gli iscritti SPI CGIL Toscana, c’è una nuova polizza integrativa rischio infortuni
che si aggiunge alla polizza assicurativa infortuni gratuita di CGIL Toscana (che prevede l’assicurazione per morte da infortunio, invalidità permanente e rimborso spese...
Pubblichiamo a seguire una nota di Chiara Tozzi, Segretaria Spi Cgil Firenze, relativa all'installazione degli speedvelox nel centro abitato di Pian di San Bartolo.
All’inizio del 2019 il Sindacato Pensionati Cgil è stato promotore di una...
Chi è appassionato di libri non può perdere l’appuntamento con “Testo – Come si diventa un libro”, la rassegna organizzata da Pitti Immagine in collaborazione con la libreria Todo Modo, che si tiene alla stazione...
(dal numero di febbraio 2024 di LiberEtà Toscana)
A Livorno, presso i Granai di Villa Mambelli - Museo civico Giovanni Fattori, fino al 15 marzo sarà possibile visitare la mostra “Pietro Annigoni, pittore di magnifico intelletto”....
(dal numero di febbraio 2024 di LiberEtà Toscana)
A Follonica (Grosseto), negli spazi dell’edificio più antico della città, il Forno fusorio San
Ferdinando, il Museo delle arti in ghisa della Maremma (Magma) racconta la storia dell’industria siderurgica...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...