"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni.
L'iniziativa è...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile.
Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...
Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo.
Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile.
Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...
Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...
È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...
Cosa sono i Punti Digitale Facile
È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale.
Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...
Venerdì 11 aprile alle ore 16.30, la Sala Soci Coop.fi di Firenze in piazza Leopoldo 6H ospita un nuovo appuntamento del ciclo Il percorso della salute, dedicato al tema dell’integrazione sociosanitaria e alla riforma dell’assistenza territoriale.
“Le parole della salute” un ciclo...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...
Nuovo nome per il Tuscany Hall, l'ex Teatro Tenda di Firenze. Dal primo marzo 2024, e per i prossimi sei anni, il nome sarà Teatro Cartiere Carrara.
Lo spazio di Lungarno Aldo Moro è nato nel...
A Calenzano ha riaperto oggi, alla Casa del popolo di Settimello, lo sportello sociale, un punto di informazione e aiuto alle persone più fragili e di orientamento nei confronti di problemi dell'anziano.
All'inaugurazione sono intervenuti Chiara...
Pubblichiamo a seguire il comunicato stampa congiunto di CGIL nazionale e SPI CGIL sulle Rsa.
Anziani: preoccupante qualità assistenza in Rsa, Governo intervenga
Roma, 29 febbraio – “È molto preoccupante quanto emerso dalle ispezioni dai Nas...
Pubblichiamo il comunicato stampa del Coordinamento donne Cgil Lucca e Coordinamento donne Spi Cgil Lucca.
Basta femminicidi! Bisogna fermare questa strage. Basta frustrazione e rabbia, basta silenzi di cordoglio! Vogliamo azioni, vogliamo fatti! Vogliamo un impegno...
Il prossimo venerdì 22 marzo alle ore 16.30 al Circolo culturale Rinascita, in piazza Matteucci a Campi Bisenzio (FI) è in programma l'intitolazione della Lega Spi Cgil di Campi Bisenzio a Teresa Noce, antifascista, madre...
"Cosa ne facciamo di tutti i beni confiscati alle mafie che ancora oggi non sono stati
assegnati? In Toscana abbiamo 617 beni immobili di cui 420 non ancora assegnati. La
nostra provincia ha il primato del numero...
Pubblichiamo il comunicato stampa congiunto CGIL nazionale - SPI Cgil relativo alla mancata intesa in Conferenza unificata sullo schema di Decreto in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della legge delega...
"Sistema bancario. Istruzioni per l'uso": domani 29 febbraio presso la Tenuta di Suvignano (SI) prende il via il ciclo di formazione sulla legalità digitale.
La giornata seminariale, con inizio alle ore 10 e coordinata dal...
Nell’anniversario della morte di Spartaco Lavagnini, il sindacalista ucciso dal fascismo il 27 febbraio del 1921, stamattina in via Taddea a Firenze è stata apposta una corona di alloro sulla sua lapide.
Alla commemorazione hanno preso...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...