Venerdi 14 novembre alle ore 17.30 presso la Sala CGIL Lucca (Viale luporini 1115/F) sarà presentato il libro di Claudio Orsi "La musica e la vergogna" (edizioni ETS).
Ne discutono con l’autore:
Fabrizio Simonetti - Seg.Gen. CGIL Lucca
Romano Zipolini - Presidente A.N.P.I.
Marcello Massei...
Il 12 dicembre la Cgil ha indetto uno sciopero generale contro la Legge di Bilancio del Governo.
L’annuncio è arrivato oggi venerdì 7 novembre dall’assemblea nazionale di delegati e delegate al Mandela Forum di Firenze "Democrazia al lavoro".
Nel corso dell'assemblea ha preso...
Sabato 8 novembre a San Marcello Pistoiese (PT) sarà inaugurato lo Scaffale Donna, un nuovo spazio della Biblioteca SPI CGIL dedicato alla letteratura di genere. Molti dei testi sono di autrici della Montagna Pistoiese.
L’iniziativa è promossa dallo SPI CGIL Montagna P.se...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è il manifesto con cui lo Spi Cgil Toscana e il Coordinamento donne celebrano quest’anno la ricorrenza, ricordando...
“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il Centro Civico di Sant’Albino, promosso da Auser Sant’Albino ODV, Coordinamento regionale delle Biblioteche "C'è un libro per...
Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente di memoria e impegno civile. L’iniziativa verrà inaugurata martedì 18 novembre con una giornata dedicata alla legalità,...
Il 12 novembre alle 15.30 alla Casa del Popolo di Cafaggio (Prato) si terrà l'incontro "Non ci casco!" organizzato dalla Lega Spi Santi Di Vittorio. Si parlerà di come difendersi da truffe e raggiri.
Interverranno:
Gianni Nocera
Segretario del Sindacato Guardia di Finanza SILF...
L'8 novembre alle ore 15 presso il Circolo ARCI Bizzarrino (Monsummano Terme) si terrà un incontro pubblico promosso dalla Lega Spi Valdinievole sud est dedicato a come difendersi da truffe e raggiri.
Interviene il maresciallo Antonino Orlando, Comandante della Stazione dei Carabineiri...
Venerdi 14 novembre alle ore 17.30 presso la Sala CGIL Lucca (Viale luporini 1115/F) sarà presentato il libro di Claudio Orsi "La musica e la vergogna"...
Il 12 dicembre la Cgil ha indetto uno sciopero generale contro la Legge di Bilancio del Governo.
L’annuncio è arrivato oggi venerdì 7 novembre dall’assemblea nazionale di...
Sabato 8 novembre a San Marcello Pistoiese (PT) sarà inaugurato lo Scaffale Donna, un nuovo spazio della Biblioteca SPI CGIL dedicato alla letteratura di genere. Molti...
Il 12 dicembre la Cgil ha indetto uno sciopero generale contro la Legge di Bilancio del Governo.
L’annuncio è arrivato oggi venerdì 7 novembre dall’assemblea...
Sabato 8 novembre a San Marcello Pistoiese (PT) sarà inaugurato lo Scaffale Donna, un nuovo spazio della Biblioteca SPI CGIL dedicato alla letteratura di...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è...
“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il...
L'Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea partecipa alle iniziative per il Centenario dell'Università di Firenze con il progetto “Conoscenza e libertà. L’Ateneo fiorentino e i giorni della Liberazione”.
Mercoledì 25 e giovedì 26 settembre...
Lunedì 16 settembre a Sesto Fiorentino (ore 16.30, Palazzo comunale) si terrà l'iniziativa "Liberarsi è una bella storia..." in occasione dell'80esimo anniversario della liberazione di Sesto Fiorentino (FI). L'iniziativa è promossa da Comune di Sesto...
Il 16 settembre prende il via a Firenze la rassegna Ciak sul lavoro organizzata Filcams Cgil Toscana, Filcams Cgil Firenze e associazione Anemic Cinema dedicata al cinema di Robert Guédiguian.
La rassegna prevede proiezioni all'Istituto francesce,...
Termineranno a fine settembre i Campi della Legalità, promossi da LIBERA, ARCI e da altre Associazioni del Terzo settore ai quali, come da tradizione, partecipano centinaia di volontarie e volontari dello SPI insieme alle migliaia...
Dall’11 al 14 settembre presso Le Contemporaine all’Université Paris-Nanterre si terrà la 54° Conferenza dell’International Association of Labour History Institutions (IALHI) dal titolo Dealing with “activist artefacts” (products of the workers' movement and social movements):...
Nel 2023 le Caritas della Toscana hanno incontrato 28.203 persone fragili, 61 in più rispetto al dato dell’anno precedente (con un incremento dello 0,2%), dopo che il loro numero era cresciuto del 20% tra il...
È in corso la campagna di raccolta firme per il referendum abrogativo della legge sulla autonomia differenziata. La campagna, il cui slogan è “L’Italia deve essere unita, libera e giusta. Firma contro l’Autonomia differenziata”, è...
Domenica 8 settembre allo Stenterello Film Festival è stato assegnato il premio menzione speciale SPI CGIL Toscana "Ponti di generazioni" al film di Marco Risi "Il punto di rugiada" vincitore del Premio Stenterello 2024 come...
Giovedì 5 settembre presso CiviCA, la Biblioteca di Calenzano, è stato presentato il libro di Riccardo Nencini "Muoio per te". Presente tra gli altri anche il segretario generale dello Spi Cgil Toscana Alessio Gramolati.
Il 12 dicembre la Cgil ha indetto uno sciopero generale contro la Legge di Bilancio del Governo.
L’annuncio è arrivato oggi venerdì 7 novembre dall’assemblea...
Sabato 8 novembre a San Marcello Pistoiese (PT) sarà inaugurato lo Scaffale Donna, un nuovo spazio della Biblioteca SPI CGIL dedicato alla letteratura di...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è...
“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il...