Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...
Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...
Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...
Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle”, un invito a ricucire legami e a costruire il futuro.
Tra gli eventi previsti per il 24...
Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa: conoscere, capire, curare”, promossa dal Coordinamento Donne SPI CGIL Zona Valdarno con il patrocinio del...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...
La Cgil Toscana ha compiuto 50 anni ed ha celebrato questo anniversario con una iniziativa alla Fornace di Sammontana (Montelupo Fiorentino) con gli interventi di Maurizio Landini ed Eugenio Giani, la conduzione di Daniela Morozzi,...
Sabato 29 giugno a Pontremoli è in programma la presentazione del libro di Vannino Chiti "Dare un'anima alla sinistra". L'appuntamento è alle ore 16.30 presso le Stanze del Teatro della Rosa.
La Cgil Toscana compie 50 anni e venerdì 21 giugno si celebreranno lotte, traguardi e conquiste, con uno sguardo alle sfide e all’impegno del futuro, alla Fornace di Sammontana (via del Colle 5, Montelupo Fiorentino,...
Il 14 giugno la Lega Spi Cgil Amiata ha preso parte alla cerimonia di commemorazione dei minatori di Santa Fiora trucidati dai fascisti nella miniera di Niccioleta, nel comune di Massa Marittima (GR).
Foto
Pubblichiamo a seguire i comunicato stampa della Cgil nazionale a seguito dell'incontro con le ministre del Lavoro e delle Pari opportunità, Calderone e Roccella.
“L’incontro di oggi (11 giugno NdR) con le ministre del Lavoro e...
Lo Spi Cgil Firenze e la Camera del Lavoro Metropolitana di Firenze organizzano la presentazione del libro di Felice Bifulco 'O ciardino d''e signurelle.
La presentazione si terrà giovedì 20 giugno alle ore 15.30 a Firenze...
Il 19 giugno a Sesto Fiorentino (FI) si terrà l'iniziativa "Premierato? No grazie. Le ragioni costituzionali per fermare la riforma costituzionale delle destre" organizzata da Spi Cgil Firenze, Spi Cgil Sesto Fiorentino e Cgil Firenze.
Interverrà...
Il cambiamento climatico è ormai evidente a tutti e impatta sulle nostre vite e sui nostri territori, imponendo un cambio di prospettiva e dettando una l'agenda per il futuro. Il tema è stato al centro...
Il segretario dello SPi CGil nazionale Stefano Landini sarà uno degli ospiti di Fiom in festa”, la festa organizzata a Firenze dalla Fiom Cgil di Firenze Prato e Pistoia presso il Circolo Rondinella del Torrino...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...