Featured Articles

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni. Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni. Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. L’esposizione sarà...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari. «I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione. Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...

Corte costituzionale: incostituzionale il tetto di sei mesi di indennità per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese

La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria. La cancellazione del tetto era inclusa nei...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di...

Discover

Trending

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Latest Articles

Progetto “Costituzione e Legalità”: iniziativa il 4 giugno a Campi Bisenzio

Il 4 giugno presso la Sala Consiliare di Campi Bisenzio si è tenuta la presentazione del progetto “Costituzione e Legalità”. Il progetto, frutto di una collaborazione tra SPI CGIL di Firenze e Campi Bisenzio e...

Liste d’attesa, Cgil: “Il Governo ha partorito un topolino”

“L’atteso intervento sulle liste d’attesa per le prestazioni sanitarie da grande spot elettorale si trasformerà in grande flop per persone e personale. Il Governo ha partorito un topolino”. Lo afferma la segretaria confederale della Cgil...

Presentato il libro di Giuseppe Minigrilli “1949”… e siamo ancora qua (FOTO)

"1949"... e siamo ancora qua è il titolo del libro di Giuseppe Minigrilli che è stato presentato il 4 giugno all'SMS Rifredi a Firenze. Alla presentazione, a cui era presente l'autore, sono intervenuti il segretario generale...

Riccardo Nencini presenta a Firenze il romanzo “Muoio per te”

Sabato 8 giugno alle 17.00 presso Villa Bardini, Riccardo Nencini presenterà il suo nuovo romanzo “Muoio per te”, edito da Mondadori. Il romanzo è incentrato sulla figura di Giacomo Matteotti e sua moglie Velia, a loro...

A Calci la IV Festa di Liberetà d’area pisana

Sabato 1 giugno a Calci è in programma "Stili di vita: salute natura territorio", la IV Festa di Liberetà d'area pisana, organizzata dalle Leghe Pisa, San Giuliano, Calci, Vecchiano, Cascina, Vicopisano.  

Progetto “Luoghi della Memoria”: consegnati gli attestati agli studenti

Sono stati consegnati gli attestati agli studenti dell'Istituto Alberghiero e del Liceo delle Scienze Umane di Grosseto che hanno partecipato al progetto "Luoghi della Memoria" promosso dallo SPI CGIL Toscana in collaborazione con gli SPI...

Verso il 2 giugno, la solidarietà e la salute delle donne al centro dell’iniziativa SPI a Campi Bisenzio (FOTO e VIDEO)

La solidarietà e la sanità, con particolare riferimento alla salute delle donne, sono state al centro dell’iniziativa “Solidarietà è bella” organizzata dallo Spi Cgil Toscana il 30 maggio nella Sala Consiliare del Comune di Campi...

Gli eventi di giugno 2024 in Toscana

Festival, incontri culturali, mostre e molto altro ancora. Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di giugno 2024. In tutta la Toscana 2 giugno Domenica al museo La prima domenica del mese i musei...

Obiettivo raggiunto e superato per la raccolta fondi “Satira e sogni”

Si è chiusa "Satira e Sogni", la raccolta fondi mirata a creare un portale accessibile a tutti, per raccolgiere l’archivio di Sergio Staino, con le sue storie, vignette, strisce e illustrazioni, affinché diventi patrimonio comune. Il...

Sponsor

spot_img

Stars

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...