Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...
Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...
Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...
Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle”, un invito a ricucire legami e a costruire il futuro.
Tra gli eventi previsti per il 24...
Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa: conoscere, capire, curare”, promossa dal Coordinamento Donne SPI CGIL Zona Valdarno con il patrocinio del...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...
A Quarrata, in località Catena, torna il campo residenziale E!STATE LIBERI!, organizzato dall'Associazione Libera insieme allo SPI CGIL Pistoia. L'evento si svolgerà dal 22 al 27 luglio e coinvolgerà 7 ragazze e 3 ragazzi tra...
La Lega Spi Cgil Amiata, insieme all'Anpi Amiata Grossetana, dà appuntamento il 20 luglio alle ore 18.00 nel parco comunale di Bagnore a Santa Fiora (Grosseto) per la "Pastasciutta antifascista". Una serata con voci, memorie da...
Nello spirito degli accordi sottoscritti con i protocolli “A casa in buona compagnia” e “Connessi in buona compagnia” i sindacati pensionati SPI CGIL Toscana, FNP-CISL Toscana e UILP-UIL Toscana hanno presentato all’assessore regionale alla sanità...
Pubblichiamo a seguire una nota unitaria dei sindacati pensionati sulla non autosufficienza, a seguito della presentazione presso la Camera dei deputati del Rapporto sulla politica di bilancio dell’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB).
Nota unitaria
Liste di attesa, meno burocrazia, telemedicina: ecco cosa cambierà entro la fine dell'anno in Toscana. Per i cittadini e in particolare gli anziani più fragili si tratta di servizi che dovrebbero rendere più semplice l'accesso...
Martedì 9 luglio gli esecutivi unitari SPI CGIL Toscana, FNP-CISL Toscana e UILP-UIL Toscana si sono riuniti per un incontro operativo sulla sanità territoriale e le strategie per la popolazione anziana con la Regione Toscana.
A...
Il 7 luglio a Carrara in piazza delle Erbe si è celebraato l'80° anniversario della rivolta delle donne carraresi.
L'iniziativa ha visto una tavola rotonda, introdotta dalla segretaria provinciale Spi Cgil Patrizia Bernieri, dal titolo "Donne...
"Fermiamo un sistema di fare impresa che sfrutta e uccide" è la manifestazione nazionale contro il sistema del caporalato e dello sfruttamento nei campi organizzata dalla CGIL che si è svolta 6 luglio a Latina....
(dal numero di luglio/agosto 2024 di LiberEtà Toscana)
L’invaso artificiale non soffrirà quest’anno la crisi idrica come accaduto negli ultimi due anni. Potrà garantire acqua per tutta l’estate
La crisi idrica che aveva colpito il lago di...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...