Featured Articles

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni. Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni. Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. L’esposizione sarà...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari. «I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione. Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...

Corte costituzionale: incostituzionale il tetto di sei mesi di indennità per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese

La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria. La cancellazione del tetto era inclusa nei...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di...

Discover

Trending

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Latest Articles

Le donne di Castagno per Viva Vittoria Pistoia

Lo SPi Cgil Pistoia, insieme alla Pro loco di Castagno e ad Art.32 Ambulatorio Solidale invita a "sferruzzare" al fresco, sabato 24 agosto alle 17, presso la Pro loco per contribuire all'impresa di Viva Vittoria...

Telemedicina, partono le “televisite” per i malati cronici: l’articolo de La Repubblica

Partono le televisite per i malati cronici toscani: a settembre sono in arrivo i primi mille kit per il monitoraggio dei malati. Se ne parla su La Repubblica di lunedì 19 agosto in un articolo...

Rinnovo automatico piani terapeutici malati cronici, Giovannelli: “In provincia di Grosseto ne beneficeranno in circa 2500”

Anche lo Spi Cgil Grosseto esprime soddisfazione per la semplificazione decisa dalla Regione Toscana attraverso la delibera "Nunziatina", grazie alla quale i cittadini colpiti da patologie irreversibili non saranno più obbligati a presentare ogni sei...

Spi Cgil a Sant’Anna di Stazzema per l’80esimo anniversario della strage

Delegazioni dello Spi Cgil da tutta la Toscana hanno partecipato alla commemorazione dell'80esimo anniversario dell'eccidio nazifascista di Sant'Anna di Stazzema. Il 12 agosto del 1944 le truppe tedesche trucidarono in poche ore 560 persone, tra...

Anniversario della Liberazione di Firenze, anche lo Spi in piazza

Anche lo Spi Cgil di Firenze, con delegazioni provenienti da tutta la provincia, era presente in piazza per l'anniversario della Liberazione della città dal nazifascismo, l'11 agosto 1944. Come da tradizione la giornata si è...

In Toscana via alla sperimentazione degli ambulatori di intervento rapido

Da ottobre in Toscana partirà la sperimentazione dei Pir, presidi e ambulatori di intervento rapido per la presa in carico tempestiva dei cittadini che presentano problemi di natura non grave ma che richiedono un'assistenza sanitaria...

Alle Olimpiadi di Parigi medaglia di argento per Alice Volpi, testimonial del progetto per il centro della legalità di Suvignano

Lo Spi Cgil Toscana è felice per il risultato conseguito dalla schermidrice toscana Alice Volpi, che ha conquistato l'argento nel fioretto femminile a squadre alle Olimpiadi di Parigi. Alice Volpi è uno dei testimonial del progetto...

44 anni fa la strage di Bologna

Oggi 2 agosto ricorre il 44esimo anniversario della strage di Bologna, uno degli eventi più drammatici della storia repubblicana. "I morti, le immagini della Stazione di Bologna devastata, l’attacco feroce alla convivenza degli italiani, hanno impresso...

Non Autosufficienza: rette e costi per la cura delle persone, non bastano le sentenze, occorre completare la Riforma

Pubblichiamo in allegato il documento SPI CGIL, FNP, CISL, UILP UIL “Non Autosufficienza: rette e costi per la cura delle persone, non bastano le sentenze, occorre completare la Riforma”. Documento SPI CGIL, FNP, CISL, UILP UIFNP-UILP  

Sponsor

spot_img

Stars

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...