Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...
Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...
Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...
Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle”, un invito a ricucire legami e a costruire il futuro.
Tra gli eventi previsti per il 24...
Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa: conoscere, capire, curare”, promossa dal Coordinamento Donne SPI CGIL Zona Valdarno con il patrocinio del...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...
È partita in Toscana la sperimentazione della cartella clinica elettronica unica regionale.
A dare il via a metà agosto alla sperimentazione sono stati alcuni reparti dell’area medica dell’ospedale Santa Maria alla Gruccia a Montevarchi, con il...
I sindacati pensionati SPI CGIL Toscana, FNP-CISL Toscana e UILP-UIL Toscana hanno incontrato stamani a Firenze, presso la sede Spi Cgil Toscana, Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Firenze, Massimo Martelloni, consigliere...
"Scegli la salute. I sani stili di vita" è il titolo dell'incontro pubblico che si è tenuto a Grosseto il 26 settembre, organizzato da Spi Cgil Grosseto, LiberEtà e Azienda USL Toscana sud est.
Spi Cgil...
"Scommettiamo: no grazie. I numeri del gioco d'azzardo sul territorio e come contrastare i rischi collegati": è questo il tema della Festa di LiberEtà che si è tenuta il 26 settembre a Calenzano organizzata dalla...
Mercoledì 25 settembre alle ore 16.30 Cgil e Uil scendono in piazza a Roma davanti al Senato (concentramento in piazza Vidoni) per dire no al ddl sicurezza, già approvato al Senato e in procinto di...
Il 25 settembre, presso la Sala San Bernardino a Massa Marittima, è tenuto l'incontro "Sanità Vicina", organizzato dallo SPI CGIL Grosseto. L'iniziativa è stata un'occasione di confronto tra istituzioni locali, esperti e rappresentanti sindacali, per...
Sabato 28 settembre a Firenze è in programma il "Trekking delle sigaraie", iniziativa nell'ambito della rassegna Dialoghi urbani 2024 che prevede un trekking in tre tappe con partenza alle ore 9.15 da Sant'Orsola e arrivo...
Venerdì 27 settembre a partire dalle 10.30 presso la Sala delle Colonne di Villa Ruspoli a Firenze segnaliamo l'iniziativa "Nuovi percorsi di ricerca per la Storia del Lavoro". Il seminario è organizzato dalla Società italiana...
Il DDL Sicurezza registra la ferma presa di posizione di Vannino Chiti, presidente dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea.
Leggi il comunicato stampa dell'ISRT
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...