Featured Articles

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni. Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni. Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. L’esposizione sarà...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari. «I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione. Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...

Corte costituzionale: incostituzionale il tetto di sei mesi di indennità per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese

La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria. La cancellazione del tetto era inclusa nei...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di...

Discover

Trending

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Latest Articles

XXX Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Iniziative a Quarrata e Bagno a Ripoli

Il 21 marzo si è celebrata a Trapani la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta quest'anno alla sua XXX edizione. Come di consueto lo SPI CGIL ha aderito...

“C’è ancora domani”: il 30 marzo a Terranuova Bracciolini

Il Coordinamento Donne Spi Cgil Valdarno con Spi Cgil Arezzo e il Comune di Terranuova Bracciolini, organizza "C'è ancora domani", un pomeriggio di riflessione e cultura per riaffermare i valori della parità di genere. L’appuntamento...

“Sanità & Territorialità”: giovedì 3 aprile un incontro a Impruneta

Giovedì 3 aprile, dalle ore 16.00 alle 18.30, al Loggiato del Pellegrino, in Piazza Buondelmonti a Impruneta (FI) si terrà l'incontro “Sanità & Territorialità”, dedicato al tema dell’accesso alla sanità e dei servizi di prossimità....

“Consultori in Val di Chiana e il loro ruolo nella prevenzione”: se ne parla il 22 marzo a Camucia

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, il Coordinamento Donne SPI CGIL Cortona – Castiglion Fiorentino promuove un importante momento di confronto dedicato al tema della prevenzione e della salute femminile. L'incontro, intitolato Consultori...

Il 29 marzo a Pontremoli la presentazione del libro La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, sabato 29 marzo alle ore 16.00 a Pontremoli presso le Stanze del Teatro della Rosa, si terrà la presentazione del libro La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri (Editori...

Il 16 marzo in piazza Duomo a Pistoia l’installazione “Viva Vittoria Pistoia”

Domenica 16 marzo in piazza del Duomo a Pistoia si è tenuta “Viva Vittoria Pistoia”, opera relazionale condivisa per la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Si tratta dell’installazione di coperte in maglia composte da quadrati...

A Poggibonsi inaugurata la mostra delle opere artistiche che hanno partecipato al Premio Liberart

Lo Spi Cgil di Siena ha inaugurato presso la Camera del Lavoro di Poggibonsi, nelle stanze dell’Archivio del Movimento Operaio e Contadino della Provincia di Siena, una mostra permanente dei lavori premiati nel Concorso Liberart,...

Presentato il 3° Report Sportello SPI NA Non autosufficienza

Il 13 marzo a Firenze presso la Camera del lavoro (ore 9.30) è stato presentato il 3° Report sullo Sportello SPI NA Non autosufficienza. Sono intervenuti Chiara Tozzi Segretaria Spi Cgil Firenze, Cinzia Vitale Garante...

A Quarrata la terza tappa del tour per rendere più facile il digitale

Il 13 marzo si è svolta presso il Comune di Quarrata la terza tappa del tour promosso dalla Regione Toscana per diffondere la conoscenza e le competenze rispetto all’utilizzo dei servizi digitali e dei dispositivi...

Sponsor

spot_img

Stars

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...