Featured Articles

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni. L'iniziativa è...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile. Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo. Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile. Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...

“I mali delle donne”: il 17 aprile a Firenze (Circolo Vie Nuove) un incontro tra storia, medicina e diritti

Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...

Fino al 25 aprile la Mostra “Peace & Care”: aperture con possibilità di visite guidate nei weekend

È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...

Punti Digitale Facile: ecco cosa sono e dove trovarli

Cosa sono i Punti Digitale Facile È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale. Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...

“Il percorso della salute”: l’11 aprile a Firenze incontro pubblico sull’integrazione sociosanitaria

Venerdì 11 aprile alle ore 16.30, la Sala Soci Coop.fi di Firenze in piazza Leopoldo 6H ospita un nuovo appuntamento del ciclo Il percorso della salute, dedicato al tema dell’integrazione sociosanitaria e alla riforma dell’assistenza territoriale. “Le parole della salute” un ciclo...

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle...

Discover

Trending

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal...

“I mali delle donne”: il 17 aprile a Firenze (Circolo Vie Nuove) un incontro tra storia, medicina e diritti

Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro...

Latest Articles

Assunti i primi giovani medici per le aree interne, isole e montagna

Hanno preso servizio i primi giovani medici che hanno vinto i concorsi per colmare la carenza di specialisti negli ospedali e nei presidi dell’isola d’Elba, della montagna e delle aree interne: una procedura, unica sul...

Un anno di iniziative insieme a…

Le nostre iniziative hanno visto la partecipazione, insieme ai sindacalisti nazionali e regionali, di docenti, esperti dei vari settori, rappresentanti delle Istituzioni, della politica, della società civile, del mondo della cultura, dello spettacolo e della...

“Olivetti: una complessità virtuosa”: il libro di Lorenzo Capineri

"Olivetti: una complessità virtuosa" a cura di Lorenzo Capineri, Edizioni FUP 2024 Olivetti anticipa la Costituzione e ne realizza parti che oggi sono violate proprio per quanto riguarda il lavoro e la sua valorizzazione, specie nei salari...

Il 18 dicembre a Pistoia incontro dedicato al libro “La pietra e la bestia”

Mercoledì 18 dicembre, alle ore 17:00, presso la Sala L. Lama della CGIL di Pistoia (Via Puccini, 80), si terrà un incontro dedicato al libro La pietra e la bestia di Laura Cappellini. L'autrice dialogherà...

Esplosione a Calenzano (Fi), la Cgil Toscana: “In piazza l’11 dicembre per la sicurezza sul lavoro”

"Basta morti sul lavoro": la Cgil Toscana partecipa e invita a partecipare alla manifestazione indetta da Cgil Firenze, Cisl Firenze Prato e Uil di Firenze per mercoledì 11 dicembre a Calenzano alle ore 14.30 in...

Sanità vicina: Medici di famiglia e Case di comunità, quale futuro per il Comune di Roccastrada?

Prosegue l'impegno dello Spi Cgil Grosseto sui temi della sanità territoriale. Giovedì 12 dicembre, dalle 15:00 nella sala del consiglio comunale di Roccastrada, si terrà un incontro aperto al pubblico dal titolo: “Sanità vicina: Medici...

Il 10 dicembre in piazza per la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e l’Onu dei popoli

Secondo appuntamento della campagna nazionale delle reti pacifiste “FERMIAMO LE GUERRE, IL TEMPO DELLA PACE E’ ORA”. “Dare continuità alla giornata di mobilitazione nazionale del 26 ottobre scorso” che ha visto l’adesione di oltre 400 realtà...

Katsushika Hokusai in mostra al Palazzo Blu

Al Palazzo Blu di Pisa la mostra di un grande artista giapponese Katsushika Hokusai (1760- 1849) che ha ispirato maestri del passato come Degas e Toulouse-Lautrec, ma anche artisti contemporanei. Hokusai ha saputo ritrarre con...

Sponsor

spot_img

Stars

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal...

“I mali delle donne”: il 17 aprile a Firenze (Circolo Vie Nuove) un incontro tra storia, medicina e diritti

Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro...