Featured Articles

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni. Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni. Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. L’esposizione sarà...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari. «I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione. Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...

Corte costituzionale: incostituzionale il tetto di sei mesi di indennità per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese

La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria. La cancellazione del tetto era inclusa nei...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di...

Discover

Trending

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Latest Articles

Presentazione del libro “Silvano Sarti: partigiano, operaio e sindacalista”

Dalle contrattazioni salariali all'impegno nell'Anpi fino alla sua attività di divulgazione dei valori della Resistenza e della Costituzione italiana. Alla figura di Silvano Sarti è dedicato l'evento organizzato venerdì 11 novembre 2022 alle ore 17.15...

Mobilitazione Europe For Peace: le immagini delle manifestazioni in Toscana

La Cgil ha aderito alla mobilitazione diffusa di Europe For Peace che si è svolta nelle piazze italiane dal 21 al 23 ottobre. Attraverso questa nuova mobilitazione “TACCIANO LE ARMI, NEGOZIATO SUBITO! Verso una Conferenza...

Al via la campagna Cgil Toscana “Salute valore pubblico”

La Cgil Toscana lancia la campagna “Salute valore pubblico”, verso un nuovo Patto sulla Salute con la Regione: iniziative, eventi, seminari e un decalogo di proposte. Questi gli obiettivi della campagna: difendere e rafforzare il sistema...

“Contrattazione sociale: impegno, strumenti, territorio”: il 26 ottobre a Roma

"Contrattazione sociale: impegno, strumenti, territorio": è questo il titolo dell'iniziativa organizzata da Spi Cgil nazionale che si svolgerà mercoledì 26 ottobre a Roma (ore 10) presso il Centro Congressi Frentani (Sala Auditorium, via dei Frentani,4).

Al Centro congressi Frentani di Roma la mostra fotografica “Il confine della libertà”

Fino al 4 novembre presso il Centro congressi Frentani di Roma è possibile visitare la mostra fotografica “Il confine della libertà” del fotoreporter free lance Stefano Stranges. La mostra è allestita dallo Spi nazionale. “Il confine...

Apre lo Sportello “Bottega della Salute” a San Baronto (Lamporecchio)

Apre la "Bottega della Salute" di Lamporecchio, a San Baronto, in Via Montalbano 91. Qui gli operatori dello Spi Cgil forniranno assistenza gratuita alle persone per l'accesso ai servizi pubblici digitali, promuovendo diritti di cittadinanza nei...

Invecchiamento attivo, la Toscana sito di riferimento. A tre stelle

La Toscana si contraddistingue per un invecchiamento attivo e in buona salute, anche grazie all’innovazione digitale e a buone pratiche che lo favoriscono. La nostra regione era già considerata dal 2016 “sito di riferimento” a...

Contrattazione sociale e territoriale 2021: l’anticipazione del tredicesimo Rapporto Cgil, Spi Cgil

È stata presentata a Roma il 19 ottobre un’anticipazione del tredicesimo Rapporto Cgil, Spi Cgil sulla Contrattazione sociale e territoriale 2021. Dallo studio realizzato dalla Fondazione di Vittorio e illustrato dal ricercatore FDV Beppe De Sario,...

Concorsi letterari LiberEtà 2023

Avete una storia da raccontare o conoscete qualcuno che ha una? Affrettatevi a far sì che esca dal cassetto! C'è tempo fino al 31 dicembre 2022 per partecipare al Premio letterario LiberEtà 2023 "i sogni (r)esistono"...

Sponsor

spot_img

Stars

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...