Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...
Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...
Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...
Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle”, un invito a ricucire legami e a costruire il futuro.
Tra gli eventi previsti per il 24...
Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa: conoscere, capire, curare”, promossa dal Coordinamento Donne SPI CGIL Zona Valdarno con il patrocinio del...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...
“La rivalutazione delle pensioni non è un regalo di questo governo, ma il frutto di anni di lotte del sindacato”. Lo ha detto il Segretario generale della Cgil Maurizio Landini in un’intervista al quotidiano La...
Come prepararsi ad affrontare l’inverno? Vediamo quali sono alcune regole da rispettare riguardo all’accensione dei termosifoni alla luce del decreto del Mite, il Ministero della Transizione ecologica, per il riscaldamento. Una serie di comportamenti virtuosi,...
“Un nuovo modello di sviluppo per la Toscana”: è l’attivo unitario Cgil – Cisl – Uil che si è tenuto il 16 novembre a Firenze, presso l’Auditorium al Duomo di via de’ Cerretani. Presenti Dalida...
Vuole ricordare “Le donne in lotta. Ovunque. Nel mondo” il manifesto con cui lo Spi Cgil Toscana ed il Coordinamento donne celebrano quest’anno la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
In occasione Giornata...
A seguito di un incontro tra l’Ufficio dei Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni Montani Appennino Pistoiese e le varie associazioni sindacali e non della Montagna pistoiese, la Lega Spi Cgil Montagna Pistoiese e l’Auser Montagna...
“Dopo la legge delega sulla non autosufficienza ora la rivalutazione delle pensioni. Il meccanismo di calcolo che abbiamo riconquistato un anno fa nel confronto con il governo Draghi porterà da gennaio importanti aumenti per tutti”....
La Lega Spi Cgil di Massa e Montignoso organizza, con il patrocinio della Provincia di Massa-Carrara, un corso gratuito di “Lezioni di storia del Novecento”.
“Con queste lezioni lo SPI-CGIL di Massa e Montignoso intende contribuire...
“Raccontare il lavoro: da Luciano Bianciardi agli scrittori degli anni Duemila” è il convegno che si è tenuto sabato 12 novembre a Grosseto. Una giornata di studio e di dialogo con gli autori che si...
Si è costituita la decima Lega dello Spi Cgil nella provincia di Arezzo: è quella di Capolona e Subbiano, con quasi 1.000 iscritti. Il Segretario è Giorgio Cartocci (in foto), già Segretario provinciale Cgil e...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...