Camminare come gesto rivoluzionario, lento e consapevole. Questo è il filo conduttore del numero di giugno dell’inserto LiberEtà Toscana, che si apre con un racconto firmato da Franco De Felice: il protagonista è Remo Fattorini, ex portavoce di tre presidenti della...
Lo Spi Cgil Firenze sostiene il Festival "Non mollare / Storie differenti", progetto della compagnia tetarale Chille della Balanza inserito nell'Estate Fiorentina 2025 del Comune di Firenze, in collaborazione anche con Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, Fondazione Circolo...
La Regione Toscana mobilita venticinque milioni di euro per le professioniste e i professionisti del sistema sanitario, un investimento che permetterà di adeguare i fondi contrattuali destinati al personale, sia della dirigenza medica sia del comparto.
La novità è contenuta in due...
Pubblichiamo a seguire un commento delle Donne dello Spi Cgil Massa Carrara che ha organizzato un'iniziativa per ricordare la rivolta delle donne carraresi del 7 luglio 1944.
Anche quest’anno abbiamo voluto organizzare un'iniziativa per ricordare la rivolta delle donne carraresi del 7...
La Costituzione italiana è il portato più eminente della lotta di liberazione dal Nazifascismo. Il 25 aprile del 1945 prende il via il processo democratico che porta prima al referendum istituzionale, poi alle prime libere elezioni, ed infine, attraverso il lavoro...
Continua il "viaggio" di Bella Storia - Incontri, personaggi, esperienze, il progetto promosso da SPI CGIL Toscana che racconta da un punto di vista inedito temi di attualità e personaggi grazie a interviste e video-reportage condotti dall'attrice Daniela Morozzi.
Nella seconda puntata...
(dal numero di Liberetà Toscana di luglio-agosto 2025)
Il quartiere potrebbe essere, per popolazione, la quarta città toscana, ma la fermata è senza biglietteria, sala d’aspetto e ascensori, mentre i bagni apriranno a ottobre. E non mancano i problemi di sicurezza
«Il quartiere...
(dal numero di Liberetà Toscana di luglio-agosto 2025)
Tre libraie raccontano come sono cambiate le abitudini dei lettori. Per Ilaria Guidelli, i più assidui sono i meno giovani che hanno più tempo e l’abitudine consolidata di leggere. Per Alba Donati, la cosa...
Camminare come gesto rivoluzionario, lento e consapevole. Questo è il filo conduttore del numero di giugno dell’inserto LiberEtà Toscana, che si apre con un racconto firmato...
Lo Spi Cgil Firenze sostiene il Festival "Non mollare / Storie differenti", progetto della compagnia tetarale Chille della Balanza inserito nell'Estate Fiorentina 2025 del Comune di...
La Regione Toscana mobilita venticinque milioni di euro per le professioniste e i professionisti del sistema sanitario, un investimento che permetterà di adeguare i fondi contrattuali...
Camminare come gesto rivoluzionario, lento e consapevole. Questo è il filo conduttore del numero di giugno dell’inserto LiberEtà Toscana, che si apre con un...
Lo Spi Cgil Firenze sostiene il Festival "Non mollare / Storie differenti", progetto della compagnia tetarale Chille della Balanza inserito nell'Estate Fiorentina 2025 del...
La Regione Toscana mobilita venticinque milioni di euro per le professioniste e i professionisti del sistema sanitario, un investimento che permetterà di adeguare i...
Pubblichiamo a seguire un commento delle Donne dello Spi Cgil Massa Carrara che ha organizzato un'iniziativa per ricordare la rivolta delle donne carraresi del...
“La Cgil, insieme a numerose associazioni, promuove e sostiene la manifestazione per la pace che si terrà sabato 5 novembre a Roma, e invita la cittadinanza, le lavoratrici e i lavoratori, gli studenti e i...
Dal 5 al 13 novembre torna, con 100 documentari in programma, il Festival dei Popoli, il festival internazionale del film documentario. La 63esima edizione del festival si terrà a Firenze nei cinema La Compagnia, Stensen,...
La prenotazione di visite mediche ed esami online, la stampa di referti medici, l'attivazione dello Spid o della tessera sanitaria. Sono alcuni dei servizi di assistenza gratuita offerti dalla nuova Bottega della Salute di San...
Dalle contrattazioni salariali all'impegno nell'Anpi fino alla sua attività di divulgazione dei valori della Resistenza e della Costituzione italiana. Alla figura di Silvano Sarti è dedicato l'evento organizzato venerdì 11 novembre 2022 alle ore 17.15...
La Cgil ha aderito alla mobilitazione diffusa di Europe For Peace che si è svolta nelle piazze italiane dal 21 al 23 ottobre. Attraverso questa nuova mobilitazione “TACCIANO LE ARMI, NEGOZIATO SUBITO! Verso una Conferenza...
La Cgil Toscana lancia la campagna “Salute valore pubblico”, verso un nuovo Patto sulla Salute con la Regione: iniziative, eventi, seminari e un decalogo di proposte.
Questi gli obiettivi della campagna: difendere e rafforzare il sistema...
"Contrattazione sociale: impegno, strumenti, territorio": è questo il titolo dell'iniziativa organizzata da Spi Cgil nazionale che si svolgerà mercoledì 26 ottobre a Roma (ore 10) presso il Centro Congressi Frentani (Sala Auditorium, via dei Frentani,4).
Fino al 4 novembre presso il Centro congressi Frentani di Roma è possibile visitare la mostra fotografica “Il confine della libertà” del fotoreporter free lance Stefano Stranges. La mostra è allestita dallo Spi nazionale.
“Il confine...
Apre la "Bottega della Salute" di Lamporecchio, a San Baronto, in Via Montalbano 91.
Qui gli operatori dello Spi Cgil forniranno assistenza gratuita alle persone per l'accesso ai servizi pubblici digitali, promuovendo diritti di cittadinanza nei...
Camminare come gesto rivoluzionario, lento e consapevole. Questo è il filo conduttore del numero di giugno dell’inserto LiberEtà Toscana, che si apre con un...
Lo Spi Cgil Firenze sostiene il Festival "Non mollare / Storie differenti", progetto della compagnia tetarale Chille della Balanza inserito nell'Estate Fiorentina 2025 del...
La Regione Toscana mobilita venticinque milioni di euro per le professioniste e i professionisti del sistema sanitario, un investimento che permetterà di adeguare i...
Pubblichiamo a seguire un commento delle Donne dello Spi Cgil Massa Carrara che ha organizzato un'iniziativa per ricordare la rivolta delle donne carraresi del...