Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...
Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...
Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...
Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle”, un invito a ricucire legami e a costruire il futuro.
Tra gli eventi previsti per il 24...
Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa: conoscere, capire, curare”, promossa dal Coordinamento Donne SPI CGIL Zona Valdarno con il patrocinio del...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...
È stato sottoscritto il Patto “Azioni comuni contro il fascismo e le discriminazioni”. A firmare l’accordo, promosso da ANPI Mugello, sono stati i Comuni di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Marradi, Palazzuolo sul...
Nei giorni scorsi si è tenuto il primo congresso dei pensionati della Cgil empolese "Bruno Trentin", la federazione nata dalla fusione delle leghe di Empoli, Vinci-Cerreto Guidi e Montelupo Fiorentino-Capraia e Limite.
L'assemblea ha eletto Silvano...
Il 30 novembre il Coordinamento donne Spi Cgil e Spi Cgil di Cgil di Grosseto ha incontrato gli studenti del Liceo artistico del Polo Bianciardi presso la Camera del lavoro di Grosseto.
Sono stati presentati i...
Il Coordinamento donne Spi-Cgil lega 4 Salviano organizza, in collaborazione con la società polisportiva Carli Salviano, un torneo di calcio amichevole per bambini e bambine nati nel 2015.
L’iniziativa si terrà giovedì 1° dicembre dalle 17...
Ingresso gratuito in tutti i musei civici fiorentini per i residenti nella Città metropolitana di Firenze, che potranno anche partecipare (sempre gratuitamente) ad una serie di attività, laboratori e visite guidate su prenotazione, a disposizione...
Dal reddito di cittadinanza alla reintroduzione dei voucher, dal Ponte sullo Stretto alle crisi industriali in Sicilia, sono numerosi i temi toccati dal Segretario generale della Cgil Maurizio Landini nell'intervista pubblicata sull'edizione palermitana di Repubblica...
“Sinistra politica e sinistra sociale al tempo del sovranismo”: è l’iniziativa, organizzata da Cgil e Spi Cgil Massa Carrara, che si terrà il 14 dicembre a Carrara. L'appuntamento è alle 15.30 preso la Sala Convegni...
È stata inaugurata a Certaldo la Casa della Comunità Hub.
"Un lungo lavoro a cui come Spi e come Cgil abbiamo contribuito con tante iniziative di confronto, da quando diversi anni fa si è iniziato a...
Mettere al centro dell'agenda del Governo il tema della tutela delle persone anziane, non autosufficienti e delle loro famiglie: il 28 novembre si tiene il convegno nazionale “Piattaforma unitaria pensionati e percorso Legge non autosufficienza:...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...