Featured Articles

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni. Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni. Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. L’esposizione sarà...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari. «I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione. Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...

Corte costituzionale: incostituzionale il tetto di sei mesi di indennità per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese

La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria. La cancellazione del tetto era inclusa nei...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di...

Discover

Trending

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Latest Articles

Rivalutazione pensioni, Landini: “Frutto di anni di lotte del sindacato”

“La rivalutazione delle pensioni non è un regalo di questo governo, ma il frutto di anni di lotte del sindacato”. Lo ha detto il Segretario generale della Cgil Maurizio Landini in un’intervista al quotidiano La...

Regole da rispettare e “buone pratiche” per il risparmio energetico

Come prepararsi ad affrontare l’inverno? Vediamo quali sono alcune regole da rispettare riguardo all’accensione dei termosifoni alla luce del decreto del Mite, il Ministero della Transizione ecologica, per il riscaldamento. Una serie di comportamenti virtuosi,...

“Un nuovo modello di sviluppo per la Toscana”: l’attivo unitario Cgil-Cisl-Uil (foto)

“Un nuovo modello di sviluppo per la Toscana”: è l’attivo unitario Cgil – Cisl – Uil che si è tenuto il 16 novembre a Firenze, presso l’Auditorium al Duomo di via de’ Cerretani. Presenti Dalida...

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: le iniziative Spi Cgil in Toscana

Vuole ricordare “Le donne in lotta. Ovunque. Nel mondo” il manifesto con cui lo Spi Cgil Toscana ed il Coordinamento donne celebrano quest’anno la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. In occasione Giornata...

Donazione della Lega Spi Montagna pistoiese per le famiglie in condizioni di disagio economico

A seguito di un incontro tra l’Ufficio dei Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni Montani Appennino Pistoiese e le varie associazioni sindacali e non della Montagna pistoiese, la Lega Spi Cgil Montagna Pistoiese e l’Auser Montagna...

Rivalutazione pensioni, Pedretti: “Da gennaio importanti aumenti per tutti”

“Dopo la legge delega sulla non autosufficienza ora la rivalutazione delle pensioni. Il meccanismo di calcolo che abbiamo riconquistato un anno fa nel confronto con il governo Draghi porterà da gennaio importanti aumenti per tutti”....

“Lezioni di storia del Novecento” con la Lega Spi Cgil di Massa e Montignoso

La Lega Spi Cgil di Massa e Montignoso organizza, con il patrocinio della Provincia di Massa-Carrara, un corso gratuito di “Lezioni di storia del Novecento”. “Con queste lezioni lo SPI-CGIL di Massa e Montignoso intende contribuire...

“Raccontare il lavoro: da Luciano Bianciardi agli scrittori degli anni Duemila”

“Raccontare il lavoro: da Luciano Bianciardi agli scrittori degli anni Duemila” è il convegno che si è tenuto sabato 12 novembre a Grosseto. Una giornata di studio e di dialogo con gli autori che si...

Costituita la Lega Spi Cgil di Capolona e Subbiano (Arezzo)

Si è costituita la decima Lega dello Spi Cgil nella provincia di Arezzo: è quella di Capolona e Subbiano, con quasi 1.000 iscritti. Il Segretario è Giorgio Cartocci (in foto), già Segretario provinciale Cgil e...

Sponsor

spot_img

Stars

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...