Featured Articles

Il 19 settembre la Festa di LiberEtà a Foiano della Chiana

"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore 16 presso il Loggiato di Piazza Cavour. Sarà presente tra gli altri il segretario generale...

ISRT: due appuntamenti a Firenze a settembre

Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre. Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la Biblioteca delle Oblate di Firenze, nella Sala storica “Dino Campana” è in programma il primo...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...

Presentato il “Manifesto per la reindustrializzazione della Toscana”

L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...

Stenterello Film Festival, menzione speciale SPI Toscana alle sceneggiatrici de “La vita da grandi”

Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...

All’esecutivo SPI Toscana una lezione sull’intelligenza artificiale

Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...

Il 19 settembre la Festa di LiberEtà a Foiano della Chiana

"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore...

ISRT: due appuntamenti a Firenze a settembre

Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre. Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di...

Discover

Trending

Il 19 settembre la Festa di LiberEtà a Foiano della Chiana

"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...

ISRT: due appuntamenti a Firenze a settembre

Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre. Il 25 settembre alle ore 17.30...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...

Latest Articles

Presentato il Rapporto Irpet sull’economia

Il 10 gennaio a Firenze, a Palazzo Strozzi Sacrati, è stato presentato il Rapporto Irpet sull’economia. Dal Rapporto emerge che nel 2022, sulla scia del rallentamento dell’economia internazionale, anche quella toscana ha frenato, soprattutto dopo l’estate,...

Viaggio della memoria a Fossoli con Spi Cgil Montagna Pistoiese

In occasione della Giornata della Memoria, domenica 29 gennaio, l'assessorato alla cultura del Comune di San Marcello Piteglio (Pt), lo Spi Cgil Montagna Pistoiese e l'Auser Bardalone, con la collaborazione della Pro Loco di Maresca...

A Pisa I Macchiaioli in mostra fino al 26 febbraio 2023

Prosegue fino al 26 febbraio 2023 a Pisa - Palazzo Blu la mostra I Macchiaioli. La mostra ripercorre la storia di questo movimento artistico attraverso una retrospettiva di oltre 130 dipinti, in gran parte capolavori provenienti...

Ospedale di comunità a Camerata e residenze per anziani a San Salvi: il commento di Spi Cgil Firenze

Il segretario generale dello Spi Cgil Firenze Mario Batistini commenta due recenti notizie che riguardano Firenze e il territorio fiorentino: l'inagurazione appena avvenuta dell'ospedale di comunità a Camerata e la previsione di residenze per anziani...

Sportello Spi Cgil a Chiesina Uzzanese (Pt)

A partire dall'11 gennaio a Chiesina Uzzanese la Lega Spi Cgil “Valdinievole Ovest” organizza in accordo con l’associazione di promozione sociale “Avventura democratica” una presenza settimanale presso i locali di via Garibaldi, n. 5, ogni...

Lezioni di storia del ‘900 con la Lega Spi Cgil di Massa e Montignoso

Iniziano martedì 10 gennaio alle ore 15, nella Sala della Resistenza della Provincia di Massa-Carrara le “Lezioni di storia del Novecento”. Il ciclo di lezioni di storia, completamente gratuito, è organizzato dallo SPI-CGIL, Lega di...

La lingua è identità

Contro le aberrazioni linguistiche serve un progetto che riaffermi l’importanza dell’italiano (dal numero di gennaio 2023 di LiberEtà Toscana) Quando si nasce si stipula un patto con i genitori, con la famiglia e dopo con una classe...

L’ultima oasi: senza “Mattonaia” a Firenze sparisce il verde

La fine di una delle ultime aree agricole della città per fare spazio a un parcheggio ci ricorda che la lotta contro il cemento non è finita (dal numero di gennaio 2023 di LiberEtà Toscana) «Là dove...

Il programma del XII Congresso Spi Cgil Toscana

Mercoledì 18 e giovedì 19 gennaio si svolgerà a Livorno il XII Congresso dello Spi Cgil Toscana. La due giorni si terrà al Teatro Goldoni, in via Enrico Mayer 57. Ad aprire i lavori del Congresso,...

Sponsor

spot_img

Stars

Il 19 settembre la Festa di LiberEtà a Foiano della Chiana

"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...

ISRT: due appuntamenti a Firenze a settembre

Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre. Il 25 settembre alle ore 17.30...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...