Featured Articles

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni. Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni. Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. L’esposizione sarà...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari. «I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione. Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...

Corte costituzionale: incostituzionale il tetto di sei mesi di indennità per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese

La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria. La cancellazione del tetto era inclusa nei...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di...

Discover

Trending

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Latest Articles

A Pisa I Macchiaioli in mostra fino al 26 febbraio 2023

Prosegue fino al 26 febbraio 2023 a Pisa - Palazzo Blu la mostra I Macchiaioli. La mostra ripercorre la storia di questo movimento artistico attraverso una retrospettiva di oltre 130 dipinti, in gran parte capolavori provenienti...

Ospedale di comunità a Camerata e residenze per anziani a San Salvi: il commento di Spi Cgil Firenze

Il segretario generale dello Spi Cgil Firenze Mario Batistini commenta due recenti notizie che riguardano Firenze e il territorio fiorentino: l'inagurazione appena avvenuta dell'ospedale di comunità a Camerata e la previsione di residenze per anziani...

Sportello Spi Cgil a Chiesina Uzzanese (Pt)

A partire dall'11 gennaio a Chiesina Uzzanese la Lega Spi Cgil “Valdinievole Ovest” organizza in accordo con l’associazione di promozione sociale “Avventura democratica” una presenza settimanale presso i locali di via Garibaldi, n. 5, ogni...

Lezioni di storia del ‘900 con la Lega Spi Cgil di Massa e Montignoso

Iniziano martedì 10 gennaio alle ore 15, nella Sala della Resistenza della Provincia di Massa-Carrara le “Lezioni di storia del Novecento”. Il ciclo di lezioni di storia, completamente gratuito, è organizzato dallo SPI-CGIL, Lega di...

La lingua è identità

Contro le aberrazioni linguistiche serve un progetto che riaffermi l’importanza dell’italiano (dal numero di gennaio 2023 di LiberEtà Toscana) Quando si nasce si stipula un patto con i genitori, con la famiglia e dopo con una classe...

L’ultima oasi: senza “Mattonaia” a Firenze sparisce il verde

La fine di una delle ultime aree agricole della città per fare spazio a un parcheggio ci ricorda che la lotta contro il cemento non è finita (dal numero di gennaio 2023 di LiberEtà Toscana) «Là dove...

Il programma del XII Congresso Spi Cgil Toscana

Mercoledì 18 e giovedì 19 gennaio si svolgerà a Livorno il XII Congresso dello Spi Cgil Toscana. La due giorni si terrà al Teatro Goldoni, in via Enrico Mayer 57. Ad aprire i lavori del Congresso,...

A Firenze ripartono le Passeggiate della Salute

Sono ripartite a Firenze le Passeggiate della Salute gli appuntamenti organizzati dalla Uisp Firenze, in collaborazione con la Società della Salute, per fare attività fisica, socializzare e scoprire aspetti storici, culturali e ambientali dei cinque...

L’INTERVISTA Landini a La Stampa “Salari detassati e contratti per battere l’inflazione”

Su La Stampa di lunedì 9 gennaio intervista al segretario generale della Cgil Maurizio Landini. Al centro, il tema del lavoro. Secondo Landini sarebbe stato necessario "un intervento forte, che alleggerisse il carico fiscale sul lavoro...

Sponsor

spot_img

Stars

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...