Da tre mesi Regione Toscana e sindacati pensionati hanno dato vita ad un laboratorio di ascolto e di lavoro condiviso sulla nuova assistenza sanitaria territoriale.
Tra maggio e giugno volontari hanno avuto l’opportunità di vivere e sperimentare in prima persona come funziona,...
"Siamo soddisfatti per l’inaugurazione dei nuovi ambulatori a Santa Fiora, ma ora è il momento delle risposte. Le persone hanno bisogno di servizi continui, e strutturati. Occorre fare il salto di qualità da poliambulatori a case di comunità vere e proprie"....
Prende il via domani la 4^ edizione di di #MakeNews – Nel cuore dell’informazione, Festival del giornalismo investigativo La verità sotto le macerie.
Il Festival si tiene il 15 e 16 luglio alla Certosa di Pontignano nel Comune di Castelnuovo Berardenga (SI),...
Camminare come gesto rivoluzionario, lento e consapevole. Questo è il filo conduttore del numero di giugno dell’inserto LiberEtà Toscana, che si apre con un racconto firmato da Franco De Felice: il protagonista è Remo Fattorini, ex portavoce di tre presidenti della...
Lo Spi Cgil Firenze sostiene il Festival "Non mollare / Storie differenti", progetto della compagnia tetarale Chille della Balanza inserito nell'Estate Fiorentina 2025 del Comune di Firenze, in collaborazione anche con Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, Fondazione Circolo...
La Regione Toscana mobilita venticinque milioni di euro per le professioniste e i professionisti del sistema sanitario, un investimento che permetterà di adeguare i fondi contrattuali destinati al personale, sia della dirigenza medica sia del comparto.
La novità è contenuta in due...
Pubblichiamo a seguire un commento delle Donne dello Spi Cgil Massa Carrara che ha organizzato un'iniziativa per ricordare la rivolta delle donne carraresi del 7 luglio 1944.
Anche quest’anno abbiamo voluto organizzare un'iniziativa per ricordare la rivolta delle donne carraresi del 7...
La Costituzione italiana è il portato più eminente della lotta di liberazione dal Nazifascismo. Il 25 aprile del 1945 prende il via il processo democratico che porta prima al referendum istituzionale, poi alle prime libere elezioni, ed infine, attraverso il lavoro...
Da tre mesi Regione Toscana e sindacati pensionati hanno dato vita ad un laboratorio di ascolto e di lavoro condiviso sulla nuova assistenza sanitaria territoriale.
Tra maggio...
"Siamo soddisfatti per l’inaugurazione dei nuovi ambulatori a Santa Fiora, ma ora è il momento delle risposte. Le persone hanno bisogno di servizi continui, e strutturati....
Prende il via domani la 4^ edizione di di #MakeNews – Nel cuore dell’informazione, Festival del giornalismo investigativo La verità sotto le macerie.
Il Festival si tiene...
Da tre mesi Regione Toscana e sindacati pensionati hanno dato vita ad un laboratorio di ascolto e di lavoro condiviso sulla nuova assistenza sanitaria...
"Siamo soddisfatti per l’inaugurazione dei nuovi ambulatori a Santa Fiora, ma ora è il momento delle risposte. Le persone hanno bisogno di servizi continui,...
Prende il via domani la 4^ edizione di di #MakeNews – Nel cuore dell’informazione, Festival del giornalismo investigativo La verità sotto le macerie.
Il Festival...
Camminare come gesto rivoluzionario, lento e consapevole. Questo è il filo conduttore del numero di giugno dell’inserto LiberEtà Toscana, che si apre con un...
Lo Spi Cgil Firenze sostiene il Festival "Non mollare / Storie differenti", progetto della compagnia tetarale Chille della Balanza inserito nell'Estate Fiorentina 2025 del...
Iniziano martedì 10 gennaio alle ore 15, nella Sala della Resistenza della Provincia di Massa-Carrara le “Lezioni di storia del Novecento”. Il ciclo di lezioni di storia, completamente gratuito, è organizzato dallo SPI-CGIL, Lega di...
Contro le aberrazioni linguistiche serve un progetto che riaffermi l’importanza dell’italiano
(dal numero di gennaio 2023 di LiberEtà Toscana)
Quando si nasce si stipula un patto con i genitori, con la famiglia e dopo con una classe...
La fine di una delle ultime aree agricole della città per fare spazio a un parcheggio ci ricorda che la lotta contro il cemento non è finita
(dal numero di gennaio 2023 di LiberEtà Toscana)
«Là dove...
Mercoledì 18 e giovedì 19 gennaio si svolgerà a Livorno il XII Congresso dello Spi Cgil Toscana. La due giorni si terrà al Teatro Goldoni, in via Enrico Mayer 57.
Ad aprire i lavori del Congresso,...
Sono ripartite a Firenze le Passeggiate della Salute gli appuntamenti organizzati dalla Uisp Firenze, in collaborazione con la Società della Salute, per fare attività fisica, socializzare e scoprire aspetti storici, culturali e ambientali dei cinque...
Su La Stampa di lunedì 9 gennaio intervista al segretario generale della Cgil Maurizio Landini. Al centro, il tema del lavoro.
Secondo Landini sarebbe stato necessario "un intervento forte, che alleggerisse il carico fiscale sul lavoro...
Sul Tirreno di venerdì 6 gennaio si parla di pensioni e dei nuovi meccanismi di ricalcolo adottati per la rivalutazione, che colpiscono soprattutto il ceto medio.
"Mica siamo un bancomat - afferma il segretario generale dello...
Lo Spi Cgil Siena si dice preoccupato per la determina del Consiglio del Comune di Siena che ha approvato una variante per la realizzazione di una struttura sanitaria.
Preoccupa, e non poco, la determina del Consiglio...
L'amministrazione comunale di Borgo a Mozzano e le organizzazioni sindacali hanno siglato un protocollo di intesa mirato a difendere il potere d'acquisto dei pensionati, dei lavoratori e delle famiglie a basso reddito.
L’impegno del Comune per...
Da tre mesi Regione Toscana e sindacati pensionati hanno dato vita ad un laboratorio di ascolto e di lavoro condiviso sulla nuova assistenza sanitaria...
"Siamo soddisfatti per l’inaugurazione dei nuovi ambulatori a Santa Fiora, ma ora è il momento delle risposte. Le persone hanno bisogno di servizi continui,...
Prende il via domani la 4^ edizione di di #MakeNews – Nel cuore dell’informazione, Festival del giornalismo investigativo La verità sotto le macerie.
Il Festival...
Camminare come gesto rivoluzionario, lento e consapevole. Questo è il filo conduttore del numero di giugno dell’inserto LiberEtà Toscana, che si apre con un...
Lo Spi Cgil Firenze sostiene il Festival "Non mollare / Storie differenti", progetto della compagnia tetarale Chille della Balanza inserito nell'Estate Fiorentina 2025 del...