Featured Articles

“I mali delle donne”: il 17 aprile a Firenze (Circolo Vie Nuove) un incontro tra storia, medicina e diritti

Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...

Il 10 aprile l’inaugurazione della mostra “Storie di atlete e atleti nelle barbarie della II Guerra Mondiale”

Sarà inaugurata giovedì 10 aprile alle ore 17 a Tavarnuzze, presso i locali della Pubblica Assistenza, la mostra “Storie di atlete e atleti nelle barbarie della II Guerra Mondiale”. La mostra foto-biografica è promossa da ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati) e racconta...

“Le sigaraie parlano”: al Teatro di Rifredi le letture tratte dai racconti delle lavoratrici

“Le sigaraie parlano – Letture liberamente tratte dai racconti delle lavoratrici”: è l’iniziativa organizzata da Spi Cgil Firenze e dal suo Coordinamento Donne, in occasione degli 80 anni dalla Liberazione e delle iniziative del filone “Marzo mese delle donne”. Nell’occasione, presso...

A Castelnuovo Garfagnana l’ultima tappa del tour sul digitale facile promosso dalla Regione Toscana

Si è concluso il tour promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con le amministrazioni comunali e i sindacati dei pensionati Cgil, Cisl e Uil per diffondere la conoscenza e le competenze rispetto all’utilizzo dei servizi digitali e dei dispositivi elettronici nei...

Progetto “ForGlobe. Formazione gratuita a 360° per giovani e adulti nelle biblioteche e negli archivi”

Grazie al progetto ‘ForGlobe’ per i prossimi 2 anni nelle biblioteche dei 17 comuni aderenti allo Sdiaf (Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina) si organizzeranno corsi di formazione gratuita a 360° per giovani e adulti. I primi corsi cominceranno a maggio; altri avranno...

Cgil e Spi Cgil: Prestazione ‘Universale’, pochissimo per pochissimi

In Italia ci sono 4 milioni di persone non autosufficienti. I potenziali beneficiari sono solo 24.000 ovvero meno dell’1% COS’È LA PRESTAZIONE UNIVERSALE Dal 1° gennaio 2025 è partita la sperimentazione della Prestazione Universale, che dovrebbe integrare l’Indennità di accompagnamento. È composta da due...

Cgil e Spi Cgil: Basta slogan sulla pelle delle persone con disabilità! Il governo fa marcia indietro ma i problemi restano

Il nuovo sistema di valutazione della disabilità è un labirinto burocratico che finora ha causato: • Crollo delle domande presentate • Aumento delle tariffe a carico dei cittadini • Tempi più lunghi per i medici certificatori RISULTATO: Migliaia di persone con disabilità non riescono nemmeno a...

Digitalizzato e fruibile l’archivio di Sergio Staino

Grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, alla collaborazione della Regione Toscana e del Comune di Scandicci e grazie alla straordinaria partecipazione di amici, Enti e Associazioni, tra cui anche lo SPI CGIL Toscana che, nel 2024, hanno...

“I mali delle donne”: il 17 aprile a Firenze (Circolo Vie Nuove) un incontro tra storia, medicina e diritti

Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo...

Il 10 aprile l’inaugurazione della mostra “Storie di atlete e atleti nelle barbarie della II Guerra Mondiale”

Sarà inaugurata giovedì 10 aprile alle ore 17 a Tavarnuzze, presso i locali della Pubblica Assistenza, la mostra “Storie di atlete e atleti nelle barbarie della...

“Le sigaraie parlano”: al Teatro di Rifredi le letture tratte dai racconti delle lavoratrici

“Le sigaraie parlano – Letture liberamente tratte dai racconti delle lavoratrici”: è l’iniziativa organizzata da Spi Cgil Firenze e dal suo Coordinamento Donne, in occasione degli...

Discover

Trending

“I mali delle donne”: il 17 aprile a Firenze (Circolo Vie Nuove) un incontro tra storia, medicina e diritti

Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro...

Il 10 aprile l’inaugurazione della mostra “Storie di atlete e atleti nelle barbarie della II Guerra Mondiale”

Sarà inaugurata giovedì 10 aprile alle ore 17 a Tavarnuzze, presso i locali della Pubblica Assistenza, la mostra “Storie di atlete e atleti nelle...

“Le sigaraie parlano”: al Teatro di Rifredi le letture tratte dai racconti delle lavoratrici

“Le sigaraie parlano – Letture liberamente tratte dai racconti delle lavoratrici”: è l’iniziativa organizzata da Spi Cgil Firenze e dal suo Coordinamento Donne, in...

A Castelnuovo Garfagnana l’ultima tappa del tour sul digitale facile promosso dalla Regione Toscana

Si è concluso il tour promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con le amministrazioni comunali e i sindacati dei pensionati Cgil, Cisl e Uil...

Progetto “ForGlobe. Formazione gratuita a 360° per giovani e adulti nelle biblioteche e negli archivi”

Grazie al progetto ‘ForGlobe’ per i prossimi 2 anni nelle biblioteche dei 17 comuni aderenti allo Sdiaf (Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina) si organizzeranno...

Latest Articles

Cosa cambia per le pensioni da gennaio

Dal primo gennaio 2023 cambiano le regole per la rivalutazione degli assegni previdenziali, in base a quanto previsto dalle legge di bilancio appena approvata. Intanto l'Inps, in una circolare, ha diffuso i chiarimenti sul prossimo...

Sanità digitale e vicina: i sei obiettivi della Regione Toscana per il 2023

Sei obiettivi, per il 2023, per una sanità più digitale e vicina ai cittadini. Li mettono in fila il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini nel corso...

Cenone di Capodanno “salato” per i toscani

Il Cenone di Capodanno si preannuncia più salato per i toscani. L’inflazione fa registrare un aumento dei prezzi, in particolare per quanto riguarda i generi alimentari. Il Tg3 Rai Toscana ha intervistato il presidente di Federconsumatori...

Gucci punta sul Panno del Casentino

Gucci punta sul Panno del Casentino per realizzare la sua nuova collezione di accessori. La maison del lusso toscana ha infatti ordinato alla Manifattura di Soci 30 chilometri dello storico tessuto toscano per la fine...

Il primo anno di vita di “Inedita”

Sergio Staino firma la copertina e si racconta ai lettori di “Inedita”, magazine di comunicazione sociale edito ad Arezzo e al suo primo anno di vita. In un’intervista dell’amico e giornalista Enzo Brogi, Bobo si...

Cgil e Spi Cgil danno il benvenuto ai migranti in arrivo al porto di Livorno

La Cgil o lo Spi Cgil della provincia di Livorno danno il benvenuto ai migranti in arrivo al porto di Livorno. A bordo della "Life Support" di Emergency ci sono 142 migranti salvati in mare. Foto  

Congresso Spi Cgil Firenze: Mario Batistini rieletto segretario generale

Ecco alcune immagini del V Congresso Spi Cgil Firenze del 21 e 22 dicembre a Signa a Villa Castelletti (Fi). Mario Batistini è stato Mario Batistini rieletto segretario generale con 58 voti a favore e...

Caro bollette, a Calenzano (Fi) innalzato il fondo di solidarietà

A Calenzano (Fi) è stato innalzato a 50mila euro il Fondo di solidarietà che sarà utilizzato per finanziare il bando per i contributi una tantum per sostenere le famiglie più fragili a fronte degli aumenti...

Sponsor

spot_img

Stars

“I mali delle donne”: il 17 aprile a Firenze (Circolo Vie Nuove) un incontro tra storia, medicina e diritti

Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro...

Il 10 aprile l’inaugurazione della mostra “Storie di atlete e atleti nelle barbarie della II Guerra Mondiale”

Sarà inaugurata giovedì 10 aprile alle ore 17 a Tavarnuzze, presso i locali della Pubblica Assistenza, la mostra “Storie di atlete e atleti nelle...

“Le sigaraie parlano”: al Teatro di Rifredi le letture tratte dai racconti delle lavoratrici

“Le sigaraie parlano – Letture liberamente tratte dai racconti delle lavoratrici”: è l’iniziativa organizzata da Spi Cgil Firenze e dal suo Coordinamento Donne, in...

A Castelnuovo Garfagnana l’ultima tappa del tour sul digitale facile promosso dalla Regione Toscana

Si è concluso il tour promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con le amministrazioni comunali e i sindacati dei pensionati Cgil, Cisl e Uil...

Progetto “ForGlobe. Formazione gratuita a 360° per giovani e adulti nelle biblioteche e negli archivi”

Grazie al progetto ‘ForGlobe’ per i prossimi 2 anni nelle biblioteche dei 17 comuni aderenti allo Sdiaf (Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina) si organizzeranno...