In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
Verrà presentato sabato 15 aprile 2023 il libro “San Vincenzo: il ruolo del sindacato nelle lotte contadine e operaie del Novecento”. Il volume, edito in collaborazione con l’Amministrazione comunale e Unicoop Tirreno, parte da un’approfondita...
Daniela Cappelli è stata eletta Segretaria generale dello Spi Cgil provinciale di Siena. 61 i votanti: 57 i voti a favore, 3 gli astenuti e 1 scheda bianca.
L’Assemblea Generale del Sindacato Pensionati SPI CGIL di...
Il Piano regionale per la non autosufficienza 2022-2024, recentemente approvato dalla giunta regionale toscana, prevede 180 milioni in tre anni per accompagnare e sostenere il percorso di persone anziane e con disabilità e i percorsi...
L'11 aprile al circolo Arci di Avane (Empoli, Fi) l’assemblea generale di Cgil Toscana ha eletto la nuova segreteria di Cgil Toscana.
Entrano Fabio Berni (fino a gennaio scorso segretario generale di Filctem Cgil Toscana), Paola...
"Il percorso della salute": proseguono gli incontri promossi da Unicoop Firenze in collaborazione con Federconsumatori Toscana e Spi Cgil Lega Quartiere 5.
Venerdì 14 aprile alle ore 17.00 presso la Sala Soci Coop.fi Firenze in piazza...
(dal numero di aprile 2023 di LiberEtà Toscana)
Discontinuità nei metodi di coinvolgimento degli iscritti, digitalizzazione, pensioni, sanità. Sono queste le priorità che Giuseppe Bartoletti, segretario provinciale dei pensionati della Cgil di Livorno, intravede nel futuro...
(dal numero di aprile 2023 di LiberEtà Toscana)
«I congressi di Cgil e Spi ci consegnano un’organizzazione unita sugli obiettivi politici e sindacali. Il risultato è chiaro. Rimane però in ombra il rapporto tra noi e...
ALTAN, Cipputi e la Pimpa. Il mondo com’è... e come dovrebbe essere è la mostra a cura di Luca Raffaelli in collaborazione con Kika Altan, promossa da Pistoia Musei e Fondazione Caript, ospitata a Palazzo...
A Massa Marittima, grazie al patronato Inca Cgil, la signora Lucia ha ottenuto la pensione di vecchiaia. Inizialmente la signora aveva diritto solo alla pensione di reversibilità con la relativa maggiorazione sociale.
L'operatrice Inca di Massa...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...