Il Quartiere 5 del Comune di Firenze organizza “Custodi della Memoria – La Resistenza lungo le strade del nostro quartiere”, una rassegna di eventi per ricordare la lotta partigiana nei luoghi simbolici della zona.
Un ricco calendario di appuntamenti, promosso in collaborazione...
La CGIL Toscana ha aderito il 28 agosto alla Giornata Nazionale di Digiuno per Gaza, iniziativa (lanciata dagli operatori e dalle operatrici del servizio sanitario della rete #digiunogaza, con l’adesione della rete “Sanitari per Gaza” e della campagna BDS “TEVA? No grazie”)...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Il Quartiere 5 del Comune di Firenze organizza “Custodi della Memoria – La Resistenza lungo le strade del nostro quartiere”, una rassegna di eventi per ricordare...
La CGIL Toscana ha aderito il 28 agosto alla Giornata Nazionale di Digiuno per Gaza, iniziativa (lanciata dagli operatori e dalle operatrici del servizio sanitario della rete...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
La CGIL Toscana ha aderito il 28 agosto alla Giornata Nazionale di Digiuno per Gaza, iniziativa (lanciata dagli operatori e dalle operatrici del servizio sanitario...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
“Metteremo in atto un percorso di mobilitazione unitario locale, territoriale e regionale, per
rivendicare interventi concreti volti a salvaguardare i 16 milioni di pensionate e pensionati di questo Paese. A tal fine è convocata un’Assemblea nazionale...
Ci ha lasciato Guido Sacconi, grande dirigente sindacale e politico che dagli anni ‘80 ai primi anni Novanta ha ricoperto ruoli apicali nel sindacato fiorentino e toscano.
Il segretario generale dello Spi Cgil Toscana Alessio Gramolati,...
“Il governo rimuove il Presidente dell’Inps e commissaria un ente pubblico pagato
con i soldi dei pensionati, dei lavoratori e delle imprese. È un brutale atto d’imperio
che non ha alcuna giustificazione. È solo un’operazione di potere...
Debutta domenica 23 luglio in piazza della Santissima Annunziata nell’ambito del Musart Festival, in prima mondiale, il concerto di gala “Callas 100”, evento che celebra il centenario della nascita di una delle più importanti interpreti...
È stata inaugurata il 4 maggio la nuova sede dello Spi Cgil di Rosignano in Piazza San Nicola, presso il centro civico.
Presenti all'inaugurazione, tra gli altri, il sindaco di Rosignano Marittimo Daniele Donati, l'assessore alle...
La Lega Spi Cgil "Valdinievole Ovest", dopo l'apertura di uno sportello a Chiesina Uzzanese, apre due nuovi sportelli sulla montagna pesciatina.
"Da tempo sosteniamo che bisogna avere maggiore attenzione per le aree interne che sono fra...
È online l’Archivio storico multimediale dello Spi-Cgil “Ruvide. Storie di lotte e di lavoro”.
L'archivio contiene oltre duecento interviste a pensionati e pensionate che hanno vissuto con protagonismo gli anni '60 e '70, straordinaria stagione di...
Con "Abitare il Museo" il Comune di Livorno, in collaborazione con le cooperative Itinera, Agave e Coopculture, propone un nuovo progetto temporaneo che riporta i riflettori sui depositi, il cuore nascosto dei musei. Nei mesi...
Anche una delegazione dello Spi Cgil prenderà parte al viaggio della Memoria organizzato dalla sezione Aned Empolese-Valdelsa in collaborazione con l’Unione dei Comuni. Saranno cinque i pullman in partenza mercoledì 3 maggio alle 22 da...
La CGIL Toscana ha aderito il 28 agosto alla Giornata Nazionale di Digiuno per Gaza, iniziativa (lanciata dagli operatori e dalle operatrici del servizio sanitario...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...