"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni.
L'iniziativa è...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile.
Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...
Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo.
Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile.
Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...
Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...
È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...
Cosa sono i Punti Digitale Facile
È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale.
Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...
Venerdì 11 aprile alle ore 16.30, la Sala Soci Coop.fi di Firenze in piazza Leopoldo 6H ospita un nuovo appuntamento del ciclo Il percorso della salute, dedicato al tema dell’integrazione sociosanitaria e alla riforma dell’assistenza territoriale.
“Le parole della salute” un ciclo...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...
(dal numero di marzo 2023 di LiberEtà Toscana)
L’originale Museo delle erbe dell’azienda Aboca, palazzo Bourbon Del Monte, via Niccolò Aggiunti 75, a Sansepolcro (Ar), tramanda la storia del millenario rapporto tra l’uomo e le piante....
Il geriatra dovrebbe essere centrale in vecchiaia, come lo è il pediatra per i bambini e come lo è il medico di famiglia per le altre età. Ma spesso vi si ricorre quando le malattie...
CGIL CISL UIL provinciali, FP CGIL di Pistoia e i sindacati dei pensionati SPI CGIL, FNP CISL e UILP UIL hanno siglato il 27 febbraio il terzo protocollo per la contrattazione sociale con il Comune...
Presentazioni di libri e documentari, mostre, letture, incontri: in occasione dell'8 marzo, Giornata internazionale della donna, sono numerose le iniziative organizzate o che vedono il coinvolgimento dei Coordinamenti Cgil e Spi Cgil in tutte le...
Prosegue venerdì 10 marzo il ciclo di incontri "Il percorso della salute" promosso da Unicoop Firenze - Sezione Soci Firenze Nord Ovest in collaborazione con Federconsumatori Toscana e Spi Cgil Lega Quartiere 5.
Il tema dell'incontro...
Il sindacato secondo Gramolati: «Stop ai raduni ogni cinque anni. Coinvolgiamo gli iscritti nelle scelte e attraiamo la generazione Erasmus»
(dal numero di marzo 2023 di LiberEtà Toscana)
Gramolati, la forza dello Spi toscano come intendete giocarvela?
«La...
La CGIL di Siena, in collaborazione con Libera e in preparazione alla XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, organizza l’incontro “Legalità e lavoro”. L'incontro si tiene lunedì 6...
Anche lo Spi Cgil Toscana ha partecipato alla manifestazione nazionale che sabato 4 marzo, ha visto sfilare per le strade del centro di Firenze oltre 50.000 persone. Studenti e insegnanti, giovani e pensionati insieme per...
Come prenotare on line le analisi del sangue o una visita, disdire un appuntamento o altro ancora? Lega Spi Cgil Quartiere 5 e Federconsumatori Toscana mettono a disposizione uno spazio a cui rivolgersi tutti i...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...