Featured Articles

Incontinenza e menopausa: il 20 settembre un incontro per conoscere, capire e curare

Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa: conoscere, capire, curare”, promossa dal Coordinamento Donne SPI CGIL Zona Valdarno con il patrocinio del...

Bella Storia #3 La video-intervista a Maurizio Ferraris sull’intelligenza artificiale

Chi ha paura dell'intelligenza artificiale? Come funziona questo ingegnoso sistema? Cosa distingue davvero l’essere umano dalle macchine? Nella terza puntata di Bella Storia - Incontri, personaggi, esperienze Daniela Morozzi ha incontrato Maurizio Ferraris, uno dei pensatori italiani più autorevoli, professore ordinario di...

“Fermiamo la barbarie”: il 6 settembre mobilitazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

“Fermiamo la barbarie”: la Cgil invita lavoratori e lavoratrici, pensionate e pensionati, studenti e studentesse, il mondo associativo, artisti, intellettuali, giornalisti ad unirsi a scendere in tutte le piazze delle città italiane per una mobilitazione il giorno sabato 6 settembre a...

Il 4 ottobre una giornata a passeggio nella Storia della Resistenza fiorentina

L'Istituto storico toscano della Resistenza organizza, con il sostegno di Unicoop Firenze, un'esperienza di trekking in una delle pagine più importanti del passato di Firenze. Programma Ore 9.30 tour Oltrarno partenza da Porta Romana Ore 12-13 Conventino, Sala Masaccio: presentazione Sui loro passi. Alcuni...

Inaugurata a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer FOTO E VIDEO

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospita la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. L’esposizione è...

Israele-Palestina: a Firenze letti i nomi dei bambini uccisi

Il 2 settembre a Firenze in Piazza della Signoria in una iniziativa organizzata da "Donne insieme per la pace" sono stati letti i nomi dei bambini e delle bambine che hanno perso la vita dal 7 ottobre 2023 ad oggi. Presenti tra...

Il potere della musica

(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana) L’ex presidente della Regione Toscana, appassionato musicofilo, terrà ogni mese una rubrica su LiberEtà Toscana per raccontare i grandi classici: da Liszt a Verdi, senza disdegnare Morricone La passione musicale accompagna da sempre Claudio Martini...

Prima di Basaglia

(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana) Dieci anni prima della legge che superò i cosiddetti manicomi, a San Salvi si sperimentò un nuovo sistema di cura in cui i malati potevano comunicare con l’esterno e vivere una vita dignitosa come...

Incontinenza e menopausa: il 20 settembre un incontro per conoscere, capire e curare

Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa:...

Bella Storia #3 La video-intervista a Maurizio Ferraris sull’intelligenza artificiale

Chi ha paura dell'intelligenza artificiale? Come funziona questo ingegnoso sistema? Cosa distingue davvero l’essere umano dalle macchine? Nella terza puntata di Bella Storia - Incontri, personaggi,...

“Fermiamo la barbarie”: il 6 settembre mobilitazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

“Fermiamo la barbarie”: la Cgil invita lavoratori e lavoratrici, pensionate e pensionati, studenti e studentesse, il mondo associativo, artisti, intellettuali, giornalisti ad unirsi a scendere in...

Discover

Trending

Incontinenza e menopausa: il 20 settembre un incontro per conoscere, capire e curare

Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza...

Bella Storia #3 La video-intervista a Maurizio Ferraris sull’intelligenza artificiale

Chi ha paura dell'intelligenza artificiale? Come funziona questo ingegnoso sistema? Cosa distingue davvero l’essere umano dalle macchine? Nella terza puntata di Bella Storia -...

“Fermiamo la barbarie”: il 6 settembre mobilitazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

“Fermiamo la barbarie”: la Cgil invita lavoratori e lavoratrici, pensionate e pensionati, studenti e studentesse, il mondo associativo, artisti, intellettuali, giornalisti ad unirsi a...

Il 4 ottobre una giornata a passeggio nella Storia della Resistenza fiorentina

L'Istituto storico toscano della Resistenza organizza, con il sostegno di Unicoop Firenze, un'esperienza di trekking in una delle pagine più importanti del passato di...

Inaugurata a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer FOTO E VIDEO

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospita la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Latest Articles

A Villa Romana a Firenze i finalisti dell’edizione 2022 del concorso “SPI STORIES”

La settima edizione dell’African Diaspora Cinema Festival si terrà quest’anno dal 28 giugno al 1° luglio negli spazi di Villa Romana a Firenze (via Senese 68). Al concorso partecipano ogni anno centinaia di film da Stati...

Presentazione di “Binario Est” di Marco Carlone

È stato presentato martedì 20 giugno a Pistoia presso la sala Luciano Lama della Cgil di Pistoia il libro "Binario Est" (Bottega Errante Edizioni), alla presenza dell'autore Marco Carlone, intervistato dal giornalista e compagno di...

Già raccolti 36.001 euro per la ricostruzione delle sedi Spi danneggiate dall’alluvione

Lo Spi Cgil Toscana ha raccolto, grazie al contributo degli Spi territoriali, 36.001 euro per la ricostruzione delle sedi Spi danneggiate dalla terribile alluvione che ha devastato l’Emilia Romagna e le Marche. È ancora possibile contribuire alla...

Amazon e i territori svantaggiati. L’articolo di Antonio Fico

Segnaliamo l'articolo di Antonio Fico, pubblicato sulle colonne de "L'essenziale", il settimanale a cura della redazione di "Internazionale". Al centro dell'approfondimento l'arrivo di Amazon in provincia di Rovigo: a due anni e mezzo di distanza...

Il 24 giugno manifestazione nazionale in difesa del diritto alla salute

Il 24 giugno a Roma si svolgerà una manifestazione nazionale promossa dalla Cgil insieme a un’ampia rete di associazioni laiche e cattoliche riunite nell'Assemblea ‘Insieme per la Costituzione’, in difesa del diritto alla salute delle...

Festa del tesseramento e Festa di LiberEtà a Sovigliana

Festa del tesseramento e Festa di LiberEtà domenica 18 giugno alla Casa del Popolo di Sovigliana (Vinci) organizzata dallo Spi Cgil empolese "Bruno Trentin" insieme a Auser, ANPI, Aned e Cgil. Alle ore 10 si è...

Eletta la Segreteria SPI di Siena

È stata eletta la Segreteria SPI Cgil di Siena. Simone Pizzichi e Giancarlo Tavanti affiancheranno la Segretaria generale Daniela Cappelli. "A Simone e Giancarlo, che mi affiancheranno nell’importante lavoro che ci aspetta, i migliori auguri di...

Bollette gas in convenzione con Cgil: arrivano i rimborsi

A seguito della richiesta di controllo avanzata dallo Spi Toscana nei confronti di ESTRA sugli importi errati addebitati sulle bollette gas di ottobre 2022, ESTRA ha eseguito e terminato i controlli rilevando esattamente gli errori...

9° Congresso FERPA: “Per un’Europa più solidale e inclusiva”

Il 9° Congresso della FERPA ha approvato all’unanimità la risoluzione “Per un'Europa più solidale e inclusiva”, che riassume le priorità della Federazione, a partire da un’Europa senza guerre, con una prospettiva più sociale e inclusiva;...

Sponsor

spot_img

Stars

Incontinenza e menopausa: il 20 settembre un incontro per conoscere, capire e curare

Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza...

Bella Storia #3 La video-intervista a Maurizio Ferraris sull’intelligenza artificiale

Chi ha paura dell'intelligenza artificiale? Come funziona questo ingegnoso sistema? Cosa distingue davvero l’essere umano dalle macchine? Nella terza puntata di Bella Storia -...

“Fermiamo la barbarie”: il 6 settembre mobilitazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

“Fermiamo la barbarie”: la Cgil invita lavoratori e lavoratrici, pensionate e pensionati, studenti e studentesse, il mondo associativo, artisti, intellettuali, giornalisti ad unirsi a...

Il 4 ottobre una giornata a passeggio nella Storia della Resistenza fiorentina

L'Istituto storico toscano della Resistenza organizza, con il sostegno di Unicoop Firenze, un'esperienza di trekking in una delle pagine più importanti del passato di...

Inaugurata a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer FOTO E VIDEO

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospita la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...