A Firenze il festival “Non mollare/Storie differenti”, nel centenario della nascita di Non mollare bollettino fiorentino d’informazione antifascista e clandestino, vuole
ricordare quell’esperienza di resistenza civile e riflettere sull’oggi.
Il progetto è a cura di “Chille de la Balanza”, Comune di Firenze, Estate fiorentina in collaborazione con lo Spi di Firenze, Isrt, Circolo Fratelli Rosselli, Fond. Rossi Salvemini, Biblioteca e archivio storico Piero Calamandrei, Anpi Firenze, Memorie di Resistenza fiorentina e altri. Il ricco programma di eventi, fino al 28 settembre, prevede spettacoli teatrali, musica, appuntamenti come “Ti racconto una storia” dove giovani narratori raccolgono e condividono storie familiari legate alla Resistenza, restituendole in brevi cerchi di storytelling, e una visita guidata all’ Istituto storico toscano della Resistenza dove i visitatori potranno ammirare il famoso “vassoio di Ventotene” realizzato da Ernesto Rossi nel 1940. Il festival è a “San Salvi Città aperta” (padiglione 16) ma anche presso altre
sedi fiorentine.
Ingresso gratuito con prenotazione consigliata. Per gli spettacoli prenotazione obbligatoria. Programma dettagliato sul sito www.chille.it.